SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il nuovo platform di EA è firmato dal doppiatore di Bayek in Assassin's Creed

Tales of Kenzera: ZAU nasce con l'intento di ricordare il padre scomparso dell'autore, che come lui amava tanto i videogiochi.

Advertisement

Immagine di Il nuovo platform di EA è firmato dal doppiatore di Bayek in Assassin's Creed
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/12/2023 alle 20:01

Da ormai diversi anni, l'etichetta EA Originals di Electronic Arts sta pubblicando piccoli videogiochi molto interessanti: basti pensare ad Unravel o al più recente It Takes Two (che vinse addirittura il GOTY nel 2021), per farsi un'idea scomodando solo un paio di nomi.

Il prossimo a essere finito sotto l'ala protettrice di EA è Tales of Kenzera: ZAU, presentato nel corso dei The Game Awards e nato dalla mente di Abubakar Salim. Se il suo nome non vi suona completamente nuovo, è perché si tratta dell'attore che diede voce a Bayek all'interno di Assassin's Creed Origins.

E l'idea di creare un videogioco è nata da un motivo più umano che mai: cercare di elaborare il lutto per la perdita di suo padre, prematuramente scomparso.

Dato che entrambi si divertivano a condividere il loro amore per i videogame, l'idea di creare un gioco che potesse toccare questo tema e aiutare le persone incastrate nello stesso lungo e doloroso processo è stata quasi naturale.

Guarda su

«Mio padre è morto di cancro nel 2013. So che molti di voi potranno capire, o quantomeno immaginare il dolore di una tale perdita. Dire che 'non era così che doveva andare' è il modo migliore per descrivere come mi sentivo» ha spiegato l'autore, sul sito ufficiale del gioco.

«Da allora ho sempre cercato un modo per elaborare quel lutto: ignorarlo, parlarne, lavorarci su. È strano pensare come il cerchio si sia quasi chiuso con il desiderio di realizzare un gioco che onorasse sia il nostro legame che la nostra passione per i videogiochi».

Così, ecco Tales of Kenzera: ZAU, che ci mette nei panni di un protagonista determinato a strappare suo padre alla morte. «Ed eccolo qui: un videogioco nato dal bisogno di raccontare l'affetto che univa due persone. Creato da un figlio per suo padre».

Il nostro eroe, ZAU, riceverà in dono da suo padre scomparso un racconto Bantu: esploreremo così le terre di Kenzera, dopo aver stretto un patto con il dio della morte nel tentativo di riavere nostro padre.

+1

«Quando ho cominciato a pensare a questo gioco, tutto è partito da questa domanda: 'Che cosa farei pur di riportare indietro mio padre e passare un altro istante insieme a lui?'. All'inizio non avevo una risposta. E a dire il vero non credo di averla ancora trovata. Ma sento che mi ci sto avvicinando» ha raccontato l'autore.

Il gioco è strutturato come un platform di azione e avventura in 2.5D, che ci porterà a scoprire scenari in cui i poteri sciamanici di ZAU potranno darci una grossa mano. Le sfide che affronteremo richiameranno in realtà il bisogno di una guarigione spirituale – per noi e chiunque abbia subito una perdita.

Fornendoci più dettagli, Surgent Studios ed EA hanno spiegato:

«Svolgendosi nelle bellissime, ma infide, terre di Kenzera, Tales of Kenzera: ZAU si ispira ai racconti bantu, ricchi di una storia di caos e ordine, di memorie di antichi sciamani, spiriti sacri e creature affascinanti.

I giocatori possono brandire ed espandere i poteri cosmici delle maschere del Sole e della Luna per sconfiggere gli spiriti inquieti in un combattimento ritmico; possono manipolare il tempo e cristallizzare i nemici usando i poteri della maschera della Luna, o lanciare lance infuocate con la maschera del Sole – il tutto in animazioni meticolosamente realizzate a mano.

Sulle note dell'incantevole colonna sonora originale della pluripremiata compositrice Nainita Desai, la ricerca di Zau per diventare un degno guaritore spirituale si svolge in diversi ambienti unici e vibranti».

L'uscita di Tales of Kenzera: ZAU è già fissata per il 23 aprile 2024, quando esordirà su PC (Steam, Epic Games Store, EA), Nintendo Switch, PS5 e Xbox Series X|S. Il prezzo di listino è di 19,99 euro.

Fonte dell'articolo: www.ea.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass

Il catalogo di Game Pass si arricchisce oggi di tre nuovi titoli che promettono di soddisfare gusti diversi e ampliare l'offerta ludica Xbox.

Immagine di Tre giochi disponibili da oggi gratis su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC

Il futuro delle console di nuova generazione si prospetta, purtroppo, pieno di compromessi tecnici. Cerchiamo di capire il perché

Immagine di PS6 potrebbe essere "frenata" dai porting PC
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical

Con soli 5,09 euro, gli utenti possono accedere a un pacchetto misterioso che promette tre giochi verificati per Steam Deck.

Immagine di 3 giochi "VIP" a soli 5 euro grazie a Fanatical
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan

Amate Bioshock e le texture ad alta definizione? Allora c'è una buona notizia per voi. Un pack di texture che rende Infinite... next gen!

Immagine di BioShock Infinite diventa "next-gen" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Un altro Yakuza sarebbe in arrivo

Potrebbe essere arrivato il momento dell'arrivo di notizia che i fan della serie Yakuza attendono da tempo. Vediamo di cosa si tratta.

Immagine di Un altro Yakuza sarebbe in arrivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    Migliori TV gaming 4K del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori TV per giocare con Xbox Series X del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.