SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Recensione

ISS 2000

Advertisement

Avatar di Mirai Trunks

a cura di Mirai Trunks

Pubblicato il 22/11/2000 alle 00:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

9

Grazie alla breve introduzione alla quale potremo assistere all’inizio del gioco, avremo subito un’idea di quelle che sono le qualità grafiche di questo International Superstars Soccer 2000 (da qui in poi ISS2K): i giocatori sono animati in maniera più che discreta (rimane sempre quella posizione che i assumono quando sono fermi a gambe e braccia larghe che li fa sembrare delle scimmie) e anche la quantità di poligoni che compone i giocatori è sicuramente ragguardevole; il pubblico è come al solito una cucchiaiata di nutella spalmata sugli spalti e coperta da textures, ma ormai questo è un elemento ricorrente, e non deve certo pesare più di tanto sulla valutazione. La qualità grafica si può ammirare maggiormente durante i replay o i primi piani dei giocatori. I miglioramenti grafici rispetto ai capitoli precedenti sono visibili, anche se non ci sono state particolari rivoluzioni. L’utilizzo dell’alta risoluzione consente una qualità del dettaglio elevatissima, ma a scapito del frame rate, che viene pesantemente penalizzato, perciò io consiglierei di usare sempre e comunque la bassa risoluzione. Il sonoro si attesta su livelli buoni: le musiche che vi accompagneranno tra i menù sono davvero ottime, e in campo sia le urla del pubblico che i suoni causati dalla boccia sono davvero apprezzabili. Unico neo il commento, che sarà pure in italiano, ma che presto vi stuferà, anche perché le il repertorio di frasi è molto limitato, e ogni volta che batterete un calcio di punizione da una posizione pericolosa sentirete nel 90% dei casi dire ‘Un corner è sempre pericoloso’…comunque anche questo non deve incidere più di tanto sulla valutazione complessiva, anche perché è sempre possibile toglierlo. Ottima la giocabilità: soprattutto per coloro che hanno già avuto modo di giocare a uno dei capitoli precedenti, non troveranno difficoltà a ritrovarsi con i comandi di ISS2K; anche per i neofiti non dovrebbero esserci problemi: è vero che è possibile eseguire tutta una serie di numeri e acrobazie (alzarsi la palla, la veronica, rovesciate e quant’altro) per le quali è necessaria una certa dimestichezza col sistema di controllo, ma imparare ad usare perlomeno i comandi principali non richiede un periodo di apprendimento molto lungo, anche perché giocando a livelli di difficoltà bassi (ne sono disponibili 5) il computer perdona anche gli errori più grandi. Diciamo inoltre che la maggior parte dei difetti strutturali degli episodi precedenti è stata tolta: per esempio, non sarà più possibile prendere palla con il portiere, dribblare tutti e segnare, né fare delle scivolate lunghe 2 metri; sarà invece possibile (soprattutto usando squadre scarse) vedere il proprio tiro finire in curva, anche da pochi centimetri dalla porta. Tutto ciò a favore di un realismo notevolmente aumentato rispetto alle precedenti versioni, anche se forse si sarebbe potuto far ancora qualcosa in più (per esempio nel senso che i difensori intuiscono trame d’attacco tra le più ordite da me mai pensate, ma poi si fanno scavalcare da banali passaggi alti, sia da lontano che dalla trequarti). Ottima la longevità: è disponibile un’immensa quantità di opzioni e di competizioni possibili, che soddisferanno anche i palati più fini; tra le più divertenti citiamo la modalità Scenario; qua sarete chiamati ad entrare in azione in una partita già in corso, in situazioni più o meno favorevoli (sotto 4 a 0 contro l’Italia per esempio) a seconda ovviamente della difficoltà dello scenario. E ora veniamo alla vera novità di ISS2K, la modalità Career: qua sarete chiamati a portare un brocco di professione fino alla propria nazionale. Sarete voi a sceglierne nome, ruolo, provenienza, caratteristiche fisiche, club di appartenenza ecc…e funzionerà in pratica come un rpg, in cui dovrete scegliere cosa fare ogni settimana, stando attenti a non esagerare con il carico di lavoro, pena il sopraggiungere di infortuni vari, e gestire anche la vostra situazione amorosa, trascurando la quale andrete incontro ad abbassamenti notevoli di morale e condizione. Comunque fa molto Captain Tsubasa (Holly&Benji) nel senso che le situazioni in cui spesso vi verrete a trovare non sono propriamente realistiche…a volte sarete chiamati a dare prova della vostra abilità in alcuni mini-giochi o in spezzoni di partita. I finali disponibili sono davvero parecchi. Ricordiamo sempre che è possibile giocare con un massimo di 3 avversaricompagni umani, anche se non è ancora possibile partecipare ad una competizione in più giocatori usando squadre diverse. Bene, direi che ci siamo, a dopo per il commento finale.

9.0

ISS2K è senza ombra di dubbio il miglior gioco di calcio attualmente a disposizione su N64: già i capitoli precedenti avevano rappresentato il non plus ultra della simulazione calcistica sulla nostra amata scatola nera, e ISS2K è un’evoluzione di questi un po’ in tutti i settori (rappresentata soprattutto dalla modalità Career e dall’aumento del realismo) che consiglio vivamente anche ai possessori di ISS64 e ISS PRO. Da comprare signori, da comprare.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Il nuovo Fire Emblem è il sequel di Three Houses
  • #4
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #5
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.