SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Hi-Fi Rush, l'ultima esclusiva Xbox era in sviluppo da prima che esistesse Game Pass

L'ultima sorpresa di Xbox era in sviluppo anche da prima che fosse rilasciato ufficialmente il Game Pass.

Advertisement

Immagine di Hi-Fi Rush, l'ultima esclusiva Xbox era in sviluppo da prima che esistesse Game Pass
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 30/01/2023 alle 11:00

Dopo un annuncio — e il rispettivo lancio — arrivati a sorpresa, Hi-Fi Rush si è rivelato una produzione particolarmente sorprendente e accattivante ma che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è stata oggetto di sviluppi dell'ultimo minuto.

L'ultima produzione di Tango Gameworks, che potete giocare anche gratis su Xbox Game Pass (lo trovate su Amazon), pare fosse infatti in sviluppo da molto più tempo del previsto, al punto che quando emerse l'idea per la prima volta il servizio in abbonamento non era ancora stato neanche annunciato.

Quello di Hi-Fi Rush non è dunque un caso simile a quello visto con Pentiment, in cui Obsidian ha ammesso che se non fosse stato per Game Pass il gioco non sarebbe neanche esistito, ma proprio di un progetto unico che, grazie al suo tempismo, è diventato un eccellente biglietto da visita per l'abbonamento di casa Microsoft.

A svelarlo è stato lo stesso director John Johanas, in un livestream di Xbox Plays condotto insieme allo streamer TheMavShow, in cui svela che i primi piani per quest'idea sono stati realizzati nel 2017, subito dopo aver terminato il suo contributo su The Evil Within 2 (via Twinfinite).

Questo significa che non solo il gioco era già in sviluppo da prima che fosse annunciata l'acquisizione di Bethesda, ma anche da prima del lancio stesso di Game Pass al pubblico.

Tecnicamente The Evil Within 2 è stato infatti lanciato dopo il servizio, ma il contributo di John Johanas era terminato prima del suo effettivo debutto sul mercato: il lancio al day-one sul servizio è stata dunque una fortunata coincidenza.

Hi-Fi Rush was John Johanas' dream game, he pitched the idea in 2017 after finishing work on The Evil Within 2.

The game was in the works even before Gamepass and the Microsoft acquisition! But it worked out very well in the end. pic.twitter.com/kj6wHulWLI

— Dreamboum: GOAT Ship Fan (@Dreamboum) January 27, 2023
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Si tratta indubbiamente di un retroscena molto interessante, dato che molti utenti erano convinti che Hi-Fi Rush fosse un gioco appositamente disegnato per il servizio delle console Xbox: ipotesi smentita dunque dallo stesso director, anche se possiamo dire che il tempismo è stato sicuramente opportuno, unito anche all'insolita modalità di annuncio e all'eccelsa qualità del prodotto stesso.

In virtù di queste dichiarazioni, assume sicuramente un significato più forte anche il divertente cameo di The Evil Within presente in diverse sezioni del gioco, con le versioni robotiche di Sebastian e Oda che solitamente potrete scoprire verso la fine dei livelli.

E se consideriamo che non solo Hi-Fi Rush ha una media altissima delle recensioni degli utenti, ma che in molti sono convinti che potrebbe essere proprio questo il GOTY 2023 di Microsoft, si può dire che i lunghi tempi di sviluppo sono stati ampiamente ripagati.

Fonte dell'articolo: twinfinite.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica

Il sito specializzato GamingGadgets.io ha pubblicato uno studio curioso e affascinante: quali sono i videogiochi più stressanti di sempre?

Immagine di Quali sono i giochi più stressanti di sempre? La classifica
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis

The RPG: My First Dungeon Smells su Steam offre ai fan di Skyrim un prologo gratuito e molto promettente per gli amanti dei giochi di ruolo.

Immagine di C'è un gioco che prende in giro Skyrim, e potete provarlo gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan

Oblivion Remastered: una nuova mod aggiunge 43 viaggiatori alle strade di Cyrodiil. Leggi i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Oblivion Remastered è ora più "vivo" grazie ai fan
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali

The Witcher 3: una mod apre finalmente l’intero Palazzo di Beauclair ai giocatori. Scaricala ora nel link gratis che trovi nella notizia.

Immagine di The Witcher 3 fa un regalo a chi ama i romanzi originali
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai

Arriva la recensione di Kana Sakuragi direttamente dall'anime Magilumiere Magical Girls Inc., per la linea SH Figuarts di Tamashii Nations.

Immagine di Kana Sakuragi, recensione: la streghetta debutta in grande stile nella SH Figuarts di Bandai
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    GeForce Now, lista giochi inclusi
  • #2
    Migliori SSD per il gaming - Luglio 2025
  • #3
    Xbox Game Pass: tutti i giochi in arrivo confermati per il 2025
  • #4
    Migliori controller gaming - Luglio 2025
  • #5
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.