SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Il punto debole di ROG Ally e Legion Go? È Windows, secondo... Microsoft

Interpellato in merito alle possibilità di una Xbox portatile, Phil Spencer ha spiegato di amare le handheld e di volere migliorare Windows per queste.

Advertisement

Immagine di Il punto debole di ROG Ally e Legion Go? È Windows, secondo... Microsoft
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 17/02/2024 alle 12:20

Negli ultimi mesi il panorama dei PC handheld, che mescolano l'apertura di un PC alla comodità di una console portatile, ha visto un importante boom, complice il successo commerciale di una piattaforma come Steam Deck.

Tuttavia, se Deck ha un suo sistema proprietario (SteamOS, basato su Linux) che permette di giocare in modo immediato ai titoli della propria libreria Steam, ma taglia fuori tutti gli altri (a meno di arrangiarsi con client di terze parti), proposte come ASUS ROG Ally e Lenovo Legion Go hanno invece deciso di puntare su Windows.

In questo modo, le due handheld possono far girare letteralmente qualsiasi cosa giri anche sul vostro PC domestico, a patto che rientri nelle specifiche: i giochi di PC Game Pass, di Steam, di Epic Games Store, Ubisoft, GOG e qualsiasi altro client vi venga in mente sono tutti compatibili con queste portatili.

Il lato negativo? Proprio Windows, in realtà, perché non è ovviamente un sistema operativo pensato per essere fruito su schermi da 7" o da 8". E a dirlo è direttamente Microsoft, nella persona di Phil Spencer, che ha individuato nel sistema operativo il tallone d'Achille che dovrà essere migliorato per il futuro delle portatili.

Microsoft che impara da Nintendo, secondo Spencer

Intervistato da The Verge in occasione del podcast di Xbox, il dirigente di Microsoft Gaming ha glissato sulla possibilità di una Xbox portatile, ma ha confermato il suo amore per questo segmento di mercato, discutendo di cosa il gigante di Redmond può fare per dargli una spinta: «sono un grande fan delle handheld», ha spiegato Spencer, «Sono davvero un grande fan, ma al momento non ho niente da annunciare».

Parlando del fatto che Microsoft analizzi le metriche dei giocatori, il dirigente ha spiegato che ci sono ovviamente momenti in cui le persone giocano e altri in cui non giocano. «Che cosa gli impedisce di giocare in alcune ore? Ovviamente ci sono il sonno, la scuola, e insomma la vita normale. In alcuni casi, però, è semplicemente l'accessibilità: ho accesso ai giochi che vorrei giocare, proprio ora?».

È qui che, secondo Spencer, entrano in gioco le portatili: quando sei su un treno magari non stai giocando solo perché i tuoi giochi sono sulla tua Xbox a casa, non perché non vorresti.

Insomma, non stai giocando perché non puoi accedere alla tua libreria. Le handheld possono ovviare a questo problema: «ovviamente stiamo in un certo senso imparando da ciò che Nintendo ha fatto negli anni con Switch, sono stati davvero fantastici con quella console. Quindi quando guardo a Steam Deck, a ROG Ally, alla mia Legion Go, sono un grande fan di questo segmento».

Spencer ha citato Nintendo Switch come ottimo esempio di piattaforma portatile, per la sua capacità di adattarsi a diversi contesti di gioco.

Le handheld e Windows

A questo punto, nella sua riflessione Spencer ha toccato il tasto di Windows, che è il sistema operativo delle handheld di ASUS e Lenovo.

A tal proposito, ha spiegato:

«Abbiamo un bel lavoro da fare. Uno dei punti deboli dell'esperienza su ROG Ally e Legion Go è Windows. Come Windows funziona in merito agli input del controller solo su quel tipo di DPI, su display più piccoli, da 7" o 8".

Si tratta di un nodo di design su cui il nostro team dedicato a Windows sta lavorando, per assicurare che l'esperienza possa essere ancora migliore».

Già in precedenza, in effetti, Microsoft aveva fatto sapere di essere intenzionata ad aggiornare Windows per offrire una modalità specifica per le piattaforme handheld. Il concetto ribadito da Spencer non fa che puntare nuovamente in questa direzione.

Da amante delle handheld, sarà interessante vedere come il sistema operativo proverà ad adattarsi alle necessità delle piattaforme portatili, in futuro. E, chissà, magari prima o poi ne avremo direttamente una marchiata Xbox e pensata per godersi i titoli di Game Pass...

Per rimanere sempre aggiornati sul mondo delle portatili, vi ricordiamo che su SpazioGames potete trovare un hub interamente dedicato.

Fonte dell'articolo: www.theverge.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori TV gaming del 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #4
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
  • #5
    Intergalactic sarà il gioco più costoso di Naughty Dog
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.