L'ambizione nel realizzare opere particolare ha spesso un prezzo, e il caso di Kingmakers rappresenta un perfetto esempio di come la ricerca dell'innovazione possa scontrarsi con le tempistiche di mercato.
Lo studio Redemption Road Games ha infatti annunciato il rinvio a tempo indeterminato del loro progetto più ambizioso, un titolo che promette di rivoluzionare il concetto stesso di sparatutto strategico attraverso meccaniche di viaggio nel tempo.
Kingmakers rappresenta un esperimento audace: un ibrido tra sparatutto e strategico che catapulta i giocatori in battaglie medievali armati di moderne armi da fuoco.
Il team di sviluppo ha spinto Unreal Engine 4 ai suoi limiti assoluti, creando scenari capaci di ospitare decine di migliaia di soldati contemporaneamente, ognuno dotato di intelligenza artificiale e sistemi di pathfinding paragonabili a quelli dei titoli AAA.
Cannot get X.com oEmbed
La complessità tecnica del progetto emerge chiaramente dalle parole dello studio, che si definisce composto per l'80% da ingegneri determinati a "spingere le barriere tecnologiche".
L'obiettivo dichiarato è mantenere 60fps stabili anche su PC di fascia media, senza ricorrere a frame interpolati artificialmente.
Ogni castello presente nel gioco si sviluppa su sei piani, con la possibilità per i giocatori di accedere a qualsiasi stanza.
Le mappe di gioco si estendono su territori vastissimi che ogni utente del server può esplorare liberamente, accompagnato o meno dal proprio esercito personale di migliaia di unità.
Il supporto per il multiplayer cooperativo fino a quattro giocatori, con sistema drop-in/drop-out, aggiunge un ulteriore livello di complessità tecnica a un progetto già di per sé straordinariamente ambizioso.
Secondo gli sviluppatori, tutte queste caratteristiche sono già state implementate con successo, ma il team necessita di tempo aggiuntivo per perfezionare i contenuti prima del lancio commerciale.
Il comunicato ufficiale di Redemption Road Games non nasconde il dispiacere per aver deluso le aspettative dei fan.
Lo studio ha espresso rammarico per non poter rispettare la data di uscita originariamente prevista per l'8 ottobre, sottolineando però la ferma intenzione di non sacrificare alcuna funzionalità pianificata per accelerare il rilascio.
"Vogliamo creare qualcosa di unico sul mercato in termini di gameplay, scala e interattività", hanno dichiarato gli sviluppatori, promettendo di presentare presto un approfondimento di trenta minuti che mostrerà in dettaglio tutti gli aspetti del gioco su cui stanno lavorando.
Nonostante il rinvio, Kingmakers ha già attirato l'attenzione dell'industria dell'intrattenimento oltre i confini videoludici.
Il progetto ha infatti ottenuto i diritti per un adattamento cinematografico, sviluppato in collaborazione con il publisher tinyBuild e Story Kitchen.
Si tratta di un caso piuttosto insolito nel panorama dell'intrattenimento, considerando che il film si basa su un videogioco non ancora pubblicato, testimoniando l'interesse suscitato dal concept originale del titolo.