SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Dragon Ball Z Kakarot: Daima Part 1 | Recensione - Come rivivere l'anime Dragon Ball Z: Kakarot -...
      PC , PS5 , PS4 , XSX , XONE , SWITCH , SWITCH2
    • Shadow Labyrinth | Recensione - Quando Pac-Man incontra Hollow Knight Shadow Labyrint | Recens...
      PC , PS5 , SWITCH2 , SWITCH , XBOX
      7.5
    • Donkey Kong Bananza | Recensione - Il re della distruzione è tra noi Donkey Kong Bananza
      SWITCH2
      8.9
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il nuovo platform di EA è firmato dal doppiatore di Bayek in Assassin's Creed

Tales of Kenzera: ZAU nasce con l'intento di ricordare il padre scomparso dell'autore, che come lui amava tanto i videogiochi.

Advertisement

Immagine di Il nuovo platform di EA è firmato dal doppiatore di Bayek in Assassin's Creed
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 09/12/2023 alle 20:01

Da ormai diversi anni, l'etichetta EA Originals di Electronic Arts sta pubblicando piccoli videogiochi molto interessanti: basti pensare ad Unravel o al più recente It Takes Two (che vinse addirittura il GOTY nel 2021), per farsi un'idea scomodando solo un paio di nomi.

Il prossimo a essere finito sotto l'ala protettrice di EA è Tales of Kenzera: ZAU, presentato nel corso dei The Game Awards e nato dalla mente di Abubakar Salim. Se il suo nome non vi suona completamente nuovo, è perché si tratta dell'attore che diede voce a Bayek all'interno di Assassin's Creed Origins.

E l'idea di creare un videogioco è nata da un motivo più umano che mai: cercare di elaborare il lutto per la perdita di suo padre, prematuramente scomparso.

Dato che entrambi si divertivano a condividere il loro amore per i videogame, l'idea di creare un gioco che potesse toccare questo tema e aiutare le persone incastrate nello stesso lungo e doloroso processo è stata quasi naturale.

Guarda su

«Mio padre è morto di cancro nel 2013. So che molti di voi potranno capire, o quantomeno immaginare il dolore di una tale perdita. Dire che 'non era così che doveva andare' è il modo migliore per descrivere come mi sentivo» ha spiegato l'autore, sul sito ufficiale del gioco.

«Da allora ho sempre cercato un modo per elaborare quel lutto: ignorarlo, parlarne, lavorarci su. È strano pensare come il cerchio si sia quasi chiuso con il desiderio di realizzare un gioco che onorasse sia il nostro legame che la nostra passione per i videogiochi».

Così, ecco Tales of Kenzera: ZAU, che ci mette nei panni di un protagonista determinato a strappare suo padre alla morte. «Ed eccolo qui: un videogioco nato dal bisogno di raccontare l'affetto che univa due persone. Creato da un figlio per suo padre».

Il nostro eroe, ZAU, riceverà in dono da suo padre scomparso un racconto Bantu: esploreremo così le terre di Kenzera, dopo aver stretto un patto con il dio della morte nel tentativo di riavere nostro padre.

+1

«Quando ho cominciato a pensare a questo gioco, tutto è partito da questa domanda: 'Che cosa farei pur di riportare indietro mio padre e passare un altro istante insieme a lui?'. All'inizio non avevo una risposta. E a dire il vero non credo di averla ancora trovata. Ma sento che mi ci sto avvicinando» ha raccontato l'autore.

Il gioco è strutturato come un platform di azione e avventura in 2.5D, che ci porterà a scoprire scenari in cui i poteri sciamanici di ZAU potranno darci una grossa mano. Le sfide che affronteremo richiameranno in realtà il bisogno di una guarigione spirituale – per noi e chiunque abbia subito una perdita.

Fornendoci più dettagli, Surgent Studios ed EA hanno spiegato:

«Svolgendosi nelle bellissime, ma infide, terre di Kenzera, Tales of Kenzera: ZAU si ispira ai racconti bantu, ricchi di una storia di caos e ordine, di memorie di antichi sciamani, spiriti sacri e creature affascinanti.

I giocatori possono brandire ed espandere i poteri cosmici delle maschere del Sole e della Luna per sconfiggere gli spiriti inquieti in un combattimento ritmico; possono manipolare il tempo e cristallizzare i nemici usando i poteri della maschera della Luna, o lanciare lance infuocate con la maschera del Sole – il tutto in animazioni meticolosamente realizzate a mano.

Sulle note dell'incantevole colonna sonora originale della pluripremiata compositrice Nainita Desai, la ricerca di Zau per diventare un degno guaritore spirituale si svolge in diversi ambienti unici e vibranti».

L'uscita di Tales of Kenzera: ZAU è già fissata per il 23 aprile 2024, quando esordirà su PC (Steam, Epic Games Store, EA), Nintendo Switch, PS5 e Xbox Series X|S. Il prezzo di listino è di 19,99 euro.

Fonte dell'articolo: www.ea.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta

Nonostante fosse stata annunciata con non poco entusiasmo, neanche la patch 2.3 di Cyberpunk 2077 introdurrà il richiestissimo New Game+.

Immagine di Cyberpunk 2077, la patch 2.3 non avrà la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico

Tra i ruoli interpretati da Bo Bragason, la principessa Zelda nel film live-action di Nintendo, c'è anche una breve scena in un film di Final Fantasy.

Immagine di La nuova principessa Zelda ha già recitato in un film videoludico
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori

Su Xbox Store sono ufficialmente iniziati le Offerte Speciali, con sconti fino al 90% su tantissimi videogiochi: vediamo i migliori sconti

Immagine di Xbox Store, al via le Offerte Speciali fino al 90%: ecco le migliori
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025

La stampa internazionale è entusiasta di Donkey Kong Bananza: le recensioni lo candidano a nuovo potenziale GOTY del 2025.

Immagine di Donkey Kong Bananza è un nuovo potenziale GOTY 2025
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox

Bethesda ha ufficialmente rilasciato l'aggiornamento 1.2 di Oblivion Remastered anche su PS5 e Xbox Series X|S, dopo il precedente lancio in versione beta.

Immagine di Oblivion Remastered, la patch 1.2 è ora disponibile su PS5 e Xbox
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori cuffie gaming per Xbox - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Migliori microSD Express per Nintendo Switch 2 - Luglio 2025
  • #4
    Donkey Kong Bananza: ecco dove effettuare il preorder al miglior prezzo
  • #5
    EA Sports FC 26, annunciata la data d'uscita ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.