SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • The Outer Worlds 2, salvare Arcadia senza uno slogan | Recensione The Outer Worlds 2
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è Persona 3 Reload su Switch 2? | Recensione Persona 3 Reload
      SWITCH2
      8.5
    • Ninja Gaiden 4 è il ritorno perfetto? | Recensione Ninja Gaiden 4 | Recensi...
      XSX , PC , PS5
      8.5
    • Atlante dei Videogiochi, recensione: un viaggio nelle mappe della storia Atlante dei Videogiochi
      8.8
    • Keeper insegna a rialzarci dopo ogni caduta | Recensione Keeper
      XSX , PC
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità

Kirby Air Riders segna il ritorno in grande stile del racing di Sakurai, con nuove modalità, personalizzazioni e una forte componente online.

Advertisement

Immagine di Kirby Air Riders risorge su Switch 2 con mille novità
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 23/10/2025 alle 17:00

Nintendo e Sora Ltd. hanno svelato una quantità impressionante di contenuti per Kirby Air Riders durante il secondo Nintendo Direct dedicato al gioco, confermando l'ambizione di trasformare il classico del GameCube in un'esperienza multiplayer completa e ricca di personalizzazioni. Il director Masahiro Sakurai ha chiarito fin da subito un punto fondamentale: non sono previsti contenuti scaricabili e il gioco non diventerà una serie continuativa, ma si presenterà come un prodotto completo al lancio.

Tra le novità più rilevanti spicca l'introduzione di Road Trip, una modalità narrativa inedita che accompagna Kirby, Re Dedede, Bandana Waddle Dee, Starman e altri personaggi attraverso sfide diverse tratte da Air Ride, City Trial e Top Ride. Non si tratta di un semplice susseguirsi casuale di gare: c'è una vera storia che spiega perché questi personaggi intraprendono questo viaggio, e durante la presentazione sono stati lasciati diversi indizi al riguardo. Completando le varie sfide, che includono corse, battaglie e Field Events, i giocatori raccoglieranno macchine e oggetti utilizzabili tra una prova e l'altra.

Guarda su

Il ritorno di Top Ride rappresenta un'altra sorpresa gradita per i fan del titolo originale del 2003. Questa modalità, che propone corse con prospettiva dall'alto, include tracciati ispirati a quelli disponibili in Air Ride e introduce meccaniche specifiche come Quick Spin e Boost Charge. Le Copy Abilities arricchiscono l'esperienza: Flash, ad esempio, permette al pilota di scattare in avanti circondato da elettricità, stordendo gli avversari colpiti. Oggetti esclusivi di Top Ride come Kaboomb, Drift Flames e Drill Driver offrono ulteriori vantaggi strategici. La modalità supporta fino a otto giocatori online o quattro giocatori locali su singola console con quattro CPU.

L'aspetto sociale del gioco trova la sua massima espressione nel Paddock, un'area che funziona come lobby dove i giocatori possono muoversi liberamente nei panni del proprio pilota, organizzare partite, interagire con gli amici e scegliere quale modalità giocare. È possibile che più partite si svolgano contemporaneamente all'interno dello stesso paddock, che può ospitare fino a 32 giocatori nella versione finale. I partecipanti possono cambiare la musica, inviare emoji e creare pose personalizzate combinando i comandi degli stick.

Il sistema di progressione online si articola attraverso il Global Win Power e un sistema di classi rappresentate dai sette colori dell'arcobaleno, abbandonando le tradizionali classifiche con lettere. Ogni modalità multiplayer ha il proprio ranking di Global Win Power basato sul numero totale di vittorie, che viene visualizzato sulla License personale. Quest'ultima rappresenta l'identità digitale del giocatore nelle partite online e può essere personalizzata con effetti glitterati, adesivi e uno Street Name composto dall'abbinamento di due termini preimpostati.

Prodotto in caricamento

Le Team Battles permettono a un massimo di 16 giocatori di affrontarsi in City Trial divisi in due squadre da otto. Un elemento interessante è la possibilità di condividere i pezzi delle macchine leggendarie tra compagni di squadra: chi raccoglie l'ultimo pezzo può pilotarla. Quando partecipano dieci o più giocatori, tutti vengono divisi in due stadi identici e i team competono per il punteggio più alto.

Air Ride introduce la modalità Swap Relay, una nuova tipologia di gara dove si seleziona una macchina diversa per ogni giro, con il cambio automatico al completamento di ciascun giro. Sperimentare diverse combinazioni di pilota e macchina diventa essenziale per trovare l'accoppiata vincente. È persino possibile gareggiare in staffetta localmente passando il controller come un testimone. Tra le nuove macchine spicca la Transform Star, che può rapidamente passare da veicolo volante di tipo stella a motocicletta terrestre muovendo rapidamente lo stick sinistro.

Il sistema di personalizzazione rappresenta uno degli elementi più ampi del gioco. I Miles, valuta di gioco guadagnata semplicemente giocando, possono essere spesi nel Miles Shop per acquistare macchine, decorazioni, copricapi per i piloti e tracce musicali. Le macchine raccolte possono essere trasformate in My Machine attraverso decalcomanie, accessori, pattern ed effetti visivi, per poi essere messe in vendita nel Machine Market dove altri giocatori possono acquistarle con valuta di gioco. Paradossalmente, più una macchina viene venduta, più diventa costosa, ma il creatore originale non la perde mai.

Le Gummies rappresentano un sistema di collezionismo peculiare: si tratta di oggetti a forma di macchina che assumono l'aspetto dei veicoli degli avversari superati. Per ogni rivale classificato alle proprie spalle si guadagna una Gummy della sua macchina, che può essere inalata, sparata nel cielo o semplicemente conservata come trofeo delle vittorie ottenute.

La Checklist ritorna dal gioco originale con cinque schede dedicate ad Air Ride, Top Ride, City Trial, Road Trip e Online. Man mano che si completano gli obiettivi, le caselle si capovolgono sbloccando nuovi contenuti. Un dettaglio importante: nessun pilota o macchina è bloccato dietro obiettivi online, quindi completare quella sezione non è obbligatorio per accedere a tutti i contenuti. Cliccando su una casella non ancora aperta accanto a una già completata, il gioco prepara automaticamente quella sfida specifica.

Gli amiibo di Kirby Air Riders saranno significativamente più grandi del normale e presenteranno una caratteristica innovativa: ogni pilota è attaccato magneticamente alla propria macchina e può essere scambiato con altri amiibo della serie, con la nuova combinazione che appare anche nel gioco. I modelli annunciati includono Meta Knight & Shadow Star (5 marzo 2026), King Dedede & Tank Star e Chef Kawasaki & Hop Star (entrambi previsti per il 2026). Sarà inoltre possibile allenare il proprio amiibo Figure Player aumentandone il livello di esperienza.

Guarda su

Sakurai ha confermato il ritorno di tutti e nove i tracciati Air Ride originali, da Fantasy Meadows a Nebula Belt, portando il totale a 18 percorsi. City Trial introduce il Mega Cannon come nuovo power-up, mentre tra i boss fa il debutto Robo Dedede, un avversario esclusivo delle battaglie contro i boss che può trasformarsi tra modalità Dedede e modalità Car. Tornano anche le macchine leggendarie Dragoon e Hydra, che possono essere raccolte e ricostruite.

L'opzione My Music, ispirata a Super Smash Bros. Ultimate, permette di selezionare quali brani riprodurre durante l'esplorazione di Skyah in City Trial, includendo tracce dall'intera serie Kirby oltre a brani bonus e nascosti. Sakurai ha riconosciuto il lavoro dei compositori Shogo Sakai e Noriyuki Iwadare, che hanno lavorato rispettivamente su Kirby Air Ride e sulla serie Super Smash Bros. Alcune tracce sono già disponibili sull'app Nintendo Music per dispositivi mobili.

Il gioco offrirà voci di annunciatori in diverse lingue e stili che commentano le gare e narrano la storia di Road Trip, oltre a rimappatura personalizzabile dei tasti, opzioni per gli effetti visivi e un nuovo menu principale che facilita l'accesso a modalità di gioco, collezionabili e contenuti extra.

Per chi desidera provare Kirby Air Riders prima del lancio ufficiale, Nintendo ha annunciato il Global Test Ride, un evento demo online riservato ai membri di Nintendo Switch Online che si terrà nei weekend dell'8-9 novembre e del 15-16 novembre, esclusivamente su Nintendo Switch 2. Durante questi periodi, suddivisi in fasce orarie di sei ore ciascuna, i giocatori potranno accedere alle Lezioni, ad Air Ride con i tracciati Floria Fields, Waveflow Waters e Mount Amberfalls, e a City Trial. Sarà possibile entrare in un paddock che durante l'evento supporterà fino a 16 persone, creando stanze o giocando con utenti di tutto il mondo. Il software del Global Test Ride sarà scaricabile dal Nintendo eShop dal pomeriggio di venerdì 7 novembre, e le Lezioni saranno accessibili anche al di fuori degli orari dell'evento.

Ricordiamo che Kirby Air Riders sarà disponibile per Switch 2 dal 20 novembre, presentandosi come un'esperienza completa fin dal lancio, senza contenuti aggiuntivi o espansioni future pianificate.

Fonte dell'articolo: www.gematsu.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween

Come da tradizione di fine ottobre, Sony ha attivato le immancabili offerte di Halloween, dedicate ai giochi più inquietanti per la stagione dei brividi.

Immagine di PlayStation Store, al via gli sconti di Halloween
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La grafica nei videogiochi conta davvero?

La grafica nei videogiochi conta davvero? Una domanda che ritorna ciclicamente, come un ritornello che non vuole saperne di lasciare la nostra timeline.

Immagine di La grafica nei videogiochi conta davvero?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store

A partire dalle 17:00 di oggi, 23 ottobre, un nuovo titolo si unisce ufficialmente alla lista dei giochi gratuiti sull’Epic Games Store.

Immagine di Nuovo gioco gratis disponibile da oggi su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox

Sarah Bond di Xbox definisce le esclusive videoludiche un concetto superato, in linea con l'evoluzione del mercato attuale.

Immagine di Le esclusive sono decisamente "antiquate" per Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%

Il CFO di Microsoft Amy Hood ha imposto a Xbox margini superiori agli standard del settore gaming, rischiando di danneggiare il business se non corretto.

Immagine di Xbox sarebbe costretta a un margine profitto folle del 30%
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior monitor PS5: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior hard disk esterno Xbox Series X|S: classifica ottobre 2025
  • #3
    Xbox, arriva un nuovo aumento che non farà felice i dev
  • #4
    24 anni fa usciva il GTA che cambiò tutto
  • #5
    Un gioco in prova gratis è per i fan di Red Dead Redemption
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.