SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    • Hades 2 è il miglior roguelite mai creato | Recensione Hades 2
      9.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Avalanche Studios in crisi, chiuso lo studio inglese

Avalanche Studios chiude lo studio britannico e riduce il personale come parte di una ristrutturazione aziendale nel settore videoludico.

Advertisement

Immagine di Avalanche Studios in crisi, chiuso lo studio inglese
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 30/09/2025 alle 16:25

La notizia in un minuto

  • Avalanche Studios chiude lo studio di Liverpool e taglia personale nelle sedi svedesi dopo la cancellazione di Contraband da parte di Microsoft
  • La crisi riflette il paradosso Microsoft: mentre l'azienda "prospera" grazie all'AI, migliaia di sviluppatori videoludici perdono il lavoro
  • A rischio il futuro di uno storico sviluppatore europeo, creatore della serie Just Cause e pilastro dell'industria videoludica
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il settore videoludico attraversa uno dei periodi più turbolenti della sua storia recente, e l'ultima vittima di questa crisi sistemica è Avalanche Studios, lo sviluppatore svedese noto per la serie Just Cause. La compagnia ha annunciato una ristrutturazione aziendale che comporterà la chiusura definitiva dello studio di Liverpool e significativi tagli occupazionali anche nelle sedi principali di Malmö e Stoccolma. La decisione arriva in un momento particolarmente delicato per l'industria, dove i licenziamenti di massa sono diventati una drammatica routine quotidiana.

La crisi di Avalanche Studios affonda le radici nella cancellazione di Contraband, un ambizioso progetto esclusivo per Xbox che doveva rappresentare il futuro della compagnia. Il gioco cooperativo incentrato sul contrabbando, presentato con grande fanfara durante l'Xbox and Bethesda Games Showcase del giugno 2021, è stato definitivamente cancellato da Microsoft lo scorso agosto. La decisione ha lasciato lo studio in una posizione estremamente vulnerabile, privandolo del suo progetto di punta e delle relative entrate economiche.

L'eliminazione di Contraband si inserisce in una strategia più ampia di Microsoft, che ha cancellato numerosi progetti nel corso del 2024. Tra le vittime eccellenti figurano il Perfect Dark di The Initiative, Everwild di Rare e un MMO non annunciato di ZeniMax. Questa ondata di cancellazioni è seguita ai massicci licenziamenti di luglio che hanno coinvolto migliaia di dipendenti della divisione gaming di Microsoft.

Prodotto in caricamento

Il comunicato ufficiale di Avalanche Studios non lascia spazio a interpretazioni ottimistiche. Lo studio di Liverpool verrà completamente chiuso, coinvolgendo tutti i dipendenti della sede britannica in quello che la compagnia definisce un "processo di consultazione collettiva" richiesto dalla legge del Regno Unito. Le ripercussioni si estenderanno anche oltre Manica, con riduzioni significative del personale nelle storiche sedi svedesi.

La ristrutturazione comporterà una riorganizzazione completa dei team rimasti, con l'obiettivo di "affrontare le esigenze dei nostri giochi". Questa formulazione generica lascia intendere che la compagnia stia cercando di concentrare le risorse sui progetti più promettenti, abbandonando probabilmente diverse iniziative in corso di sviluppo.

Il caso Avalanche illumina una delle contraddizioni più evidenti dell'attuale panorama tecnologico. Mentre migliaia di sviluppatori perdono il lavoro e interi studi chiudono i battenti, il CEO di Microsoft Satya Nadella ha recentemente dichiarato che "Microsoft sta prosperando", attribuendo il successo principalmente agli investimenti nell'intelligenza artificiale. Questa disconnessione tra i risultati finanziari complessivi e la sorte dei team di sviluppo videoludico evidenzia come l'industria dei giochi sia considerata sempre più un settore sacrificabile rispetto alle nuove frontiere tecnologiche.

L'ironia è ancora più amara se si considera che Avalanche Studios aveva recentemente raggiunto un accordo di contrattazione collettiva con i sindacati svedesi, entrato in vigore nel secondo trimestre del 2024. La CEO Stefanía Halldórsdóttir aveva allora dichiarato con orgoglio che la compagnia stava compiendo "passi significativi verso il diventare uno dei migliori luoghi di lavoro nell'industria videoludica".

Avalanche Studios, da non confondere con Avalanche Software (sviluppatore di Hogwarts Legacy di proprietà Warner Bros.), rappresenta uno dei pilastri storici dello sviluppo videoludico europeo. La serie Just Cause ha conquistato milioni di giocatori in tutto il mondo con la sua particolare miscela di azione esplosiva e mondo aperto, diventando un marchio riconoscibile a livello globale. La crisi attuale mette a rischio non solo i posti di lavoro, ma anche il futuro creativo di uno studio che ha contribuito significativamente all'evoluzione del medium videoludico.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione

Abbiamo giocato Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, la nuova compilation per Switch e Switch 2 dei due grandi classici: leggi la recensione!

Immagine di Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"

Una giocatrice di 89 anni ha lasciato Skyrim dopo 15 anni e migliaia di ore di gioco, dichiarando di aver perso l'interesse per il titolo Bethesda.

Immagine di Nonna Skyrim si ritira a 89 anni: "non mi diverto più"
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco

In questo articolo vi raccontiamo tutto quello che sappiamo finora su Physint, aggiornandolo man mano che verranno rilasciate nuove informazioni.

Immagine di Physint | Storia, gameplay e tutto quello che sappiamo sul gioco
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2

Hideo Kojima arriva a Lucca Comics & Games 2025 per la tappa finale del Death Stranding World Strand Tour 2, con panel speciali e il documentario dedicato.

Immagine di Hideo Kojima arriva a Lucca Comics 2025 per Death Stranding 2
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?

L'ottimizzazione di Resident Evil Requiem per Nintendo Switch 2 non ha presentato difficoltà significative secondo il director del gioco.

Immagine di Resident Evil Requiem su Switch 2, come ci sono riusciti?
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Quanto conosci la prima PlayStation? Mettiti alla prova con il quiz!
  • #3
    Halo Remake sarà un ibrido che farà storcere il naso?
  • #4
    Electronic Arts venduta per una cifra record
  • #5
    Un utente ha battuto il record di giochi acquistati su Steam
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.