SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le serie di giochi giapponesi più vendute di sempre: come si piazza Final Fantasy?

Considerando i 180 milioni di copie annunciati per Final Fantasy, come si piazza l'amata saga rispetto ad altre serie di successo arrivate dal Giappone?

Advertisement

Immagine di Le serie di giochi giapponesi più vendute di sempre: come si piazza Final Fantasy?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/07/2023 alle 16:03

È di poche ore fa la conferma che la saga di Final Fantasy ha raggiunto un traguardo davvero considerevole, dal 1987, sfondando il muro dei 180 milioni di copie in tutto il mondo. Un numero non proprio male, per la fantasia finale nata dall'immaginazione di Hironobu Sakaguchi, diventata una istituzione nel mondo dei videogame.

Ma come si piazza il franchise rispetto ad altre serie di videogiochi giapponesi di grande successo? In realtà, molto molto bene, dal momento che a precederlo sono solo i nomi altisonanti di Mario e di Pokémon.

I dati, messi insieme dall'analista indipendente Genki, noto su Twitter per le sue analisi videoludiche, sono quelli che potete vedere di seguito. La classifica non comprende tutti i franchise più popolari, ma può dare un'idea di come si piazzino gli uni rispetto agli altri, per quanto riguarda l'impatto sul mercato.

Le saghe di videogiochi giapponesi più vendute

  1. Mario - circa 830 milioni (Nintendo)
  2. Pokémon - 480 milioni (Nintendo)
  3. Final Fantasy - 180 milioni (Square Enix)
  4. Sonic - tra 160 e 178 milioni circa (SEGA)
  5. Resident Evil - 142 milioni (Capcom)
  6. The Legend of Zelda - 140 milioni (Nintendo)
  7. Monster Hunter - 92 milioni (Capcom)
  8. Gran Turismo - 90 milioni (PlayStation)
  9. Dragon Quest - 88 milioni (Square Enix)
  10. Metal Gear - 59,8 milioni (Konami)

Final Fantasy si accomoda così in terza posizione, precedendo anche saghe altrettanto storiche come Sonic e The Legend of Zelda. Rimane un po' più indietro l'altro grande franchise di giochi di ruolo, Dragon Quest – che però è estremamente popolare proprio in Giappone, mentre ha di solito numeri un po' inferiori a Final Fantasy, nel resto del mondo, affermandosi insomma come "meno internazionale".

Troviamo in classifica anche un franchise relativamente giovane, rispetto ad alcuni dei mostri sacri citati, come Monster Hunter, che insieme a Resident Evil tiene alta la bandiera di Capcom. 

A chiudere la top 10 è invece Metal Gear, con i suoi quasi 60 milioni di copie vendute: un numero che sicuramente avrà nuovo slancio con l'arrivo della Metal Gear Solid Master Collection Vol. 1 (la trovate su Amazon) e con quello futuro di Metal Gear Solid Delta: Snake Eater.

Sul mercato giapponese, in queste ore abbiamo parlato anche del sempre più ampio divario tra gli stipendi dei dirigenti occidentali dei publisher di videogiochi e quelli del mercato nipponico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale

La Summer Game Fest 2026 ha finalmente una data ufficiale: 5 giugno 2026. L’annuncio è stato diffuso da Geoff Keighley poche ore fa.

Immagine di Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento

FBC: Firebreak, lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one quattro mesi fa, si è rivelato un fallimento finanziario, un risultato che non sorprende.

Immagine di Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Hyoga Aquarius, recensione: la potenza glaciale nella linea Myth Cloth EX Metal

Hyoga Aquarius Myth Cloth EX Metal di Bandai e Tamashii Nations, è finalmente arrivato nelle nostre mani e lo abbiamo analizzato in anteprima Italiana.

Immagine di Hyoga Aquarius, recensione: la potenza glaciale nella linea Myth Cloth EX Metal
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione
  • #3
    Bluepoint riparte dal fallimento del gioco di God of War
  • #4
    The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame
  • #5
    Switch 2 è una delle migliori invenzioni del 2025: ecco perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.