SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    • Final Fantasy Tactics: The Ivalice Chronicles è ancora una gemma | Recensione Final Fantasy Tactics: T...
      SWITCH , SWITCH2 , PS5 , PS4 , XSX , PC , XONE
      8.2
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - La canzone dello spruzzo di mare | Recensione Unlock! Short Adventures...
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione
Recensione

Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione

Dopo più di un anno di early access, Hades 2 esce finalmente in versione completa, ed è un nuovo punto di riferimento per l’intero genere roguelite.

Advertisement

Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Senior Editor

Pubblicato il 25/09/2025 alle 09:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In sintesi

  • Dialoghi e relazioni si evolvono run dopo run, rendendo ogni partita significativa.
  • Armi, magie e doni divini offrono combinazioni infinite e un combat system sempre appagante.
  • Stile visivo unico e musiche epiche che esaltano l’azione.
  • Pro
    • Narrazione modulare e sempre fresca, con personaggi memorabili.
    • Gameplay vario, bilanciato e incredibilmente gratificante.
    • Direzione artistica e colonna sonora ai massimi livelli.
  • Contro
    • Alcune armi richiedono troppo tempo per esprimere il loro potenziale.
    • Dopo molte ore può emergere un po’ di ripetitività nel loop.

Il Verdetto di SpazioGames

9.5
Premio
Hades II mi ha ricordato che i roguelite, se ben pensati, non sono un esercizio di frustrazione, ma una macchina perfetta per raccontare storie. Ogni sconfitta mi ha fatto tornare al crocevia non con rabbia, ma con curiosità. È raro trovare un titolo che sappia bilanciare così bene immediatezza e profondità, frenesia e riflessione. Dopo decine di ore, non mi sento “stanco” del gioco, ma anzi ancora più coinvolto: voglio vedere tutte le ramificazioni della storia, sperimentare tutte le armi, cercare la combinazione di doni che mi farà sentire imbattibile. Per questo Hades II non solo è il miglior roguelite mai creato, ma anche una delle opere più significative degli ultimi anni. 

Informazioni sul prodotto

Immagine di Hades II
Hades II
  • Sviluppatore: Supergiant Games
  • Produttore: Supergiant Games
  • Piattaforme: PC , SWITCH , SWITCH2
  • Generi: Roguelite
  • Data di uscita: 6 maggio 2024 (Early Access), 25 settembre (PC, Switch, Switch 2)

Non capita spesso di trovarsi davanti a un seguito che non solo regge il peso del predecessore, ma riesce addirittura a farlo sembrare il prototipo di qualcosa di più grande. Hades II di Supergiant Games è questo: la dimostrazione che il primo Hades era la prova generale per un’opera che avrebbe potuto spingersi ancora più in là.

Dopo più di un anno di early access, il titolo esce finalmente in versione completa, e la sensazione è quella di trovarsi davanti a un nuovo punto di riferimento per l’intero genere roguelite.

La storia ci ha insegnato che i sequel non sono mai un compito facile: devono innovare senza alienare, ampliare senza tradire, perfezionare senza sterilizzare.

Hades II riesce in tutto questo e forse va anche oltre, con una lucidità e una consapevolezza di design che solo un team come Supergiant poteva permettersi.

Una storia che cresce con te

Il cambio di prospettiva è la prima grande novità. Stavolta non vestiamo più i panni di Zagreus, ma di Melinoë, principessa immortale dell’Oltretomba e sorella del protagonista del primo capitolo. La sua missione è chiara: fermare Chronos, il Titano del Tempo, che ha scatenato il caos e imprigionato l’intera famiglia, compreso il padre Ade.

Immagine id 15482
Non manca niente.

È una storia che parla di tempo, eredità, scelte e inevitabilità. Ogni sconfitta non è una frustrazione sterile, ma un pezzo di dialogo, un frammento di trama, una scoperta su Melinoë, sugli dèi e sulle conseguenze della guerra cosmica in corso.

Supergiant Games ha reso l’elemento narrativo ancora più centrale, senza appesantire il loop roguelite: dopo decine di run, i dialoghi non smettono di rinnovarsi, i personaggi continuano a evolvere, e la sensazione è di essere parte di un dramma mitologico che cresce con te, run dopo run.

Prodotto in caricamento

E, proprio come il tempo che si cerca di fermare, la narrazione si piega, si deforma, si ricompone. Alcuni eventi accadono solo dopo aver raggiunto certi boss, altri emergono come conseguenza delle scelte del giocatore. È un racconto modulare e vivo, che premia la curiosità e rende ogni partita significativa, anche quando si muore nella prima stanza.

Il gameplay che non ti lascia andare

Se il primo Hades aveva già ridefinito il roguelite, Hades II alza l’asticella. Melinoë è più agile di Zagreus, più versatile, e il nuovo sistema di magia (la Magick Bar) introduce un elemento tattico che ti spinge a pensare a quando attaccare e quando conservare risorse per le abilità più devastanti.

La cosa più impressionante di Hades II è la sua capacità di far sembrare “piccolo” il primo capitolo
Le armi sono state ripensate e ampliate
: non solo spada, lancia, scudo, arco, pugni e fucile, ma anche nuove armi che abbracciano la natura stregonesca della protagonista. Ogni arma ha più aspetti che ne modificano radicalmente l’approccio, e l’invito alla sperimentazione è costante. È quel tipo di gioco che, dopo una sconfitta, non ti fa lanciare il controller, ma ti fa pensare: “ok, adesso ci riprovo, ma con questa build”.

I potenziamenti degli dèi sono più sinergici che mai. Atena, Zeus, Poseidone e le altre divinità offrono doni che non sono semplici numeri in più, ma che cambiano il modo in cui affronti i nemici. Le combinazioni possibili sono tantissime, e l’equilibrio di design è tale che quasi ogni build può risultare vincente se giocata con intelligenza.

Immagine id 15481
Hades 2 vi terrà impegnati per decine di ore.

La difficoltà resta impegnativa, ma mai punitiva. I boss sono una gioia da affrontare: letali, spettacolari, sempre coerenti con la loro identità mitologica. E, come nel primo capitolo, dopo decine di sconfitte non si ha mai la sensazione di “rubare” una vittoria: quando vinci, sai che l’hai fatto perché sei migliorato tu come giocatore.

Il level design è più ricco e variato. Ogni regione dell’Oltretomba ha una sua personalità visiva e ludica: nemici unici, trappole specifiche, sfide pensate per costringerti ad adattare la build che avevi scelto. Anche la disposizione delle stanze e i loro obiettivi sono più dinamici: a volte devi liberare prigionieri, altre volte devi resistere a ondate, altre ancora affronti miniboss che possono dare doni rari se sconfitti.

Il ritmo è uno degli aspetti più impressionanti: Hades II riesce a essere frenetico senza mai risultare caotico, e ogni run ha quella curva di tensione che ti porta a dire “ancora una e poi basta”... per tre ore di fila.

Graficamente com'è?

È quasi superfluo dirlo, ma la direzione artistica è ancora una volta una lezione di stile. Supergiant conferma di avere un’identità visiva unica: i personaggi sono sensuali, carismatici, ma mai eccessivi; i fondali sono dipinti digitali che sembrano muoversi; gli effetti magici sono esplosioni di colore che non sacrificano mai la leggibilità dell’azione.

La colonna sonora di Darren Korb è ancora una volta un’opera d’arte: un mix di sonorità mediterranee, rock e sperimentazioni che rendono ogni combattimento epico. C’è un uso del leitmotiv musicale che rafforza il legame narrativo: le musiche si trasformano nei boss fight, esplodono quando sei vicino alla vittoria, si attenuano nei momenti di quiete.

La cosa forse più impressionante di Hades II è la sua capacità di far sembrare “piccolo” il primo capitolo, che già longevo e ricco di segreti. Qui tutto è più grande: più storia, più interazioni, più armi, più nemici, più misteri. Ma non è solo questione di quantità: è questione di coerenza e maturità.

Supergiant non si limita a fare un gioco più lungo: fa un gioco più profondo, più consapevole, che sembra capire perché giochiamo un roguelite e cosa ci spinge a continuare. È come se il team avesse passato l’early access non solo a bilanciare numeri, ma ad ascoltare davvero i giocatori, creando un dialogo con la community che si sente in ogni scelta di design.

Nonostante l’entusiasmo, non tutto è perfetto. Alcune armi richiedono più tempo per “ingranare” rispetto ad altre, e i giocatori meno pazienti potrebbero sentirsi costretti a grindare per sbloccare i loro aspetti migliori. Inoltre, il rischio di ripetitività comincia a farsi sentire dopo la prima decina di ore, anche se mitigato dall’enorme varietà di contenuti.

Sono difetti minori, ma ci ricordano che siamo comunque davanti a un roguelite: è un gioco che vive della sua ciclicità e che chiede dedizione. Se non ami il genere, non sarà questo il titolo che ti convertirà.

Insomma, Hades II è un sequel che non ha paura di osare. È più grande, più complesso, più raffinato, ma soprattutto più vivo. È il miglior roguelite mai creato, e il fatto che esca da un team indipendente rende il risultato ancora più straordinario.

Supergiant Games ha consegnato un’opera che resterà nella storia del medium, e che probabilmente diventerà il metro di paragone per ogni roguelite che uscirà nei prossimi anni. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox

I negozi Costco del Regno Unito confermano di non vendere più console Xbox, rimuovendole definitivamente dal loro catalogo prodotti.

Immagine di Una nota catena ha già smesso di vendere Xbox
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]

NiOh 3 sembra finalmente avere una data di uscita ufficiale, anche se non ancora confermata da Koei Tecmo o Team NINJA.

Immagine di NiOh 3 sembra avere una data di uscita [Agg.]
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Deux Ex Remastered è ufficiale, finalmente

Deux Ex Remastered è stato ufficialmente annunciato durante l’ultimo State of Play. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Deux Ex Remastered è ufficiale, finalmente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Wolverine è tornato allo State of Play!

Wolverine, il nuovo titolo di Insomniac Games, è stato finalmente mostrato in maniera concreta. Guarda il video nella notizia.

Immagine di Wolverine è tornato allo State of Play!
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Robert Pattinson protagonista del nuovo gioco di Kojima?

I fan di Kojima credono che Robert Pattinson sarà il protagonista di Physint, basandosi sulla concept art rilasciata e sui precedenti incontri tra i due.

Immagine di Robert Pattinson protagonista del nuovo gioco di Kojima?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior sedia gaming economica: classifica Settembre 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Nuovo State of Play ufficiale: ecco data e ora
  • #4
    Assassin’s Creed Black Flag: il remake è vicino al reveal?
  • #5
    Gran Turismo 7 si aggiorna, ecco tutte le novità
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.