SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Kojima e il lancio di Snatcher 35 anni fa: «andai in negozio a chiedere com'era andato il day-one»

In un mercato molto diverso da quello odierno, Hideo Kojima ricorda che al lancio di Snatcher andò in un negozio a chiedere come andavano le vendite.

Advertisement

Immagine di Kojima e il lancio di Snatcher 35 anni fa: «andai in negozio a chiedere com'era andato il day-one»
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 26/11/2023 alle 15:15

Oggi, ne abbiamo parlato a più riprese, considerando i costi esorbitanti dei videogiochi e i miliardi di dollari, euro, yen (continuate a piacere) che smuovono, il modo in cui vengono promossi e come vengono monitorate le vendite è sicuramente al cuore dell'intero business.

Ci siamo abituati a vedere report sulle copie vendute, quarti fiscali anno su anno per valutare l'andamento dei publisher, addirittura spesso perfino i giocatori stessi decretano se un videogioco sia "bello" o "brutto" non a seconda di cosa abbia da offrire come esperienza, ma del «intanto ha venduto milioni di copie». Ecco perché fa quasi strano leggere come, trentacinque anni fa, al lancio di Snatcher, Hideo Kojima si fosse recato presso il più vicino negozio di videogiochi per domandare come stesse andando il debutto del suo gioco.

Arrivato nel 1988, Snatcher è un'avventura in stile cyberpunk di stampo narrativo, un approccio che poi Kojima riprese, sotto l'ala di Konami, anche con Policenauts nel 1994 – altro suo apprezzato videogioco, prima del boom di Metal Gear Solid nel 1998.

Come sempre sul suo iperattivo profilo Twitter, il game director ha ricordato il momento del lancio di Snatcher, che aveva un po' le atmosfere à la Blade Runner, sottolineando come la versione PC e quella per MSX2 fossero state sviluppate una dopo l'altra e non insieme – con, di conseguenza, un lancio in date differenti.

It's been 35 years today since the PC-88 version of "SNATCHER" came out? I was 25 years old then? At that time, I was still inexperienced in developing two models at the same time, so the MSX2 version was a little late. I went to a PC store in Sannomiya in the morning to see how… pic.twitter.com/5Lmzx1mTcB

— HIDEO_KOJIMA (@HIDEO_KOJIMA_EN) November 26, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

«Oggi sono passati trentacinque anni dalla versione per PC-88 di Snatcher?» ha esclamato Kojima. «Quindi avevo venticinque anni? A quell'epoca ero ancora senza esperienza per quanto riguardava lo sviluppare due modelli del gioco contemporaneamente, quindi la versione MSX 2 era un po' in ritardo».

Ecco perché, mentre i lavori ancora erano in corso, l'autore giapponese decise di chiedere al vicino negozio quale fosse stata l'accoglienza per il gioco su PC, dove invece era già uscito:

«Mi recai presso un negozio di PC a Sannomiya, nella mattinata, per vedere com'era andato il giorno di lancio. Poi sono tornato in ufficio a continuare lo sviluppo della versione per MSX 2.

Dal momento che si trattava di una personal computer, non c'erano pubblicità, non c'erano poster lungo la strada o cose del genere: fu un giorno di lancio silenzioso».

Oggi, lo sappiamo, le cose sono molto diverse e probabilmente a testimoniarlo a breve potrebbe essere DS2, il prossimo videogioco di Hideo Kojima, che sembrerebbe intenzionato a presentarne il trailer durante gli imminenti The Game Awards.

Presentato ai TGA dello scorso anno con un primo teaser, il gioco sarà il seguito dell'originale Death Stranding, ma al momento non ci è ancora dato sapere su quali sistemi di gioco verterà, considerando che Kojima – oggi indipendente da Konami, con la sua Kojima Productions – ha assicurato che sarà a suo modo un sequel "atipico", e che quindi non dovrebbe accontentarsi di aggiungere qualche novità al sistema di gioco già collaudato nel titolo capostipite.

Fonte dell'articolo: twitter.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.