SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    • Mafia: Terra Madre | Recensione - Autenticità e onore Mafia: Terra Madre | Rec...
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Unlock Kids – Trilogia del Folklore Irlandese, recensione: un viaggio magico tra enigmi e meraviglia Unlock Kids – Trilogia d...
      8.5
    • Demon Slayer: The Hinokami Chronicles 2 | Recensione Demon Slayer -Kimetsu no...
      PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , PC
      7.2
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

The Witcher, lo studio dello spin-off nei guai

Un ex membro di The Molasses Flood - al lavoro su The Witcher Sirius - è intervenuto sui social per rivelare di essere stato licenziato.

Advertisement

Immagine di The Witcher, lo studio dello spin-off nei guai
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/05/2023 alle 15:00

CD Projekt ha da poco rilasciato una nuova nota, rivelando di aver ufficialmente definito una nuova struttura per il cosiddetto The Witcher Project Sirius. Ciò purtroppo non ha evitato un certo numero di licenziamenti.

Il team polacco ha in cantiere molti progetti dedicati al franchise dopo lo storico terzo capitolo (che trovate su Amazon).

La saga è quindi pronta a ripartire con avventure in contesti mai visti prima, tra cui spicca anche Project Sirius, capitolo della serie realizzato dallo studio The Molasses Flood di Boston (già autore di Drake Hollow e The Flame in The Flood). 

Nei mesi scorsi Project Sirius si era arenato, con CD Projekt che aveva annunciato di stare rivalutando la portata e il potenziale commerciale del concept originale del gioco.

Ora, come riportato anche da GamesRadar, lo studio dello spin-off sarebbe stato colpito da licenziamenti dopo la ristrutturazione del progetto.

Il 12 maggio scorso, un ex membro di The Molasses Flood è intervenuto sui social media per rivelare di essere stato licenziato dallo sviluppatore.

Yesterday I was laid off from Molasses Flood.
It's not as fun to update the bio this time.
I enjoyed the work I'd been doing until my last day and would love to keep doing that.

If anyone has any leads on a narrative and/or tech design position I'd be happy to take a look.

— Robert Bailey (@thrownerror) May 12, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

L'ex progettista tecnico narrativo Robert Bailey ha rivelato tramite il suo account personale su Twitter di essere stato purtroppo licenziato dallo studio di Boston la scorsa settimana.

Ufficialmente, né il team né CD Projekt hanno confermato il licenziamento dello sviluppatore.

Sembra però che anche il reparto artistico di The Molasses Flood sia stato colpito dai licenziamenti.

L'Environment Artist Eleanore Falck ha annunciato tramite il suo account Twitter di essere stata licenziata insieme a Bailey lo stesso giorno, ed entrambi sono ora alla ricerca di nuove opportunità lavorative.

Senza una comunicazione ufficiale da parte dello studio o del suo proprietario, è difficile farsi un'idea di quanti sviluppatori di The Molasses Flood siano stati colpiti dai licenziamenti.

Da quanto si legge su Twitter, sembra che meno di 10 persone siano state licenziate dallo studio di Boston, ma è improbabile che i social siano indicativi della portata della vicenda.

Parlando d'altro, CD Projekt RED ha da poco svelato l’arrivo della patch 4.03 per The Witcher 3 Wild Hunt, previsto oggi su console di attuale generazione e PC.

Sempre discutendo del futuro del franchise, sembra proprio che i lavori sul cosiddetto The Witcher 4 stiano procedendo a pieno ritmo, ma di certo non sono stati velocizzati.

Per concludere, se non lo avete ancora fatto, scoprite come se la cava il buon vecchio Geralt nella nuova versione current-gen, nella nostra recensione dedicata.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Dino Crisis torna, ma non come speravamo

Capcom ha annunciato un nuovo evento a tema dedicato allo storico survival horror, che però non ha riguardato alcun annuncio videoludico.

Immagine di Dino Crisis torna, ma non come speravamo
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan

Ninja Gaiden 4 offrirà più armi per Ryu Hayabusa solo tramite DLC aggiuntivi post-lancio, scatenando le inevitabili critiche dei fan.

Immagine di Ninja Gaiden 4 sta commettendo «un errore enorme», per i fan
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus

Secondo un nuovo leak, Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis entreranno a far parte del catalogo retro di PS Plus Premium.

Immagine di Due Resident Evil classici presto gratis su PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan

Larian Studios avrà anche smesso di realizzare nuovi contenuti per il suo eccellente Baldur’s Gate 3, ma la community continua a tenerlo vivo.

Immagine di Baldur's Gate 3 ha ora la modalità più attesa, grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini

Ecco la recensione di Ninja Gaiden: Ragebound, spin-off realizzato dagli sviluppatori di Blasphemous. Effetto nostalgia o qualcosa di più?

Immagine di Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori mini PC da gaming del 2025
  • #4
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #5
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.