SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Nintendo rompe il silenzio sulla lobby contro le IA

Nintendo smentisce le voci di lobby contro l'IA generativa, dichiarando di non aver mai fatto pressioni sui legislatori giapponesi su questo tema.

Advertisement

Immagine di Nintendo rompe il silenzio sulla lobby contro le IA
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Riviera

a cura di Andrea Riviera

Deputy Editor

Pubblicato il 06/10/2025 alle 09:55

La notizia in un minuto

  • Nintendo ha smentito categoricamente le accuse di lobbying contro l'AI generativa presso il governo giapponese, dopo le false dichiarazioni del politico Satoshi Asano sui social media
  • L'azienda ribadisce la sua filosofia del "tocco umano" nello sviluppo dei giochi, contrastando con l'approccio "aggressivo" di competitor come Square Enix e Capcom
  • Nintendo si trova in minoranza rispetto al trend del mercato giapponese, dove oltre la metà delle compagnie videoludiche sta già utilizzando l'intelligenza artificiale
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

La questione dell'intelligenza artificiale generativa ha recentemente coinvolto Nintendo in una controversia che ha richiesto un chiarimento ufficiale da parte della casa di Kyoto.

Un malinteso nato dai social media ha costretto l'azienda a smentire categoricamente qualsiasi coinvolgimento in attività di lobbying presso il governo giapponese riguardo alle tecnologie AI.

La vicenda evidenzia quanto sia delicato il dibattito sull'utilizzo dell'intelligenza artificiale nel settore dell'intrattenimento digitale, specialmente quando si tratta di una delle compagnie più influenti al mondo nel campo dei videogiochi.

Tutto è iniziato quando il politico giapponese Satoshi Asano ha pubblicato sui social media delle affermazioni secondo cui Nintendo stesse facendo pressioni sul governo nipponico contro l'AI generativa.

Le dichiarazioni hanno rapidamente fatto il giro della rete, costringendo successivamente lo stesso Asano a pubblicare non una, ma ben due scuse pubbliche.

Prodotto in caricamento

Il politico ha infine rimosso completamente il post originale che aveva scatenato la polemica.

Nintendo, che solitamente preferisce non commentare speculazioni e voci di corridoio, questa volta ha deciso di intervenire direttamente.

L'azienda ha pubblicato una dichiarazione inequivocabile: "Contrariamente a quanto discusso recentemente su internet, Nintendo non ha avuto alcun contatto con il governo giapponese riguardo all'AI generativa".

Nonostante la smentita sul lobbying, Nintendo ha voluto ribadire la propria posizione sulla tutela della proprietà intellettuale.

La compagnia ha chiarito che continuerà a intraprendere azioni necessarie contro qualsiasi violazione dei propri diritti, indipendentemente dal coinvolgimento o meno dell'AI generativa.

Questa precisazione sottolinea come l'azienda distingua tra l'opposizione al lobbying e la legittima protezione dei propri asset creativi.

Doug Bowser, presidente di Nintendo of America (ancora per poco), ha recentemente espresso la filosofia aziendale riguardo all'uso delle tecnologie emergenti. 

Secondo Bowser, ciò che rende speciali i giochi Nintendo sono gli sviluppatori, le loro capacità artistiche e la loro comprensione di come le persone giocano.

"Ci sarà sempre, sempre un tocco umano e un coinvolgimento umano nel modo in cui sviluppiamo e costruiamo i nostri giochi", ha dichiarato.

La posizione di Nintendo appare in netto contrasto con quella dei suoi principali competitor giapponesi. Square Enix, attraverso il CEO Takashi Kiryu, ha annunciato nel 2024 un approccio "aggressivo nell'applicazione dell'AI", mentre gli sviluppatori hanno ammesso di aver sperimentato con l'intelligenza artificiale per il controverso shooter Foamstars.

Anche altre realtà consolidate come Level-5, lo studio dietro la serie Professor Layton, hanno utilizzato strumenti AI come Stable Diffusion.

Capcom ha riconosciuto pubblicamente di stare sperimentando con l'AI generativa, mentre Sega ha addirittura creato un team interno dedicato all'intelligenza artificiale.

Questi approcci diversificati mostrano come l'industria videoludica giapponese stia esplorando differenti strategie per integrare le nuove tecnologie nei processi creativi.

Un recente sondaggio condotto dalla Computer Entertainment Supplier's Association (CESA), l'organizzazione che gestisce il Tokyo Game Show, ha rivelato dati significativi sull'adozione dell'AI nel settore.

La ricerca mostra che oltre la metà delle compagnie videoludiche giapponesi sta già utilizzando l'intelligenza artificiale nei propri processi di sviluppo. 

Questo dato colloca Nintendo in una posizione di minoranza rispetto al trend generale del mercato domestico.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mortal Kombat dice addio al leggendario “Toasty!”

Il voice actor dietro l'iconica frase "Toasty!" di Mortal Kombat lascia NetherRealm Studios dopo anni di collaborazione con la celebre serie picchiaduro.

Immagine di Mortal Kombat dice addio al leggendario “Toasty!”
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

La prossima Xbox si farà? Microsoft risponde

Microsoft smentisce ufficialmente i rumors sull'abbandono dell'hardware gaming: la prossima console Xbox è confermata e sarà sviluppata regolarmente.

Immagine di La prossima Xbox si farà? Microsoft risponde
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Assassin's Creed Mirage, annunciato l'atteso DLC gratis

Importante aggiornamento gratuito che espande significativamente l'esperienza di gioco con nuovi contenuti e funzionalità per tutti i giocatori.

Immagine di Assassin's Creed Mirage, annunciato l'atteso DLC gratis
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Xbox ha cancellato il "rivale" di Uncharted

Un gioco esclusivo Xbox doveva essere la risposta Microsoft alle serie action-adventure di PlayStation Uncharted, ma non ha mai visto la luce.

Immagine di Xbox ha cancellato il "rivale" di Uncharted
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Oltre l’onore e la leggenda: Nate Fox racconta Ghost of Yotei | Intervista

Dal mito alla memoria: Nate Fox ci spiega come Ghost of Yotei ridefinisce la formula del suo gioco precedente. Leggi la nostra intervista!

Immagine di Oltre l’onore e la leggenda: Nate Fox racconta Ghost of Yotei | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Miglior SSD per PS5: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior tastiera gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior smartphone gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior microSD per Nintendo Switch: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.