SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Starlink ispira un workshop dedicato alla creazione di videogiochi

Advertisement

Immagine di Starlink ispira un workshop dedicato alla creazione di videogiochi
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 09/11/2018 alle 11:33

Ubisoft in collaborazione con la Scuola di Arti Visive di IED Milano e CoderDojo Milano, movimento internazionale di volontariato impegnato nell’insegnamento della programmazione ai ragazzi, ha organizzato una speciale lezione nei laboratori dell’istituto europeo di design per domani 10 novembre.

I bambini che parteciperanno si cimenteranno nell’utilizzo di scratch (linguaggio di programmazione open source per creare le proprie storie interattive, giochi e animazioni) e nell’ideazione di un vero e proprio videogioco ispirato all’ultima space opera creata dagli studi di sviluppo di Ubisoft Toronto, Starlink: Battle for Atlas.

Un workshop interamente dedicato a replicare le innovative meccaniche di toys-to-life presenti nel videogioco del publisher francese, guidati dai mentor volontari di CoderDojo e affiancati dagli studenti del corso di Media DesignIED Milano.

I ragazzi esploreranno tutte le “righe di codice” e le tecniche più interessanti per far sì che, come nel videogame Starlink, gli oggetti del mondo reale interagiscano con un videogioco.

Durante il workshop verrà riprodotta la stessa identica esperienza: verranno realizzati dei livelli di gioco nei quali sarà poi possibile interagire, anche grazie alla realtà aumentata, con oggetti fisici a tutti gli effetti, ad esempio aggiungendo un’arma per sparare dalla propria astronave. I

l tutto in perfetta linea con le attività di formazione dei Dojo, i club indipendenti sparsi in tutto il mondo che compongono il movimento CoderDojo e che puntano sul gioco e sul peer learning, ovvero lo scambio e l’apprendimento tra pari.

“Programmare è più che scrivere codici, è capire come risolvere i problemi, usando la logica e la creatività! Programmare è promuovere la cultura digitale, diffondere gender equality e far emergere nuove opportunità di lavoro”, è questa la filosofia di Giacomo Cusano, Presidente di CoderDojo Milano, il primo dojo italiano attivo dal 2013, che insieme a Ubisoft e IED ha lanciato l’iniziativa dedicata ai giovani milanesi.

Il laboratorio si terrà nella sede IED di Via Sciesa, 4 (Milano) dalle h 14.30 alle h 17.30 di sabato 10 novembre. Per iscriversi bastano pochi click sul sito ufficiale dell’evento.

starlink
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur

I giocatori hanno scoperto un curioso richiamo al titolo di Sandfall Interactive, sbloccabile suonando il needolin in un’area segreta del gioco.

Immagine di Silksong nasconde un omaggio a Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quali sono i migliori giocatori Serie A di EA Sports FC 26?

EA Sports FC 26 svela i migliori giocatori della Serie A: dominano Lautaro Martínez e la squadra Lombardia FC. Leggi la notizia.

Immagine di Quali sono i migliori giocatori Serie A di EA Sports FC 26?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Il peggior flop di Nintendo sta per avere la sua rivincita
  • #3
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #4
    Silksong si aggiorna ancora: ecco cosa cambia
  • #5
    Oblivion Remastered, la versione fisica avrà un grosso problema
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.