SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Microsoft spende oltre $1 miliardo all'anno per portare giochi su Xbox Game Pass

Intervistato da Windows Central, Phil Spencer ha spiegato come Microsoft sia determinata nel suo investimento su Xbox Game Pass.

Advertisement

Immagine di Microsoft spende oltre $1 miliardo all'anno per portare giochi su Xbox Game Pass
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 02/12/2023 alle 16:03

Più di ogni altro gigante del mercato videoludico, Microsoft crede e investe fortemente nel modello di videogiochi in abbonamento, e il suo Xbox Game Pass lo dimostra.

Se eravamo abituati a comprare singolarmente i titoli, con prezzi di listino che sono andati a oscillare nel passare degli anni, l'idea di Game Pass è quella di pagare una quota fissa mensile per accedere a un servizio in abbonamento di titoli on demand, sempre a tua disposizione (fino a quando non vengono rimossi, almeno) come se fossero serie TV su cui cliccare su Netflix.

L'idea è molto apprezzata dai videogiocatori e ha fatto tanti proseliti – tra abbonamenti che hanno tentato di replicarla e le recenti modifiche perfino a PlayStation Plus, che provavano a includere l'idea dei titoli on demand anche su console Sony.

Secondo Phil Spencer, a capo della divisione Microsoft Gaming, uno dei meriti di Game Pass è soprattutto quello di permettere di scoprire dei giochi piccoli, che altrimenti pochi avrebbero comprato spendendo dei soldi specificamente su quelli, e di permettere così di pensare anche a ritorni e revival, altrimenti difficili da attuare.

Per riuscire in questo intento, chiaramente, è necessario investire molto, in modo da assicurarsi tanti giochi nel catalogo. E, nonostante questi investimenti, Game Pass riesce comunque a «fare soldi», assicura il dirigente.

Intervistato da Windows Central, Spencer ha spiegato:

«Abbiamo un servizio che è praticabile dal punto di vista finanziario, nel senso che fa soldi, con Game Pass. Abbiamo immesso tantissimi soldi sul mercato, oltre $1 miliardo all'anno, per supportare il fatto che i giochi third-party arrivino su Game Pass.

Quello che vediamo è un servizio che supporta ogni genere di gioco, dai più grandi agli indie più sconosciuti e che non avresti mai saputo di amare, se non avessi avuto la possibilità di giocarli».

Questo ha permesso anche a giochi come Pentiment, Hi-Fi Rush e Grounded – tutte produzioni interne degli Xbox Game Studios – di affermarsi come «veri successi», per via della possibilità di giocarci attraverso Game Pass, senza spese aggiuntive, sottolinea Spencer a Windows Central.

Leggi anche Xbox Game Pass giochi inclusi nel catalogo

In precedenza, abbiamo visto anche PlayStation esprimersi sulla possibilità di inserire i suoi stessi giochi al day-one su PlayStation Plus: una via che era stata identificata come «non sostenibile» dai dirigenti, che avevano evidenziato gli esorbitanti costi di produzione degli AAA, troppo alti per pensare di recuperarli con un modello in abbonamento che escluda le vendite a prezzo pieno del day-one.

Nonostante l'investimento esorbitante sottolineato da Spencer, secondo cui Microsoft spende $1 miliardo all'anno per portare i third-party su Game Pass, il servizio è vantaggioso per il gigante di Redmond – in effetti, i numeri lo dimostrano, considerando che in un solo trimestre a giugno si registrò quasi $1 miliardo di entrate dall'abbonamento. E, no, per il momento non c'è nessuna idea di portarlo anche su Nintendo Switch o su console PlayStation.

Fonte dell'articolo: www.windowscentral.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord

Dopo il flop di Concord e il successo di Astro Bot, PlayStation rivede la strategia: meno live service, più grandi franchise e maggiori controlli.

Immagine di PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista

Alla Gamescom 2025 abbiamo parlato con Motoi Okamoto e Al Yang, rispettivamente Silent Hill Series Producer per Konami e Game Director di NeoBards.

Immagine di Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.