SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

In Six Days in Fallujah niente crimini di guerra, "non vogliamo cose sensazionali che distraggano"

Il chiacchierato Six Days in Fallujah viene spiegato dall'autore, che sottolinea la non-volontà di rappresentare l'uso di bombe al fosforo.

Advertisement

Immagine di In Six Days in Fallujah niente crimini di guerra, "non vogliamo cose sensazionali che distraggano"
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 16/02/2021 alle 11:49

Da quando è tornato in lavorazione, dopo essere stato cancellato molti anni fa, Six Days in Fallujah ha subito fatto parlare di sé. Lo sparatutto tattico, infatti, tratterà un evento storico realmente accaduto e si sono da subito generate polemiche in merito a se e come avrebbe rappresentato quanto accaduto durante la battaglia nella città dell'Iraq. Oltretutto, molti hanno destato perplessità sulla possibilità che il gioco fosse finanziato dal Governo USA e realizzato a fini propagandistici, per incoraggiare il reclutamento di nuovi soldati.

Nelle FAQ del sito ufficiale, come vi avevamo riferito, gli sviluppatori avevano spiegato che il gioco non è finanziato dalle autorità statunitensi – e ai microfoni dei colleghi del sito Polygon sono tornati sull'argomento. A parlarne è stato Peter Tamte, a capo del publisher Victura, che ha sottolineato come, nonostante il contesto storico scelto, il gioco non rappresenterà crimini di guerra né l'uso di bombe al fosforo.

Six Days in Fallujah arriverà a fine 2021

Secondo Tamte, infatti, nonostante il gioco scelga di concentrarsi su un evento storico infaustamente noto, il focus non sarà fare un commento politico, ma semplicemente rappresentare come si sia svolta la battaglia dal punto di vista tattico. Una decisione che, l'autore ne è consapevole, potrebbe trovare discordi molte persone. Nelle parole di Tamte:

Per noi, come team, si tratta di aiutare i giocatori a capire la complessità del combattimento urbano. Si tratta delle esperienze di quegli individui che si trovano lì per via delle decisioni politiche: vogliamo mostrare come le scelte compiute dalla politica abbiano un effetto su quello che un Marine deve fare sul campo di battaglia. Ma così come un Marine non può obiettare in merito alle decisioni dei politici, noi non vogliamo provare a dare un commento politico sul fatto che la guerra in sé sia stata o non sia stata una buona o una cattiva idea.

Uno dei grandi interrogativi dei giorni scorsi, che si chiedeva se il gioco avesse scelto questo contesto per dare rappresentazione di quanto accaduto attraverso un medium potente come il videogame, trova così la sua risposta, dal momento che Tamte precisa che non vedremo alcuni dei dettagli che hanno reso orribilmente celebre la presa di Fallujah – costata la vita a cento soldati americani, nella sua seconda battaglia e, secondo i dati della Croce Rossa Internazionale, ad almeno ottocento civili iracheni.

Ma non sarà questo il focus del gioco, che non citerà l'uso delle bombe al fosforo che i soldati statunitensi dichiararono di aver utilizzato per stanare gli insorti dai loro nascondigli – il che non è però consentito dalle regolamentazioni ed è, di fatto, un crimine di guerra. Un argomento sul quale Six Days in Fallujah non avrà niente da dire:

Ho due preoccupazioni riguardo l'uso del fosforo come arma. La prima è che non è parte delle storie che i nostri testimoni ci hanno raccontato, quindi non ho dei fatti concreti e autentici su cui basarne la rappresentazione, ed è una cosa importante. La seconda è che non voglio quel tipo di cose sensazionali che possano distrarre da parte dell'esperienza.

Sarà lo stesso, sottolinea Polygon, per la rappresentazione dei proiettili all'uranio. Pur mancando queste rappresentazioni, Tamte non ha però dubbi:

Non penso che i giocatori rimarranno confusi su quelli che sono i costi della guerra. Non penso che nessuno uscirà dal gioco dicendosi 'abbiamo bisogno di più guerre'. Non è una cosa che i Marine e i soldati vorrebbero come messaggio, e che nemmeno i civili iracheni vorrebbero come messaggio. Penso che le persone debbano capire il costo umano della guerra.

Il gioco, vi ricordiamo, non permetterà di vestire mai i panni di insorti iracheni, ma vi farà giocare come soldati americani (o loro alleati) e come civili iracheni, trovatisi nella tenaglia del combattimento.

Six Days in Fallujah arriverà entro la fine del 2021 su PC e console.

Su Amazon è in corso la Amazon Gaming Week: approfittate dei suoi sconti a questo link.

Fonte dell'articolo: www.polygon.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso

Sony ha appena rilasciato a sorpresa un nuovo aggiornamento firmware di PS5, ma meglio non aspettarvi grandi novità in arrivo.

Immagine di PS5 si aggiorna ancora a sorpresa, da adesso
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025

Da questo momento potete scaricare 8 nuovi giochi gratis dal catalogo di PlayStation Plus Extra e Premium: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 8 nuovi giochi gratis di luglio 2025
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda

Secondo le ultime indiscrezioni di Jez Corden, sarebbe arrivato il via libera per iniziare i lavori su Fallout 5, ma non sarà Bethesda a occuparsene.

Immagine di Fallout 5 sarebbe in arrivo, ma senza Bethesda
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli

Sony ha svelato che presto avrete una seconda possibilità per fare vostre le edizioni 30th Anniversary di PS5 Digital, DualSense e PlayStation Portal.

Immagine di PS5 30th Anniversary Edition sta tornando: ecco i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia

Da questo momento è disponibile un nuovo aggiornamento firmware per Nintendo Switch e Switch 2: vediamo cosa cambia con l'update 20.2.0.

Immagine di Nintendo Switch 2 e Switch, disponibile l'update 20.2.0: ecco cosa cambia
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Migliori dissipatori per CPU - Luglio 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
  • #5
    Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.