SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Le microtransazioni sono un problema, ma quali sono i giochi più costosi?

Molti videogiochi multiplayer online contengono microtransazioni fastidiose, ma qual è il videogioco che ci marcia di più?

Advertisement

Immagine di Le microtransazioni sono un problema, ma quali sono i giochi più costosi?
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 20/03/2023 alle 17:20

Ormai siamo abituati ai videogiochi online, così come alle loro microtransazioni spesso invadenti ed eccessive. Ci sono titoli, però, che indugiano più di altri nelle tasche dei giocatori.

Ormai anche videogiochi single player contengono acquisti in-game da tempo, come accaduto per gli ultimi Assassin’s Creed ad esempio (che trovate su Amazon).

È indubbio, però, che sono le produzioni multiplayer online ad approfittarsi di più di questo nuovo tipo di monetizzazione, soprattutto free-to-play come Diablo Immortal che ha costretto Blizzard ad inserire anche un aiuto per i giocatori a questo proposito.

Anche titoli come Mario Kart Tour, inizialmente insospettabili, si è perso nelle microtransazioni anche se, per un periodo, sembrava voler abbandonare del tutto questo tipo di monetizzazione.

Oltre ad esserci sempre più tipologie differenti di microtransazioni, sono aumentati anche i videogiochi che fanno uso di queste ovviamente.

Oggi l’offerta di videogiochi multiplayer online, soprattutto free-to-play, è sconfinata e difficile da monitorare. Ma qualcuno l’ha fatto, cercando di scoprire quali sono i titoli con le microtransazioni più costose.

Lo studio, condotto da Japan-101, ha analizzato canali ufficiali e non ufficiali per l'acquisto di valute di gioco, per capire quali sono i videogiochi che costano di più.

Il dato interessante è che i vecchi titoli online sono più suscettibili all’inflazione delle valute di gioco. Probabilmente perché, all’epoca, c’era un modo differente di immaginare il sistema economico dei free-to-play che oggi influisce sull’effetto degli acquisti dei giocatori.

Path of ExileDivine Orbs0.195949370661074000005.10
Guild Wars 2Gold0.0420887053260142000023.76
World of Warcraft: ClassicGold0.00220230888416087000454.07
Lost ArkGold0.000609648011460045001,640.29
Star CitizenAlpha United Earth Credit (aUEC)0.000150093448679282006,662.52
World of WarcraftGold0.0000515897398986065019,383.70
Final Fantasy XIVGil0.000000871420322022641,147,551.85
Old School RunescapeGP0.000000440938125422682,267,891.89
RuneScapeGP0.0000000484376906790220,645,080.02
MaplestoryMesos0.0000000176402241296656,688,622.13

Oltre al nome del gioco e dell’editore, la terza colonna riporta il prezzo medio (in dollari) per una unità di valuta virtuale, e al contrario il valore di un dollaro in valuta virtuale.

Path of Exile è quindi, ad oggi, il gioco con le microtransazioni più costose e con il valore più basso in dollari della valuta.

Non se la cava male neanche World of Warcraft: Classic che è al terzo posto, mentre l’amatissimo Final Fantasy XIV è molto più in basso… ma non così in basso.

Commentando i risultati, un portavoce di Japan-101 ha dichiarato:

«I risultati di questo studio mostrano la natura unica e dinamica delle economie virtuali, in cui il comportamento e l'attività dei giocatori giocano un ruolo significativo nel determinare il valore delle valute di gioco. Ciò evidenzia l'importanza del coinvolgimento dei giocatori e l'impatto che può avere sull'economia virtuale.»

Chissà se la classifica cambierà nei prossimi anni, con prodotti come Marvel Snap si saranno affermati… lui e le sue microtransazioni.

Le microtransazioni sono per altro un tema sempre molto controverso, soprattutto con dichiarazioni come quelle dei responsabili di aziende molto importanti come Electronic Arts.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno

Super Mario Galaxy 1+2 già esaurito in alcuni store: i fan accettano i 70 dollari. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Super Mario Galaxy 1+2 costa troppo? Non importa a nessuno
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis

Darkenstein 3D arriverà gratis il 21 ottobre: il ritorno ai fasti degli sparatutto anni ’90. Scopri tutti i dettagli nella notizia.

Immagine di Il vero erede di DOOM arriva a ottobre e sarà gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Dare 10 a un videogioco è giusto?

Nel mondo dei videogiochi, dare un 10 è un gesto che brucia, divide, infiamma i forum e i social: ma dare 10 a un gioco è davvero giusto?

Immagine di Dare 10 a un videogioco è giusto?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro

GTA 6 potrebbe subire un nuovo rinvio: Tom Henderson ipotizza l’uscita in autunno 2026. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di GTA 6 rinviato a ottobre 2026? C'è chi ne è sicuro
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità

Halo: Reach compie 15 anni. Auguri a uno dei titoli della saga più amati e apprezzati dalla community. Ancora oggi, noi ricordiamo.

Immagine di 15 anni di Halo: Reach, ricordiamo la più grande sconfitta dell'umanità
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Migliori console portatili del 2025
  • #3
    Migliori Cuffie gaming per PS5 del 2025
  • #4
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #5
    GTA 6, Rockstar sarebbe sicura sull'attuale data d’uscita
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.