Il mondo PlayStation potrebbe presto accogliere una nuova versione del controller DualSense, caratterizzata da una funzionalità che molti utenti attendevano da tempo: la batteria rimovibile. Secondo indiscrezioni provenienti dalla Polonia, Sony starebbe mettendo a punto quello che internamente viene chiamato DualSense V3, un'evoluzione del controller che accompagna le console PlayStation 5. L'arrivo di questa revisione rappresenterebbe un passo significativo verso una maggiore praticità d'uso, risolvendo uno dei principali punti critici sollevati dalla community negli anni.
La notizia arriva dal sito polacco PPE.pl, che cita come fonte Graczdari, un insider che in passato si è dimostrato affidabile anticipando l'arrivo di Microsoft Flight Simulator su PS5 e rivelando l'esistenza di una versione fisica rimasterizzata di The Elder Scrolls 4: Oblivion. Questa credibilità acquisita sul campo conferisce un certo peso alle nuove rivelazioni riguardanti i progetti Sony.
Il lancio del DualSense V3 è previsto per novembre e, secondo le informazioni trapelate, il nuovo controller dovrebbe sostituire completamente i modelli attualmente in vendita presso i rivenditori. La caratteristica più interessante riguarda proprio il sistema di alimentazione, che permetterebbe agli utenti di sostituire la batteria quando necessario.
Sebbene i dettagli tecnici non siano ancora completamente chiari, la batteria rimovibile non dovrebbe prevedere l'uso di tradizionali pile stilo AA, ma piuttosto mantenere il sistema di ricarica attuale con la possibilità di sostituire l'unità quando si deteriora. Questo approccio consentirebbe anche l'eventuale installazione di batterie con capacità maggiore, estendendo l'autonomia durante le sessioni di gioco più intense.
L'annuncio del DualSense V3 si inserisce in un contesto più ampio di revisioni hardware che Sony sta pianificando. Parallelamente al nuovo controller, l'azienda giapponese starebbe lavorando a una versione aggiornata della PlayStation 5 Pro, caratterizzata da un consumo energetico ridotto del 3% rispetto al modello attuale. Questa nuova variante della console di punta includerebbe direttamente uno dei controller DualSense V3.
Sony ha una lunga tradizione nel rilasciare aggiornamenti hardware sia importanti che minori per le sue console. Mentre revisioni come la PS5 Slim o la PS5 Pro ricevono grande attenzione mediatica, l'azienda implementa regolarmente modifiche più sottili senza particolare clamore. Un esempio recente è rappresentato dalla nuova PlayStation 5 Digital Edition, che ha visto ridotto lo spazio di archiviazione da 1TB a 825GB.
Questa nuova edizione digitale presenta anche un cambiamento estetico significativo, con una finitura completamente opaca che sostituisce le superfici lucide della scocca bianca superiore e della sezione centrale nera del modello precedente. I rivenditori britannici stanno già proponendo forti sconti sui modelli PS5 Slim da 1TB in vista dell'arrivo della versione da 825GB, con riduzioni di prezzo fino a 100 sterline sulla Digital Edition.