SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

YouTube: non banniamo Logan Paul perché non c'è motivo di farlo

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 14/02/2018 alle 00:00

Il popolare YouTuber Logan Paul è finito sulle cronache del mondo social qualche settimana fa, quando ha deciso di pubblicare un video in cui incappava nel corpo di un suicida. Neanche a dirlo, la sua scelta ha causato numerose polemiche e anche feroci insulti per la web-star, che aveva in seguito deciso di auto-sospendersi. Dopo il periodo di pausa, il contect creator è tornato con un video in cui voleva sensibilizzare sul tema del suicidio, salvo poi tornare al mood abituale e condividere video in cui maltrattava degli animali. Di fronte alle ennesime polemiche, pochi giorni fa, YouTube ha ufficialmente deciso di sospendere le campagne pubblicitarie presenti sul suo canale, anche visto e considerato che molte aziende non volevano comparire nei preroll prima dei suoi video per essere poi associate ai suoi contenuti.Viste le polemiche suscitate da Logan Paul, la domanda si pone da sola: perché YouTube non ha deciso direttamente di bannarlo, dal momento che ritiene dannosi i contenuti che pubblica? La risposta è arrivata direttamente da Susan Wojcicki, CEO della compagnia.

YouTube: non c’è motivo di bannare Logan Paul

La dirigente di YouTube ha discusso della questione nel corso di un’intervista e, come riportato da diverse fonti, è stata abbastanza chiara: «ci capita spesso di dover rimuovere degli account» ha spiegato, facendo sapere che c’è un sistema di “tre strike” (come nel caso di Sheldon Cooper a quanto pare, ndr) che devono essere compiuti con delle violazioni, prima che scatti il ban. «Logan Paul non ha fatto nulla che possa far scattare quei tre strike» ha aggiunto la dirigente. Apprendiamo, insomma, che pubblicare un cadavere su un canale seguito da milioni di persone (e di minori), con buona pace della famiglia del defunto suicida, non è uno dei comportamenti che possono causare uno “strike”. La web star Logan PaulIn ogni caso, YouTube ha sospeso la pubblicità sul canale di Paul, una mossa che Wojcicki definisce come «una presa di posizione abbastanza forte.»Anche la stessa dirigente si rende conto che servirebbe una normativa univoca per decidere come muoversi nei casi come quelli di Paul, anche considerando che il gigante Unilever ha minacciato di rimuovere le pubblicità dei suoi prodotti da YouTube, se continueranno ad essere presenti canali inopportuni. «Non possiamo semplicemente buttar fuori la gente dalla nostra piattaforma, devono aver violato una policy, affinché accada. Dobbiamo avere delle regole che siano consistenti, come se fosse un codice di leggi. Quello che per voi è di pessimo gusto non lo è necessariamente per qualcun altro. Per questo dobbiamo avere regolamentazioni consistenti, in maniera tale che, basandoci sulla nostra normativa, sia possibile applicare un determinato regolamento a milioni di video e di autori.»L’argomento, insomma, sarebbe parecchio delicato, perché «da un lato c’è la censura, dall’altro c’è l’eccessiva libertà di parola. Il punto in cui si traccia la linea è complicato e molto sfumato», secondo il CEO di YouTube. Susan Wojcicki, CEO di YouTubeVedremo se, nel prossimo futuro, Unilever darà seguito alle sue minacce e quale sarà, in tal caso, la reazione di YouTube. La fuga di un grosso partner pubblicitario comporterebbe infatti una grossa perdita di entrate, che si ripercuoterebbe anche sui content creator—in un periodo in cui i canali più piccolo stanno già faticando a rimanere a galla, viste le somme sempre più ridotte ed i requisiti sempre più alti del programma di partnership e monetizzazione mediante YouTube.Fonte: Variety, Deadline

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur

I giocatori hanno scoperto un curioso richiamo al titolo di Sandfall Interactive, sbloccabile suonando il needolin in un’area segreta del gioco.

Immagine di Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili

La nuova modalità elimina ogni ostacolo e rende l’avventura accessibile anche a chi non ha tempo per grind e combattimenti impegnativi.

Immagine di La nuova modalità di Final Fantasy 7 Remake vi renderà invincibili
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori

Un fan sostiene di averlo finalmente trovato, ma tra teorie bizzarre e file nascosti la verità sul compagno di Nigel resta un enigma.

Immagine di Red Dead Redemption 2, il mistero di Gavin divide i giocatori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa

La nuova opzione di “quick turn” ha diviso la community, ma per gli autori è fondamentale per bilanciare il crossplay e offrire più personalizzazione.

Immagine di Battlefield 6, il team difende l’opzione più discussa
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Tetsuo Hara: a Lucca Comics & Games prodotti in edizione limitata

Tetsuo Hara presenta a Lucca Comics 2025 Il Salvatore nell’Arena, nuova opera che unisce Kenshiro e tradizione artistica italiana.

Immagine di Tetsuo Hara: a Lucca Comics & Games prodotti in edizione limitata
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
  • #3
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #4
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
  • #5
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.