SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Star Wars Battlefront Classic ha perfino "rubato" mod: «Un disastro totale»

La Classic Edition di Star Wars Battlefront ha utilizzato senza alcun permesso anche mod create dai fan, confermando un lancio decisamente problematico.

Advertisement

Immagine di Star Wars Battlefront Classic ha perfino "rubato" mod: «Un disastro totale»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 17/03/2024 alle 13:59

Il lancio di Star Wars Battlefront Classic Edition sta lasciando la community con tantissimi interrogativi, dopo un lancio che si è rivelato decisamente problematico e assolutamente inaccettabile.

La raccolta voleva riportare in auge gli amatissimi capitoli multiplayer dedicati a Star Wars, rilasciati ben prima dei titoli con lo stesso nome sviluppati da EA e DICE (che trovate su Amazon), ma sfortunatamente le cose non sono affatto andate come previsto.

Come vi abbiamo infatti raccontato sulle nostre pagine, questa versione rimasterizzata è stata odiata praticamente da tutti, tra pochissimi server funzionanti e numerosi problemi di vario genere.

E mentre Aspyr si è impegnata a risolverli il prima possibile — senza però nemmeno scusarsi dell'accaduto — in queste ore è emerso un altro dettaglio decisamente imbarazzante: la versione al lancio su PC e PlayStation includeva perfino una mod utilizzata senza alcun permesso ufficiale.

Asajj Ventress era infatti un personaggio disponibile esclusivamente nella versione Xbox originale di Star Wars Battlefront 2, ma una mod realizzata da iamashaymin permetteva di utilizzarla anche su PC, con una reskin di Aayla Secura.

Ebbene, la versione di Star Wars Battlefront Classic Collection su PC e PlayStation aveva incluso proprio questa mod, come dimostrato dal fatto che Ventress utilizzava proprio le mosse di Secura. Nonostante le promesse arrivate dal team di non utilizzare alcun tipo di aggiornamenti senza i giusti credits.

'The upcoming release of Star Wars: Battlefront Classic Collection does not include any code or content that is taken from uncredited sources.'https://t.co/GjrJY2E0wM
I am not in the Credits @AspyrMedia

— iamashaymin (@iamashaymin) March 14, 2024
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Ironicamente, quella mod era stata aggiornata nel tempo per includere le mosse esclusive viste nella release Xbox: la Classic Collection non solo aveva "rubato" una mod senza alcun permesso, ma non si era neanche degnata di utilizzarne la versione più recente.

Un errore che poi è stato sistemato con un aggiornamento, che ha prontamente rimosso ogni traccia di Ventress, ma che ovviamente non è passato inosservato dall'autore della mod: intervistato da IGN US, il modder ha definito non solo questa operazione «un terribile pugno nello stomaco», ma sottolineando che il lancio della Classic Collection è stato «un disastro totale».

Il modder sottolinea infatti che, tralasciando questa clamorosa figuraccia, la Classic Collection include tantissimi bug che erano stati risolti nel corso del tempo proprio dai modder, oltre a numerose texture non all'altezza e che sembrano quasi esser state mescolate tra i due giochi: tutti indizi che lascerebbero pensare a un lavoro fatto in fretta e furia, senza la giusta cura che questi titoli avrebbero meritato.

Ci auguriamo che Aspyr possa fare chiarezza anche su questi aspetti: per il momento, non possiamo fare altro che consigliarvi di attendere eventuali patch risolutive prima di acquistare questa raccolta.

Fonte dell'articolo: www.ign.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.