Digital Foundry ha analizzato l’introduzione più appetitosa del firmware 5.50, ora in beta, su PS4 Pro: il supersampling, ovvero la tecnica di antialiasing che ‘rimpicciolisce’ l’immagine 4K per i pannelli 1080p, permettendo di avere meno scalettature e imperfezioni grafiche.Secondo DF, “la nuova opzione del super-sampling è un’aggiunta molto gradita per gli utenti Pro”, principalmente consente di avere “accesso completo a tutte le potenzialità della loro macchina”, a prescindere dal televisore adoperato.Tuttavia, l’invito rivolto ai giocatori è scegliere in base alle performance dei singoli titoli se attivare o meno il supercampionamento.In casi come The Last Guardian e Call of Duty: Black Ops III, infatti, il frame rate ne esce abbastanza compromesso (nel titolo di Fumito Ueda si scende intorno ai 20fps fissi) ed è quindi consigliabile restare ai 1080p classici.Un altro piccolo problema riscontrato da Digital Foundry è l’approccio a questa tecnica differente rispetto a Xbox One X.La console Microsoft prevede che gli sviluppatori offrano la possibilità di modificare le opzioni grafiche a prescindere dalla risoluzione, mentre PS4 Pro le limita invece in base alla definizione dello schermo utilizzato.Per l’analisi completa vi rimandiamo all’articolo originale, molto esaustivo.