no i turni fanno schifo
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non me ne vogliano gli appassionati ma trovo i classici giochi di ruolo impostati sui combattimenti a turni ormai superati, parere soggettivo. Già non mi piacevano ne attiravano all'epoca i videogiochi sui Pokemon per GameBoy coi loro sistemi a turni per me poco stimolanti e lontani da come l'anime lì raffigurava, figuriamoci quelli di adesso. Clair Obscure per quanto modernizzi la formula, sempre a turni rimangono, e per me è anticlimatico, la svolta action di Final Fantasy 16 l'ho apprezzata ma dovevano stratificare il sistema di combo e mosse per avvicinarlo ai moderni hack 'n slash. La sintesi offerta dal sistema di Final Fantasy 7 remake per me va benissimo, cerca di accontentare tutti facendolo nel modo più intelligente e studiato possibile.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
La verità è che FF è una serie morta, I suoi giorni di gloria sono passati. Questi sono i suoi ultimi rantoli
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Tutta la vita il combat a turni. Se voglio giocare un action vado altrove, non compro di certo un Final Fantasy. Essendo il 7 il mio videogioco gioco preferito ho comprato il remake e il rebirth e cristo se il combat system mi fa cagare... Ma capisco che son gusti.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non me ne vogliano gli appassionati ma trovo i classici giochi di ruolo impostati sui combattimenti a turni ormai superati, parere soggettivo. Già non mi piacevano ne attiravano all'epoca i videogiochi sui Pokemon per GameBoy coi loro sistemi a turni per me poco stimolanti e lontani da come l'anime lì raffigurava, figuriamoci quelli di adesso. Clair Obscure per quanto modernizzi la formula, sempre a turni rimangono, e per me è anticlimatico, la svolta action di Final Fantasy 16 l'ho apprezzata ma dovevano stratificare il sistema di combo e mosse per avvicinarlo ai moderni hack 'n slash. La sintesi offerta dal sistema di Final Fantasy 7 remake per me va benissimo, cerca di accontentare tutti facendolo nel modo più intelligente e studiato possibile.
Fai prima a dire che non ti piace final fantasy
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Fai prima a dire che non ti piace final fantasy
No perché il 16 mi è piaciuto parecchio, e anche il 7 remake...
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Turni. Dragon Quest XI è un gioco moderno ma con un sistema a turni puro, e l'ho adorato.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
No perché il 16 mi è piaciuto parecchio, e anche il 7 remake...
Infatti quelli non sono dei final fantasy (scherzo ma non troppo!)
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Fai prima a dire che non ti piace final fantasy
FF16 Dovevano chiamarlo in qualche altro modo... Final Fantasy mi dispiace per i detrattori, è a turni! E dalle vendite si denota che da quando ha preso una deriva sempre piu action fatica a vendere.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Turni classici e senza alcuna meccanica di parry/dodge.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Infatti quelli non sono dei final fantasy (scherzo ma non troppo!)
Final may cry
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Parry di Clair Obscure è rovina il turn based. Se lo togliessero, il gioco sarebbe perfetto. Adesso è un ibridi che rovina il divertimento
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
si la fine di final fantasy
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Nessuna delle opzioni. Final Fantasy deve tornare ad essere Finale Fantasy, ovvero la serie di rpg che influenza tutte le altre, non un miscuglio di roba di tendenza solo per cercare di accontentare la massa senza peraltro riuscirci.

Che sia a turni o no, se Final Fantasy vuole tornare ad essere rilevante deve ritornare ad avere idee e cuore
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Non me ne vogliano gli appassionati ma trovo i classici giochi di ruolo impostati sui combattimenti a turni ormai superati, parere soggettivo. Già non mi piacevano ne attiravano all'epoca i videogiochi sui Pokemon per GameBoy coi loro sistemi a turni per me poco stimolanti e lontani da come l'anime lì raffigurava, figuriamoci quelli di adesso. Clair Obscure per quanto modernizzi la formula, sempre a turni rimangono, e per me è anticlimatico, la svolta action di Final Fantasy 16 l'ho apprezzata ma dovevano stratificare il sistema di combo e mosse per avvicinarlo ai moderni hack 'n slash. La sintesi offerta dal sistema di Final Fantasy 7 remake per me va benissimo, cerca di accontentare tutti facendolo nel modo più intelligente e studiato possibile.
Stra d'accordo con te ogni parola! Menziono anche il 15 (personalmente considerato opera d'arte) che aveva un doppio sistema di combattimento bellissimo, una volta capito a dovere, che permetteva addirittura di scegliere se averlo a turni o in tempo reale! Ovviamente sono andato di action. Li ho giocati quasi tutti anche il primissimo sul nes e quando sono passati all'action, dal XII, per me e' stato un miglioramento significativo! Ma oggi son tutti fissati col sistema turni di clair obscure perche fatto molto bene e... sa di novita', ecco cosa..🤔
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Penso che i combattimenti a turni dovrebbero ritornare nelle versioni remake dei final fantasy classici come Final Fantasy X essendoci molti personaggi giocabili durante le fasi di combattimento prenderr esempio da Expedition 33 e rinnovare le formule dei combattimenti a turni per esempio mettendo una serie di QTE che determinano il successo o il fallimento di una determinata azione in battagli rispetto al semplice attacca e aspetta sarebbe un idea geniale.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
No perché il 16 mi è piaciuto parecchio, e anche il 7 remake...
Cvd
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Il 15 se non avesse avuto quell'open world così male strutturato con mille incarichi da fare e una migliore gestione del sistema di combattimento lo avrei adorato. Col 16 mi ci sono divertito parecchio benché sia pieno di difetti devo ammettere, volevano farlo action? Doveva essere il più possibile ispirato a Bayonetta e Devil May Cry e raffinato di conseguenza. Purtroppo il suo sistema di mosse e combinazioni varie era poco approfondito, aveva un gran potenziale però, con le giuste migliorie e accorgimenti sarebbe stato un gioco d'azione coi fiocchi.
Post automatically merged:

sono semplicemente moderni
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
A me piacciono i turni, ma non lineari come nei vecchi giochi. E me li sono giocati tutti a loro tempo. Molto dipende dal contesto. FF7 remake mii è piaciuto. Il 16 insomma, ma non per il combat system. Il sistema di alternanza obbligata di ffx mi piaceva pure ed è ancora il mio preferito tra quelli a turno puro . All' epoca Legend of dragoon mi fece impazzire. Ffxii no. Nemmeno il 13. Insomma basta che trovino qualcosa di divertente i turni vanno benone
Questo commento è stato nascosto automaticamente.