Resident Evil Requiem non sarà soltanto il ritorno a un’ambientazione familiare — le rovine di Raccoon City — né solo l’inizio del viaggio della nuova protagonista Grace Ashcroft.
Secondo il noto insider Dusk Golem, il nono capitolo sarà anche il capitolo conclusivo della serie numerata di Capcom, segnando una svolta storica per il franchise.
L’insider, attivo su X/Twitter, ha dichiarato di aver sentito parlare di questa decisione da anni, ma di aver ricevuto conferme recenti. Resident Evil 9 sarebbe stato concepito fin dall’inizio come un “capitolo di conclusione”, pur aprendo al contempo “nuovi inizi” per il brand.
Il titolo rappresenterebbe inoltre un possibile addio a Leon S. Kennedy, uno dei personaggi più iconici della saga, ormai pronto a lasciare spazio a nuove figure.
Non è ancora chiaro cosa comporterà l’abbandono della numerazione. La serie, negli ultimi anni, ha già iniziato a dare più risalto ai sottotitoli — basti pensare a Village per il capitolo 8 e Requiem per il 9 — e un approccio completamente privo di numeri potrebbe renderla più accessibile a chi si avvicina per la prima volta, evitando la percezione di un “punto d’ingresso” obbligato.
Dusk Golem non ha fornito dettagli su quale direzione prenderà Capcom dopo Requiem, ma è improbabile che il franchise si fermi, considerando l’enorme successo commerciale e critico che Resident Evil continua a ottenere (e la serie la trovate scontata su Amazon, tra l'altro).
In parallelo ai nuovi progetti, è lecito aspettarsi che la compagnia continui a proporre remake dei capitoli classici, così da mantenere alta l’attenzione del pubblico.
Con l’uscita fissata per il 27 febbraio 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S, Resident Evil Requiem si preannuncia come uno dei capitoli più importanti e discussi nella storia della serie.
Parlando ancora del gioco, Resident Evil Requiem potrebbe avere livelli aperti, veicoli e combattimenti in stile The Last of Us Part II secondo un insider. Leggi i dettagli.