In queste ore The Creative Assembly ha svelato il nome della settima fazione presente in Total War: Rome II, nuovo capitolo della storica serie di giochi d’alta strategia: i Parti.Nato quando la tribù dei Parni, guidata da quello che sarebbe diventato il re Arsace I, cacciò i Seleucidi dalla regione che include l’attuale Iran, l’Impero partico è una confederazione di tribù che unisce in sè le culture persiane, ellenistiche e locali, le pratiche religiose e le filosofie Greche e Iraniane e la pratica del Zoroastrismo.Tra le caratteristiche innate della fazione troviamo la Via della Seta, che permette agli Agenti di muoversi più velocemente sulla mappa e una minore resistenza dei territori conquistati per via della tolleranza per le culture estranee, controbilanciata dall’aversione verso la schiavitù tipica del Zoroastrismo, che ha effetti negativi sia sull’economia che sull’ordine pubblico.In battaglia i Parti fanno un grande uso di unità di cavalleria, capeggiata dalla migliore unità di cavalleria pesante catafratta del gioco, supportata da arcieri leggeri a cavallo il cui compito è scompaginare le linee nemiche.La fanteria non è il punto di forza, difatti è composta da uomini comuni arruolati di anno in anno, eventualmente rinforzati da truppe mercenarie.Non ci resta che conoscere il nome dell’ultima fazione di Total War: Rome II.