SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

PS5, installare un SSD NVMe può migliorare i tempi di caricamento

Parola di Digital Foundry

Advertisement

Immagine di PS5, installare un SSD NVMe può migliorare i tempi di caricamento
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 08/08/2021 alle 17:01

Sony ha recentemente fatto un passo avanti nel supporto agli SSD NVMe esterni per PS5, il cui arrivo era già stato anticipato nei mesi scorsi, per la gioia di tutti gli utenti preoccupati di non avere abbastanza spazio per i loro giochi preferiti.

Tra le alternative più interessanti c'è quella segnalata da Mark Cerny, architetto di PS4 e PS5, che si è detto entusiasta dell'SSD NVMe SN850 firmato Western Digital e lo ha ampiamente consigliato.

Un altro prodotto degno di nota si è fatto spazio di recente grazie alla sua piena compatibilità con i requisiti richiesti: si tratta dell'Aorus Gen4 7000s.

Sony non ha nessuna intenzione di mandare gli utenti allo sbaraglio nel caso in cui decidano di installare autonomamente un SSD, e ha comunicato una serie di requisiti da seguire per assicurarsi che l'operazione vada a buon fine.

https://www.youtube.com/watch?time_continue=4&v=WYV09Q95_G8&feature=emb_title&ab_channel=SpazioGames.it

Grazie a un'analisi di Digital Foundry è possibile venire a sapere che uno specifico hard disk ha mostrato un vantaggio contestuale rispetto all'SSD interno.

L'analisi è stata condotta sul firmware beta 2.o con un Samsung 980 Pro SSD e il team che se n'è occupato ha riscontrato «risultati incoraggianti», come riportato anche da VGC.

«L'SSD che abbiamo testato è abbastanza veloce da gestire esclusive come Ratchet & Clank Rift Apart senza alcun problema, comportandosi esattamente come l'unità installata su PS5 anche per le scene con larghezza di banda elevata».

Se da una parte le performance del prodotto Samsung sono «essenzialmente identiche» all'SSD di serie, come riscontrato sul titolo di Insomniac Games, le cose cambiano per i giochi PS4.

«In questo caso», prosegue l'analisi, «subentra il fattore dei tempi di caricamento. La maggior parte dei giochi old-gen che abbiamo testato, come The Witcher 3 e Fallout 4, girano con un leggero vantaggio su Samsung 980 Pro».

Per quanto riguarda Cyberpunk 2077, ancora una volta testato in modalità retrocompatibilità, i tempi di caricamento sono diminuiti di circa 3 secondi con il prodotto di Samsung rispetto a quello di Sony.

L'unica eccezione è rappresentata da Battlefield V, che ha ottenuto un risultato migliore con l'SSD di serie.

In conclusione, per quanto riguarda i titoli next-gen (al di là del già citato Ratchet & Clank), le performance sono assolutamente uguali tra i due SSD, e non mostrano alcuna differenza degna di essere riportata.

Nel mentre, Xbox è entrata a gamba tesa nella discussione avvisando la community che la procedura di installazione di un SSD esterno su Xbox è più semplice rispetto a quella da seguire sull'ammiraglia Sony.

Ma la console next-gen del colosso giapponese può vantare una piccola vittoria: i suoi giochi pesano meno rispetto a quelli di Xbox Series X, e l'SSD può contenerne di più.

Se state ancora utilizzando la vostra PS4, dovete sapere che in seguito all'update beta 9.0 una feature passata in secondo piano in passato sarà finalmente disponibile.

Se il suggerimento di Mark Cerny non fa per poi, potete valutare l’acquisto di un Seagate FireCuda 530 al prezzo suggerito da Amazon.

Fonte dell'articolo: www.videogameschronicle.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi

I nuovi giochi gratuiti per gli abbonati del PlayStation Plus sono disponibili da oggi. Leggi la lista completa nella notizia.

Immagine di I giochi gratis PlayStation Plus di settembre disponibili da oggi
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Silksong, un trucco rende Hornet invincibile

Hollow Knight: Silksong, scoperto un trucco segreto per rendere Hornet praticamente invincibile. Leggi i dettagli nella notizia.

Immagine di Silksong, un trucco rende Hornet invincibile
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire

PlayStation: solo il 3% dei ricavi arriva dai giochi fisici, il futuro è sempre più digitale? Forse, ma il disco a quanto pare non morirà.

Immagine di Il formato fisico su PlayStation arranca, ma è duro a morire
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus

Legacy of Kain: Defiance sarà giocabile su PS4 e PS5 grazie alla sezione Classics inclusa nel piano Premium ed Extra di PlayStation Plus.

Immagine di Legacy of Kain Defiance gratis da ora per gli utenti PS Plus
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte

Sony pronta a un nuovo State of Play? Continuano a rincorrersi voci di un evento PlayStation di settembre 2025. Leggi i dettagli.

Immagine di Lo State of Play di settembre sarebbe alle porte
Leggi questo articolo
Advertisement
Live

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori console portatili del 2025
  • #4
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #5
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.