La saga di Assassin's Creed si prepara ad accogliere nuovi contenuti con l'annuncio ufficiale di "Valley of Memory", un'espansione gratuita per Mirage che arriva in modo inaspettato.
Ubisoft ha svelato l'esistenza di questo DLC attraverso un teaser trailer, promettendo una rivelazione completa per oggi, alle 18:00 ora italiana.
L'annuncio rappresenta un cambio di rotta significativo per la casa francese, che inizialmente non aveva programmato alcun contenuto aggiuntivo per il capitolo ambientato nella Baghdad del IX secolo.
Secondo fonti interne all'industria, lo sviluppo di "Valley of Memory" nasce da una collaborazione con Savvy Games, il gruppo di investimenti fondato dal Fondo Pubblico d'Investimento dell'Arabia Saudita.
Questa partnership sarebbe emersa in seguito a un incontro diretto tra i rappresentanti di Savvy Games e Yves Guillemot, CEO di Ubisoft.
La decisione di creare contenuti aggiuntivi per Mirage rappresenterebbe dunque un'inversione di tendenza rispetto ai piani originali dell'azienda, che aveva già spostato le proprie risorse creative su Assassin's Creed Shadows.
L'influenza crescente dell'Arabia Saudita nel settore videoludico trova conferma nella recente apparizione di Guillemot al New Global Sport Conference saudita, dove il dirigente ha discusso il futuro di Ubisoft e dei suoi franchise principali, incluso Far Cry.
Questo evento sottolinea come i rapporti tra la compagnia francese e gli investitori mediorientali si stiano consolidando sempre di più.
Valley of Memory riporterà i giocatori nel mondo di Basim Ibn Ishaq, il ladro di strada diventato membro dei Nascosti nella lotta contro l'Ordine degli Antichi.
L'ambientazione nella Baghdad del IX secolo, durante l'Età d'Oro Islamica, aveva già conquistato critica e pubblico per la sua ricchezza culturale e storica.
L'espansione gratuita promette di approfondire ulteriormente questo universo narrativo, offrendo nuove prospettive su un periodo storico affascinante e spesso poco rappresentato nei videogiochi occidentali.
Mirage aveva rappresentato un ritorno alle origini per la saga, abbandonando la formula RPG degli ultimi capitoli per tornare a un gameplay più stealth-oriented e intimista.
Il successo di questa scelta stilistica potrebbe aver influenzato la decisione di espandere l'esperienza con contenuti aggiuntivi.
L'annuncio dell'espansione coincide con importanti cambiamenti organizzativi all'interno di Ubisoft. La scorsa settimana ha ufficialmente iniziato le operazioni Vantage Studios, la nuova sussidiaria sostenuta da Tencent sotto la guida dei co-CEO Christophe Derennes e Charlie Guillemot.