SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Com'è Star Wars: Outlaws su Nintendo Switch 2? | Recensione Star Wars: Outlaws
      SWITCH2
      7.8
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Lead designer di Apex licenziato per commenti sessisti e razzisti del 2007

Respawn ed EA chiudono i rapporti con Daniel Klein

Advertisement

Immagine di Lead designer di Apex licenziato per commenti sessisti e razzisti del 2007
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Paolo Sirio

a cura di Paolo Sirio

Pubblicato il 12/08/2021 alle 13:42

Il lead game designer di Apex Legends è stato licenziato per commenti sessisti e razzisti risalenti al 2007.

Il battle royale di Respawn Entertainment ed Electronic Arts sta riscuotendo un enorme successo, e con esso una sempre maggiore risonanza con il suo pubblico.

La mossa arriva a margine del lancio della Stagione 10, e punta evidentemente ad evitare ogni possibile ritorsione per un caso del genere sul titolo.

Lo studio californiano ha altri progetti in cantiere, tra cui un nuovo Star Wars che dovrebbe fungere da seguito per Jedi Fallen Order.

Cannot get X.com oEmbed

Dopo aver lanciato l'update next-gen di Star Wars Jedi Fallen Order, una brutta gatta da pelare per Respawn Entertainment, dunque.

Daniel Klein ha confermato su Twitter, come riporta VGC, di essere stato licenziato dalla software house californiana per commenti fatti nel 2007.

Questi comprendono un post su un blog in cui Klein affermava che le donne hanno «cromosomi ritardati» insieme ad altre espressioni con riferimenti sessuali e, in un'altra conversazione, un'equiparazione tra una famiglia di africani e gli animali.

Alla fine dello scorso mese, tali commenti inappropriati sono ricomparsi sui social, e il lead designer ha affrontato apertamente la questione assumendosi le proprie responsabilità e spiegando di essere «imbarazzato, triste e arrabbiato contro quello che ero da giovane (...) Spero sia ovvio che non credo più in queste cose».

Il responsabile della comunicazione di Respawn Ryan Rigney aveva difeso il suo collega, aggiungendo che «non penso qualcosa del 2007 rispecchi una persona del 2021. La gente cresce».

La compagnia non è stata però dello stesso avviso: il designer è stato licenziato, come confermato da lui stesso. Sull'argomento ha aggiunto quanto segue in una serie di tweet.

«Dallo scorso venerdì non lavoro più in Respawn. Potreste o potreste non aver visto le cose orrende, bigotte che ho detto nel 2007. Concordo di tutto cuore che QUELLA persona avrebbe dovuto essere licenziata.

Ho profuso così tanta energia nel diventare una persona migliore da allora, e in questo momento sono solo molto depresso perché sento che non riuscirò mai a porre rimedio per quello che ero.

Ho detto cose razziste e sessiste, non perché ci credessi profondamente, ma perché sapevo che avrei potuto ottenere una reazione dalla gente.

Questo non giustifica nulla di ciò che ho detto; l'impatto delle mie parole è stato lo stesso a prescindere da ciò in cui credessi».

Klein ha aggiunto che EA e Respawn «avevano assolutamente il diritto di licenziarmi, per quanto io possa non essere d'accordo con quella decisione».

Per il gaming come industria è indubbiamente un momento molto delicato, se pensiamo al caso scoppiato in Activision Blizzard soltanto poche settimane fa.

Non si è trattato, sfortunatamente, di un caso isolato e altre compagnie come Ubisoft hanno passato processi simili (dai quali purtroppo non sono ancora usciti).

Con problematiche così grandi da risolvere internamente, diventa per forza di cose più difficile difendersi da accuse meschine come quelle del Telegraph, che ha parlato dei videogiochi quali prossima pandemia.

Se volete provare altri titoli della scuderia EA, F1 2021 è ora disponibile per tutte le piattaforme (e in offerta)
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto

PS5 Digital E Chassis: la nuova versione è uscita in Europa in silenzio, senza che nessuno se ne accorgesse: ecco cosa cambia.

Immagine di È uscita una "nuova" PS5, ma nessuno se n'è accorto
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre

PlayStation Plus: sono stati svelati i giochi che lasceranno il catalogo a ottobre 2025. Leggi la lista completa nella nostra notizia.

Immagine di 4 giochi diranno addio a PlayStation Plus a ottobre
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?

Il formato fisico su PlayStation oggi rappresenta appena il 3% dei ricavi Sony, e quelle cifre suonano come un atto notarile postumo.

Immagine di Il formato fisico sta per morire, ma a che prezzo?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica

Regno Unito, giocatrice di GTA 5 si ritrova la “caccia alla polizia” in salotto: quando la realtà supera la fantasia. Leggi i dettagli.

Immagine di GTA 5 diventa "reale" per una gamer britannica
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?

Nuove indiscrezioni sul remake di Assassin’s Creed 4: Black Flag: Ubisoft starebbe puntando a una reinterpretazione del titolo piuttosto radicale.

Immagine di Assassin’s Creed Black Flag Remake sarà come gli AC moderni?
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV per giocare a PS5 del 2025
  • #2
    Migliori hard disk esterni per PS5 del 2025
  • #3
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    Migliori controller smartphone del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.