SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

"Videogiochi la prossima pandemia": bufera sul Telegraph

Il giornale britannico si scaglia contro il gaming, ma arriva la replica decisa dell'associazione di settore inglese

Advertisement

Immagine di "Videogiochi la prossima pandemia": bufera sul Telegraph
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 11/08/2021 alle 17:10

Un recente articolo del Telegraph ha gettato nuove ombre sui videogiochi, additati come una potenziale «dipendenza» in grado di «rovinare una generazione».

Nell'anno della pandemia da COVID-19, videogiochi come Animal Crossing New Horizons hanno aiutato in tanti, soprattutto tra i non gamer, a superare l'imprevedibilità e l'abbattimento morale dovuto ad una situazione come questa.

Proprio a tal proposito, ci siamo soffermati sull'importanza del gaming nel superamento di una fase inedita per gran parte della popolazione mondiale.

La stessa OMS, che non aveva mancato di avere posizioni critiche sui videogiochi, ne ha recepito il valore durante la pandemia, ma a quanto pare tale inversione di marcia non è stato univoco nel mondo.

In un articolo del Telegraph, riportato da VGC e intitolato «Oppio spirituale: la dipendenza da gaming potrebbe rovinare una generazione?», vengono messe in discussione tutte queste considerazioni e i videogiochi nuovamente additati come fattispecie problematica per i giovani.

In barba al successo trasversale di produzioni come il già menzionato Animal Crossing New Horizons, l'articolo spiega che «iPad e libri di testo online nelle classi stanno normalizzando l'uso di schermi [e questo] potenzialmente danneggerà il cervello dei teenager».

I videogiochi in tal senso, con la strada spianata, diventano un rischio per i più giovani, al punto che «è tempo per tutti noi di svegliarci dalla possibilità "oppioide" del gaming, prima che la dipendenza dagli schermi dei teenager diventi un'altra pandemia globale».

Il Telegraph ha sentito, per la finalità dell'articolo, l'autore di The Midas Game, un romanzo fantascientifico in cui un videogiochi viene accusato di aver ucciso un noto psichiatra anti-gaming.

Nell'articolo, Abi Silver spiega che l'ispirazione gli è arrivata da suo figlio, che è diventato «ossessionato dal gioco che crea dipendenza e rilascia dopamina» Fortnite.

«Ero scioccato e indignato che ci fosse qualcosa là fuori, senza regole e disponibile liberamente per i nostri figli, che venisse considerato altamente pericoloso, ma nessuno stesse facendo alcunché al riguardo», ha spiegato Silver.

«Era come se qualcuno stesse venendo di notte nella stanza di mio figlio e gli stesse iniettando una droga che crea dipendenza».

L'autrice dell'articolo Annabel Heseltine sostiene a tal proposito che, secondo l'OMS, 86 milioni di persone nel mondo soffrirebbero di disordine da gaming; tuttavia, come rivela VGC, tale dato è basato su un precedente report dello stesso Telegraph.

L'associazione di settore inglese Ukie ha fornito un duro comunicato in risposta all'articolo, spieganado che l'industria britannica è sempre stata «responsabile e regolata, che ha dimostrato di prendere queste preoccupazioni seriamente».

«È deludente vedere articoli come questo che travisano i videogiochi estensivamente.

Demonizza ingiustamente i 37 milioni di persone che trovano i videogiochi una fonte di intrattenimento salutare e rilassante nell'UK e mina gli sforzi basati su prove per supportare il davvero ridotto numero di persone che ha bisogno di aiuto nella gestione del gioco».

Al di là di quanto abbiamo menzionato in alto, va notato come i videogiochi siano anche approfondimento e si estendano in altri media, tra cui i libri.

Proprio oggi, in un articolo del nostro Silvio Mazzitelli, abbiamo fatto presente come il gaming stia imparando anche dagli anime.

Il gaming ha pure la capacità di farci conoscere e superare i nostri limiti, come abbiamo evidenziato in un articolo a ridosso dell'inizio della pandemia.

Tra i giochi che lo scorso anno ci hanno aiutato a superare l'impatto della pandemia, come non menzionare Final Fantasy VII Remake, uscito proprio in quei giorni difficili
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.