L’attesa per Resident Evil Requiem è ormai alle stelle, soprattutto in vista della sua prima prova pubblica alla Gamescom 2025 la prossima settimana.
A gettare ulteriore benzina sul fuoco ci ha pensato il noto insider Dusk Golem, che su X ha condiviso nuovi dettagli non ancora annunciati ufficialmente da Capcom.
Secondo la fonte, il gioco non sarà un open world come inizialmente previsto, ma includerà comunque livelli aperti di ampie dimensioni, tra cui Raccoon City, nei quali sarà possibile spostarsi anche a bordo di un veicolo.
Proprio queste sezioni avrebbero richiesto un importante lavoro di ottimizzazione delle prestazioni, un aspetto che Capcom avrebbe curato con particolare attenzione dopo le criticità emerse con Monster Hunter Wilds (che trovate scontato su Amazon).
Per quanto riguarda il gameplay, i segmenti di combattimento con Leon (ancora non confermato ufficialmente come personaggio giocabile) avrebbero ricevuto un notevole potenziamento, includendo meccaniche ispirate a The Last of Us Part II, pur mantenendo innovazioni originali.
Parallelamente, le sezioni dedicate all’unica protagonista annunciata finora — Grace Ashcroft, analista dell’FBI inviata a indagare su misteriose morti in un hotel di Raccoon City — punteranno maggiormente sull’interazione ambientale, la gestione della luce e dell’oscurità e l’uso della fisica per risolvere situazioni di gioco.
Dal punto di vista tecnico, Capcom ha già confermato alcune novità di rilievo: la possibilità di passare in tempo reale dalla visuale in prima persona a quella in terza, un nuovo sistema di illuminazione e ombre, il “capelli engine” di Pragmata e una IA dinamica per lo “stalker” capace di adattare i comportamenti in base alle azioni del giocatore.
Come spesso accade nella saga, non è escluso che ci siano altri protagonisti non ancora svelati, e il ritorno di Leon potrebbe essere uno di questi colpi di scena. Resident Evil Requiem è atteso per il 27 febbraio 2026 su PC, PlayStation 5 e Xbox Series X|S.