SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Gears Of War Reloaded | Recensione - Un Lancer è per sempre! Gears Of War Reloaded
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Heretic + Hexen è il ritorno in grande stile degli FPS di una volta Heretic + Hexen | Recens...
      XSX , XONE , PS4 , PS5 , SWITCH , PC
      8.3
    • Shinobi: Art of Vengeance | Recensione - Un glorioso ritorno Shinobi: Art of Vengeanc...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH2
      8.3
    • Midnight Murder Club | Recensione - Il buio non basta Midnight Murder Club
      PS5
      6.0
    • Drag X Drive | Recensione - Originale ma imperfetto Drag X Drive
      SWITCH2
      6.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

I videogiochi tripla-A sono fuori controllo: i costi di sviluppo superano anche 1 miliardo di dollari

Un report della CMA ha svelato i costi della maggior parte dei videogiochi tripla-A, ormai diventati decisamente fuori controllo.

Advertisement

Immagine di I videogiochi tripla-A sono fuori controllo: i costi di sviluppo superano anche 1 miliardo di dollari
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 02/05/2023 alle 13:37

I videogiochi tripla-A vogliono continuamente innovarsi e diventare sempre più grandi, ma perché ciò sia possibile sono spesso necessari budget non indifferenti: con una sempre più maniacale ricerca del perfezionismo e del realismo, lo sviluppo dei blockbuster videoludici sembra ormai aver perso ogni possibile freno inibitorio.

È ciò che emerge dall'ultimo rapporto della CMA, arrivato in seguito al controverso stop dell'affare Activision Blizzard e Xbox ma che ci ha permesso di dare uno sguardo ravvicinato alle cifre che effettivamente girano tra i publisher più importanti.

Kotaku riporta infatti l'interessante analisi dei costi di produzione per la maggior parte dei videogiochi tripla-A: la CMA segnala di aver ricevuto testimonianze sulle cifre necessarie, che in almeno un caso arrivano perfino a superare il miliardo di dollari.

Naturalmente, dato che il rapporto arriva anche per giustificare lo stop all'affare di Activision, viene citata anche la saga di Call of Duty come esempio (trovate Modern Warfare 2 su Amazon): l'ente segnala che la serie sparatutto ha già superato i 300 milioni di dollari di budget.

Ma anche saghe come GTA richiederanno almeno 250 milioni di dollari per lo sviluppo del prossimo capitolo.

In particolar modo, vengono riportate diverse testimonianze di publisher — non specificati nel report — con le seguenti fasce dei costi di produzione:

  • 219 milioni di dollari (164 milioni per sviluppo + 55 milioni di marketing)
  • Dagli 80 ai 350 milioni per gioco + fino a 310 milioni per marketing
  • Da 110 a 350 milioni per gioco
  • Oltre 1 miliardo di dollari (660 milioni di sviluppo  + 550 milioni per marketing)

Il quarto publisher della lista, che è anche quello più impressionante per i costi di produzione, segnala anche in precedenza i budget coprivano una fascia da 90 a 180 milioni per lo sviluppo, con fino a 150 milioni riservati al marketing.

Quello segnalato dalla CMA appare essere un vero e proprio campanello d'allarme per un'industria che rischia di non diventare più sostenibile nel breve periodo: una tesi a cui sembra credere fortemente anche Shawn Layden, che ha rilanciato sul proprio profilo social proprio l'articolo in questione.

Cannot get X.com oEmbed

Ricordiamo che l'ex presidente di Sony Interactive Entertainment America aveva già avvisato fan e addetti ai lavori su come i videogiochi stessero diventando insostenibili, arrivando anche ad anticipare un aumento di prezzo che oggi, giudicando le cifre, sembrava davvero inevitabile.

A chi ha provato invece a rispondergli che i costi dei videogiochi sono "OK" per i publisher, Layden avverte che è così solo perché i publisher vogliono che lo siano e che «scopriremo» se è davvero così.

Cannot get X.com oEmbed

Curiosamente, questo report della CMA arriva anche a pochi giorni di distanza da altre dichiarazioni che hanno fatto molto discutere, questa volta arrivate da CD Projekt.

Lo studio polacco aveva infatti commentato i costi di produzione sempre più elevati dei giochi di ruolo, avvertendo che si tratta di «un muro contro cui ci schianteremo presto». Difficile, di conseguenza, non adottare lo stesso ragionamento per l'industria tripla-A in generale.

Fonte dell'articolo: kotaku.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente

Sony ha finalmente semplificato le richieste di rimborso per i giochi del PlayStation Store: ecco come funzionano e come utilizzarli.

Immagine di PlayStation Store ora vi rimborserà molto più facilmente
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo

I prezzi delle console potrebbero aumentare ancora: l'analista Mat Piscatella prevede nuovi rincari da parte dei principali produttori del settore gaming.

Immagine di PS5 potrebbe aumentare ancora di prezzo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry

Digital Foundry segnala gravi problemi di performance per Elden Ring: Tarnished Edition su Switch 2, definendolo quasi ingiocabile nello stato attuale.

Immagine di Elden Ring su Switch 2 è «inaccettabile» per Digital Foundry
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord

Dopo il flop di Concord e il successo di Astro Bot, PlayStation rivede la strategia: meno live service, più grandi franchise e maggiori controlli.

Immagine di PlayStation cambia strategia sui live-service, dopo Concord
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista

Alla Gamescom 2025 abbiamo parlato con Motoi Okamoto e Al Yang, rispettivamente Silent Hill Series Producer per Konami e Game Director di NeoBards.

Immagine di Silent Hill f, tra terrore e bellezza | Intervista
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #3
    Migliori SSD per il gaming del 2025
  • #4
    I migliori manga in uscita della settimana! I titoli da non perdere
  • #5
    Migliori sedie gaming economiche del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.