Il mondo dei videogiochi è stato scosso nelle ultime ore da voci insistenti che volevano Microsoft pronta ad abbandonare definitivamente la produzione di console per trasformarsi in un publisher puro, concentrandosi esclusivamente sullo sviluppo e distribuzione di giochi.
Le speculazioni, alimentate da fonti considerate attendibili nel settore, avevano fatto il giro del web generando dibattiti accesi tra appassionati e analisti.
Spoilers: They did not cancel their multi-million (maybe billion) dollar deal with AMD.
— Destin (@DestinLegarie) October 5, 2025
I know you’re shocked. https://t.co/wyvQyvgC6L
La risposta del colosso di Redmond non si è fatta attendere, arrivando con una dichiarazione che ha immediatamente posto fine alle congetture.
Con una nota ufficiale che non lascia spazio a interpretazioni, l'azienda americana ha voluto chiarire definitivamente la propria posizione strategica.
"Stiamo investendo attivamente nel futuro delle nostre console e dei dispositivi first party progettati, sviluppati e realizzati dal team Xbox", recita il comunicato che ha raggiunto media e community in tempi record.
La formulazione scelta appare studiata per rassicurare non solo i consumatori, ma anche i partner commerciali e gli sviluppatori che gravitano attorno all'ecosistema Xbox.
La dichiarazione si conclude con un rimando esplicito alla collaborazione multimilionaria siglata con AMD, il produttore di semiconduttori che da anni fornisce i chip per le console Microsoft.
Questo riferimento non è casuale: rappresenta la prova concreta degli investimenti in corso per la realizzazione della prossima generazione di hardware Xbox.
Le voci che hanno scatenato questa tempesta mediatica non erano frutto di semplici congetture da forum online.
Diversi giornalisti specializzati del settore avevano rilanciato informazioni provenienti da fonti ritenute solitamente affidabili, dando credibilità a uno scenario che, seppur drastico, appariva plausibile considerando le sfide del mercato console.
La rapidità con cui si sono diffuse queste indiscrezioni testimonia quanto il futuro di Xbox sia seguito con attenzione dalla community videoludica globale.
La smentita ufficiale conferma che Microsoft mantiene inalterata la propria strategia hardware nonostante le pressioni competitive del mercato.
L'accordo con AMD, più volte citato nella dichiarazione, rappresenta un investimento sostanzioso che difficilmente l'azienda avrebbe mantenuto se davvero intendesse abbandonare la produzione di console.
La partnership tecnologica con il produttore di chip californiano è infatti fondamentale per garantire le prestazioni delle future Xbox.
Resta ora da vedere quali saranno i prossimi sviluppi e quando Microsoft deciderà di svelare maggiori dettagli sulla prossima generazione di console.
La community dovrà probabilmente attendere eventi ufficiali o annunci programmati per conoscere le caratteristiche tecniche e i tempi di lancio del nuovo hardware, ma almeno ora ha la certezza che una nuova Xbox si farà.