SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Spencer: non c'è spazio per odio contro asiatici in Xbox, Ismail: allora fate qualcosa contro Six Days in Fallujah

Six Days in Fallujah continua a far discutere: Rami Ismail invita Phil Spencer a prendere posizione per il mondo Xbox.

Advertisement

Immagine di Spencer: non c'è spazio per odio contro asiatici in Xbox, Ismail: allora fate qualcosa contro Six Days in Fallujah
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 28/03/2021 alle 19:09

Quella di Six Days in Fallujah è ormai una questione che sta facendo parlare tutti gli appassionati del mondo dei videogiochi. Il titolo recentemente riesumato, che diversi anni fa era stato di fatto defenestrato da Konami, vuole infatti raccontare gli eventi della seconda battaglia di Fallujah avvenuta davvero nel 2004, ma lo farà raccontandola dal punto di vista degli statunitensi e con gli autori che affermano di non aver avuto conferma, nelle loro testimonianze, dell'uso di armi al fosforo contro i civili.

Uso che, invece,  era stato prima negato e poi confermato dagli stessi Stati Uniti (fonte BBC, anche se parlano di utilizzo contro combattenti nemici e non civili) e che era stato oggetto di un premiato documentario d'inchiesta di RaiNews24 firmato da Sigfrido Ranucci, intitolato Fallujah. La Strage Nascosta. Notabile anche l'indagine di George Monbiot per The Guardian, che trattava anche l'uso di bombe a vuoto. In Regno Unito (alcune forze britanniche vennero coinvolte nello scontro) la questione fece particolarmente discutere, perché non ci sono condizioni n cui è ammesso l'uso di armi al fosforo contro persone, siano nemici o civili.

Secondo la OPCW (Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons) è possibile utilizzare bombe al fosforo per creare diversivi come fumo o per illuminare, ma l'utilizzo come arma chimica – per via della sua tossicità – è un crimine di guerra.

Six Days in Fallujah

Alla luce di ciò – le dichiarazioni degli sviluppatori, anche contraddittorie, che hanno parlato di un gioco che non vuole essere politico ma che tratta un crimine di guerra dal punto di vista di chi lo ha perpetrato – lo sviluppatore Rami Ismail da diverse settimane sta trattando l'argomento, sottolineando quanto sia importante avere il punto di vista di una persona di origine araba e asiatica sull'intera vicenda.

Così, quando in questi giorni Phil Spencer, a capo di Xbox, aveva preso posizione contro i crimini discriminatori nei confronti degli asiatici a cui stiamo assistendo negli Stati Uniti, Ismail lo ha invitato a fare di più e passare ai fatti. In un cinguettio in cui ha citato Spencer, Ismail scrive:

Spero che questo significhi che il gioco statunitense che vuole incassare dollari statunitensi cancellando intenzionalmente dei crimini reali statunitensi e la violenza statunitense contro una città asiatica piena di persone asiatiche innocenti che vivevano in Asia possa avere delle difficoltà a uscire su una piattaforma statunitense che afferma di supportare gli asiatici.

Cannot get X.com oEmbed

Quella di Ismail è insomma una vera e propria chiamata ai fatti da parte di Ismail: vedremo se, nelle prossime ore, Spencer si pronuncerà in merito.

In queste settimane non sono mancate le notizie controverse relative a Six Days in Fallujah: gli sviluppatori, ad esempio, avevano dichiarato di non rappresentare i crimini di guerra perché non volevano includere «cose sensazionali che distraggano» dall'esperienza di gameplay. Esperienza di gameplay che avrà una struttura procedurale per, sempre secondo gli autori, ricreare le incertezze vissute dai soldati statunitensi durante ogni assalto.

Oltretutto, Alanah Pearce aveva dichiarato di essere stata invitata a non parlare delle controversie legate al gioco, per evitare la possibile revoca della sua green card. Si tratterebbe di un fatto particolarmente rilevante, per un videogioco che afferma di non essere finanziato da enti governativi per fini di propaganda pro-militaristica.

Se volete arricchire la vostra collezione di videogiochi, date un'occhiata alle proposte di Amazon.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita

Dopo il rinvio al maggio 2026, un insider assicura che non ci sarà un secondo slittamento: anche Take-Two ribadisce fiducia nello studio.

Immagine di GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita

The Witcher 4: Netflix conferma data di uscita e mostra il nuovo Geralt di Liam Hemsworth. La serie arriverà il prossimo ottobre.

Immagine di The Witcher Stagione 4 ha una data di uscita
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze

Secondo le indiscrezioni, il progetto dedicato al simbionte di Insomniac Games avrebbe già completato diversi sistemi chiave.

Immagine di Marvel's Venom esiste ancora? Un rumor riaccende le speranze
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)

I migliori giochi del 2025 finora su Metacritic: Zelda guida la classifica, ma ci sono grandi sorprese. Tra Clair Obscur e Silksong, leggi l'elenco.

Immagine di I giochi meglio recensiti del 2025 (finora)
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan

Dopo il caso Starfield, alcuni giocatori hanno paura che Bethesda esageri con l’ambizione e comprometta l’esperienza del prossimo capitolo della saga.

Immagine di L'open world di The Elder Scrolls 6 preoccupa i fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
  • #2
    Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
  • #3
    Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
  • #4
    Batman: la potenza della Trilogia di Nolan rivive nella nuova figure One:12 Collective
  • #5
    Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.