SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Pachter su Xbox Game Pass: non ha nessun senso economicamente, Sony non può permetterselo

L'esperto di mercato ha detto la sua sulla possibilità che Sony risponda a Xbox Game Pass, spiegando che solo Microsoft può permettersi un modello commerciale simile

Advertisement

Immagine di Pachter su Xbox Game Pass: non ha nessun senso economicamente, Sony non può permetterselo
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 13/10/2020 alle 18:33

Moltissimo del futuro di Xbox passa per Xbox Game Pass, il servizio in abbonamento con cui il gigante di Redmond consente, con una cifra molto ridotta, di accedere a una libreria di videogiochi on demand sempre disponibile, che include peraltro fin dal day-one le sue stesse produzioni. Un modello estremamente aggressivo, in cui non è contemplato l'acquisto a prezzo pieno del gioco singolo, ma ci si può servire con una economica formula all you can eat.

Phil Spencer non ha mai nascosto di credere fortissimamente in questo approccio per il domani, motivo per cui la strategia di Xbox non è concentrata semplicemente su Series X o Series S, ma coinvolge un ecosistema di cui fanno parte anche Windows, smartphone, tablet e qualsiasi dispositivo smart su cui possa girare Game Pass (xCloud compreso). Un modello che Sony non è stata in grado di replicare e, ha riferito il CEO Jim Ryan, non ha intenzione di fare, perché «non sostenibile» dal punto di vista economico.

PlayStation ha scelto un approccio con l'acquisto del singolo software, Xbox punta su un modello a catalogo on demand

Anche l'analista ed esperto di mercato Michael Pachter non mette in dubbio che il motivo della scelta di Sony sia economico, perché Sony non ha le disponibilità di Microsoft, uno dei più grandi giganti al mondo quando si tratta di possibilità di investimento. Intervistato dai colleghi del sito GamingBolt, l'analista di Wedbush Securities ritiene che, da un punto di vista economico, Xbox Game Pass non abbia senso, motivo per cui solo le tasche di Microsoft possono permetterselo.

Pachter ha spiegato che PlayStation Now era nato come idea simile a Xbox Game Pass, ma la mancanza degli AAA di Sony fin dal day-one ha fatto la differenza:

Se devo dire la verità, Sony ha un suo Game Pass, solo che non se lo vende bene. Hanno PlayStation Now, ma non hanno così tanti giochi e non ci mettono le loro nuove uscite. È proprio quello il problema: nella loro sottoscrizione non ci sono giochi nuovi, in quella di Microsoft sì.

Questo significa che Microsoft può serenamente rendere disponibili le sue produzioni AAA da subito con l'abbonamento, mentre Sony ha dichiarato che non avrebbe senso in virtù dei milioni necessari a produrle. Anzi, di contro, la casa giapponese ha aumentato a 79,99€ il prezzo di listino delle maggiori produzioni su PS5.

Nell'analisi di Pachter:

La domanda è: Sony seguirà il sentiero di Microsoft? Sinceramente non sono sicuro che Microsoft ricavi dei soldi da quest strategia, quindi potrebbe non essere la miglior decisione possibile, in ambito business. Voglio dire, Microsoft ha tantissimi soldi a disposizione, quindi possono fare tutto quello che vogliono, ma per Sony non è così.

Devo anche dire che quelli di Sony sono molto preparati quando si tratta di affari, fanno di solito scelte di business intelligenti, quindi ci sarà un motivo se non hanno un loro Game Pass. Il motivo è, con ogni probabilità, che ha poi così senso dal punto di vista economico.

Anche secondo Pachter, insomma, il modello di Xbox Game Pass non sarebbe sostenibile per altre compagnie all'infuori di Microsoft, motivo per cui difficilmente Sony si prenderà un rischio simile, visti gli scarsi profitti che potrebbe trarne.

Leggi anche Xbox + Bethesda mette fine alla console war

Sappiamo che per ora PlayStation continuerà a puntare su PlayStation Plus, in termini di abbonamenti: su next-gen, ai benefici correnti si aggiungerà la PlayStation Plus Collection, che offrirà l'accesso a una libreria di titoli, anche first-party, usciti su PS4.

Se volete abbonarvi a Xbox Game Pass, vi raccomandiamo Xbox Game Pass.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium

Sony annuncia i giochi in arrivo a ottobre 2025 per gli abbonati Extra e Premium, inclusi i titoli del catalogo Classics per i membri Premium.

Immagine di Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Battlefield 6 domina le vendite e infiamma Steam

Il nuovo capitolo della saga EA segna un debutto travolgente, con 7 milioni di copie vendute e picchi da record su Steam.

Immagine di Battlefield 6 domina le vendite e infiamma Steam
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus

Silent Hill 2, Until Dawn (2024), As Dusk Falls e Tekken 3: i giochi PS Plus Extra e Premium di ottobre 2025 offrono emozioni forti e nostalgia.

Immagine di Un altro big horror potrebbe arrivare gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive

Il mondo dei videogiochi è in lutto oggi per la scomparsa di Tomonobu Itagaki, noto come il creatore della serie Dead or Alive.

Immagine di È morto il papà di Ninja Gaiden e Dead or Alive
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché

Uno sviluppatore auspica un prezzo di lancio di 100 dollari per GTA 6, ritenendo che l'ampia portata e gli anni di sviluppo giustifichino il costo.

Immagine di GTA 6 dovrebbe costare 100 dollari, ma c'è un perché
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
  • #3
    Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
  • #4
    Capcom non capiva perché GOG volesse i vecchi Resident Evil
  • #5
    Annunciati i giochi gratis di ottobre su PS Plus Extra e Premium
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.