SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I nuovi giochi PS4 dovranno essere compatibili con PS5, da luglio in poi

Sony ha spiegato agli sviluppatori le procedure attive dal prossimo 13 luglio per far uscire un gioco su PS4

Advertisement

Immagine di I nuovi giochi PS4 dovranno essere compatibili con PS5, da luglio in poi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 29/05/2020 alle 15:56

Mentre siamo ancora in attesa di scoprire con che chiarezza quanto sarà completa la retrocompatibilità offerta da PlayStation 5 – e chissà che non se ne sappia qualcosa di più nel chiacchierato evento del 3 giugno – i colleghi britannici di Eurogamer.net hanno messo le mani su alcuni documenti che Sony ha messo a disposizione degli sviluppatori, nei quali fa esplicito riferimento al fatto che i prossimi giochi che richiederanno la certificazione per uscire su PS4 dovranno anche poter girare su PS5.

Cosa significa questo?

Tutti i videogiochi che arrivano sulla console Sony, prima di poter uscire, devono essere approvati. Questo significa che, diverse settimane prima dell’effettiva release sul mercato, questi vengono inviati alla stessa compagnia giapponese per l’approvazione. Ecco: tutti quelli che saranno inviati dal 13 luglio 2020 in poi dovranno essere in grado di essere eseguiti, senza problemi e con le stesse identiche funzionalità anche sulla console next-gen. Questo, infatti, garantirebbe di poter eseguire quella stessa applicazione anche su PS5.

playstation 5 ps5

Dovranno essersi gli sviluppatori, afferma il documento messo a loro disposizione, ad assicurarsi di questa compatibilità: l’opzione risale in realtà allo scorso aprile, quando è stato predisposto un nuovo devkit per i software di PS4.

Oltretutto, viene anche precisato che con «girare su PS5», come abbiamo scritto poc’anzi, si intende che il gioco deve funzionare con lo stesso codice e senza problemi o difetti di sorta anche sulla nuova macchina. Se una modalità venisse a mancare per problemi di compatibilità con PlayStation 5, ad esempio, il gioco non corrisponderebbe ai requisiti richiesti.

Questo discorso si applica anche a patch e rimasterizzazioni di titoli precedenti – anche se, in questo caso, la compatibilità con PS5 è «preferibile», ma non viene indicata come obbligatoria. Diversa, invece, la questione per patch e contenuti extra relativi a titoli che saranno inviati per l’approvazione dal 13 luglio in poi: in quel caso, anche tutti i file e i contenuti successivi dovranno rimanere compatibili anche e rigorosamente con la console next-gen.

dualsense playstation 5 sony

Vale anche la pena di sottolineare che si parla di giochi che saranno inviati dal 13 luglio, e non che usciranno dal 13 luglio in poi. Come accennavamo, le cosiddette sub ai produttori di console vengono fatte con un certo anticipo rispetto all’uscita calendarizzata per il mercato – quindi, per fare un esempio, Ghost of Tsushima (atteso per il 17 luglio) sarà stato inviato per l’approvazione già da tempo prima che questa misura sarà entrata in vigore.

Attendiamo ora di scoprire come ragionerà la retrocompatibilità di PS5 e se Sony riuscirà a rispondere allo Smart Delivery di Xbox Series X, che consente di comprare un gioco su una console sola e giocare indistintamente su Xbox One o su quella next-gen, a piacimento. Proprio poche ore fa, inoltre, Microsoft ha rimarcato le feature della retrocompatibilità della sua prossima console, che consentirà ai giocatori di avere a disposizione migliaia di titoli già dal lancio.

PlayStation 5 arriverà sul mercato alla fine del 2020.

Fonte: Eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione

A discapito di tutti i dubbi, le incertezze e la resa grafica mostrata nei trailer iniziali, Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2 si rivela incredibile.

Immagine di Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.