SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Giochi con loot box vietati ai minori di 18 anni: la decisione tedesca fa discutere [agg.]

Una decisione, quella della Germania, destinata a far parlare di sé.

Advertisement

Immagine di Giochi con loot box vietati ai minori di 18 anni: la decisione tedesca fa discutere [agg.]
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Senior Staff Writer

Pubblicato il 05/03/2021 alle 21:54 - Aggiornato il 11/03/2021 alle 16:03

Aggiornamento, 11 marzo

Arrivano precisazioni sulla chiacchierata decisione tedesca dello scorso 5 marzo: come analizzato dal portale specializzato GamesLaw, infatti, leggiamo che «i videogiochi non saranno più semplicemente basati sull'età e sul loro immediato contenuto, ma anche su come vengono utilizzati e quali elementi interattivi contengono (o intendono proporre)». La documentazione, spiega il portale, indica ad esempio la necessità di precisare se il gioco contenga acquisti in-game, meccaniche equiparabili al gioco d'azzardo, funzioni di comunicazione e di contatto con altri giocatori o condivisione di dati senza la richiesta del consenso.

In caso anche uno solo di questi campi venisse spuntato, «questo non significa che automaticamente la valutazione per l'età ideale per la fruizione sarebbe più alta di quanto sarebbe stata altrimenti. La legge prevede la possibilità, per le società di rating, di applicare dei descrittori come quelli del PEGI e dell'ESRB. Per i giochi online, l'USK ha infatti avviato una procedura simile come parte del sistema IARC. Quando vengono utilizzati i descrittori, l'aumento dell'età ideale per la fruizione del gioco è considerato una misura eccezionale».

Emerge, insomma, che la decisione tedesca voglia imporre una più stratificata indicazione dei contenuti del gioco, come accade nei casi delle valutazioni del PEGI: l'aumento dell'età ideale indicata nella confezione dei videogiochi rimane quindi da ritenersi come misura straordinaria, e non automatica in presenza dei casi "critici" identificati dalla normativa.

Originale

La questione legata alle lootbox ha spesso tenuto banco in questi mesi: c'è chi difende a spada tratta le cosiddette casse premio, e chi invece critica aspramente questa caratteristica definendola alla stregua del gioco d'azzardo.

Ora, stando a quanto trapelato sullo Spiegel (via ResetEra), il parlamento federale tedesco ha deciso che tutti i giochi online - o le app - che utilizzano loot box dovranno essere classificati solo ed esclusivamente per giocatori con 18 anni di età o superiore.

Si tratta di una decisione senza dubbio molto importante, destinata a creare scompiglio all'interno delle compagnie che hanno fatto delle casse premio una caratteristica molto importante dei loro prodotti (è impossibile non pensare ad EA con FIFA o Activision con Call of Duty).

Gli acquisti in-game saranno comunque sempre disponibili per i giocatori della Germania, sebbene l'approvazione dell'emendamento cambierà drasticamente il loro utilizzo sino ad ora. Il governo vuole infatti garantire che i bambini e i ragazzi molto giovani non entrino in contatto con procedure "scorrette" che incentivino l'acquisto di bonus a pagamento.

Leggi anche: FIFA 21, disponibile l’aggiornamento 11.1: ecco cosa cambia

Secondo l'avvocato Julia Maris, la legge influenzerà quindi il limite età prefissato in precedenza: «I giochi online o altre applicazioni che utilizzano lootbox o offerte di gioco simili saranno probabilmente classificati con una classificazione di età pari o superiore a 18 anni».

La riforma interesserebbe quindi anche giochi molto diffusi tr i giocatori (anche verso un pubblico di età under-18) come ad esempio il celebre FIFA 21: la simulazione di calcio è attualmente approvata dall'Ente di autoregolamentazione del software di intrattenimento senza limiti di età, ma considerando la presenza di contenuti a pagamento nella modalità Ultimate Team le cose potrebbero cambiare.

Staremo a vedere se i publisher opteranno per una disattivazione volontaria delle loot box, magari includendo un'opzione ON/OFF all'interno del gioco stesso.

Resta ora da vedere se altri paesi europei (Italia inclusa) seguiranno presto l'esempio della Germania (il gioco d’azzardo è considerato un’attività illegale in molti paesi europei, specie per via delle conseguenze dannose sulla salute degli individui).

Lo scorso dicembre uno studio pubblicato dalla Gambling Health Alliance aveva messo in evidenza che il 9% dei giocatori intervistati ha chiesto un prestito sapendo di non poterlo restituire, pur di poter acquistare delle loot box. Insomma, una soluzione definitiva al problema sembra essere ancora piuttosto lontana.

Se volete mettere le mani su FIFA 21, fatelo approfittando del prezzo del gioco su Amazon Italia.

Fonte dell'articolo: www.resetera.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta

Un leaker suggerisce che la personalizzazione dell'interfaccia utente, assente dalla Switch originale, arriverà su Switch 2 non prima del 2026.

Immagine di Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II

L'aggiornamento gratuito arriva oggi su PS5 e PC con nuove skin sbloccabili e trofei inediti per arricchire l'esperienza di gioco.

Immagine di Naughty Dog ha inventato una nuova modalità per amare The Last of Us Part II
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo

Con il Prime Day finalmente iniziato, approfittate subito di sconti eccezionali dedicati al mondo del gaming e alle vostre piattaforme preferite.

Immagine di Videogiochi in sconto al Prime Day: le migliori offerte per PS5, Xbox e Nintendo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei

Sony ha annunciato un nuovo State of Play dedicato a Ghost of Yōtei di Sucker Punch, in programma giovedì 10 luglio alle 23:00 italiane.

Immagine di Nuovo State of Play annunciato, c'è Ghost of Yotei
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live

Il Prime Day 2025 è finalmente iniziato! In questo articolo, che aggiorneremo frequentemente, troverete le migliori offerte del momento!

Immagine di Prime Day 2025: le offerte TOP, consigli e aggiornamenti live
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori auricolari gaming - Luglio 2025
  • #3
    Come far diventare smart un vecchio televisore
  • #4
    L'acquisizione Activision-Blizzard ha distrutto Xbox, per gli analisti
  • #5
    Nintendo Switch 2 potrebbe finalmente ricevere la feature più richiesta
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.