SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Everybody’s Golf Hot Shots colpisce una pallina nostalgica | Recensione Everybody’s Golf Hot Sho...
      PS5 , PC
      7.0
    • Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione Cronos: The New Dawn | R...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.5
    • Garden Rush, recensione: battaglia all’ultimo broccolo! Garden Rush | Recensione
      8.5
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Silent Hill f, temete cali di frame? Le prime prove sono rassicuranti

La demo provata a Gamescom e analizzata da Digital Foundry mostra un titolo stabile e fluido, senza i soliti problemi di Unreal Engine 5.

Advertisement

Immagine di Silent Hill f, temete cali di frame? Le prime prove sono rassicuranti
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Patrizio Coccia

a cura di Patrizio Coccia

Staff Writer

Pubblicato il 03/09/2025 alle 17:24

La notizia in un minuto

  • Silent Hill f arriva il 25 settembre su PC e PlayStation 5 come primo vero episodio inedito del franchise horror di Konami dopo anni di attesa, promettendo di ridefinire gli standard tecnici del genere
  • Il gioco dimostra una padronanza eccezionale dell'Unreal Engine 5 eliminando completamente i problemi di stuttering, raggiungendo 60 FPS stabili e una qualità visiva così pulita da rendere quasi irriconoscibile il motore grafico utilizzato
  • Le nuove meccaniche di gameplay con schivata e barra resistenza non derivano dai soulslike ma rappresentano un ritorno alle radici della serie, puntando a creare l'episodio più originale mai realizzato nel franchise
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Silent Hill f (lo abbiamo provato) è pronto a riportare in vita una delle saghe horror più amate di sempre. Il nuovo capitolo sviluppato da Konami arriverà il 25 settembre su PC e PlayStation 5, presentandosi come il primo episodio inedito della serie dopo anni di assenza.

Oltre al ritorno del franchise, il gioco si propone anche come dimostrazione delle potenzialità dell’Unreal Engine 5, sfruttato qui con una padronanza tecnica che ha stupito gli analisti.

Durante il Gamescom 2025, Digital Foundry ha avuto modo di testare le build su PC e PS5, confermando prestazioni sorprendenti. Silent Hill F raggiunge i 60 FPS stabili su entrambe le piattaforme, anche se non a risoluzione 4K nativa.

Le cutscene restano bloccate a 30 FPS, ma l’uso mirato del motion blur mantiene un impatto visivo eccellente e maschera le differenze di fluidità.

Dal lato del gameplay, il titolo introduce novità che richiamano meccaniche care ai fan dei soulslike, come la schivata e la barra della resistenza. Il produttore Motoi Okamoto ha però chiarito che non si tratta di un’imitazione diretta dei giochi FromSoftware: queste dinamiche rappresentano piuttosto un ritorno a elementi già sperimentati nei capitoli classici della saga, reinterpretati in chiave moderna.

Uno dei punti più impressionanti segnalati da Digital Foundry riguarda la pulizia dell’immagine. Silent Hill f riesce a evitare i tipici artefatti visivi che affliggono molti titoli in Unreal Engine 5, offrendo scenari nitidi e dettagliati. Il merito è anche dell’implementazione di Lumen, il sistema di illuminazione dinamica che contribuisce a creare atmosfere cupe e inquietanti, perfette per l’iconico universo di Silent Hill.

L’arrivo di questo nuovo capitolo rappresenta più di un semplice revival, Silent Hill f potrebbe diventare un punto di riferimento tecnico per l’intera industria, dimostrando che l’Unreal Engine 5 può garantire risultati eccellenti senza sacrificare prestazioni e stabilità. Per Konami si tratta di una ripartenza cruciale, che punta a conquistare tanto i veterani della saga quanto i nuovi appassionati del genere horror.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione

Bloober Team torna dopo meno di un anno dal remake di Silent Hill 2 con una nuova IP horror: Cronos: The New Dawn. Leggi la recensione!

Immagine di Cronos: The New Dawn è un grande omaggio ai classici survival horror | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077

CD Projekt RED chiarisce che l'annuncio del 4 settembre per Cyberpunk 2077 non riguarderà nuove patch o contenuti aggiuntivi per il gioco.

Immagine di CD Projekt ha brutte notizie sul misterioso annuncio di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera

Venezia abbraccia le creature di Guillermo Del Toro premiando il regista e il suo immaginario fantastico ma estremamente realista.

Immagine di Guillermo del Toro riceve il Leone d'Oro alla carriera
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita

Secondo un nuovo report di Bloomberg, Take-Two era in trattativa con Xbox per provare ad acquisire l'IP Perfect Dark e salvare il reboot.

Immagine di Perfect Dark poteva essere salvato, ma ora è davvero finita
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto

L'app di accompagnamento di Red Dead Redemption 2 è stata rimossa dagli store e non è più disponibile per nuovi utenti: ecco i dettagli.

Immagine di Red Dead Redemption 2 rimuove una feature, ma nessuno se ne è accorto
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #2
    Migliori SSD per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori videocamere e webcam per streaming del 2025
  • #4
    Migliori Tastiere da gaming del 2025
  • #5
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.