SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Daemon X Machina: Titanic Scion è più bello in tutto | Recensione Daemon X Machina: Titani...
      XSX , SWITCH2 , PS5 , PC
      8.3
    • DCeased: Gotham City Outbreak, recensione: Batman e zombie! DCeased: Gotham City Out...
      8.5
    • Helldivers 2, la democrazia sbarca su Xbox | Recensione Helldivers 2
      XSX
      8.5
    • Hell is Us vi farà sentire soli e abbandonati | Recensione Hell is Us | Recensione
      PC , PS5 , XSX
      7.5
    • Coyote, recensione: come far esplodere una festa Coyote | Recensione
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy VII, Sony lo sfruttò per "umiliare" Nintendo (e c'è la prova)

Sony e Nintendo hanno passato dei brutti momenti

Advertisement

Immagine di Final Fantasy VII, Sony lo sfruttò per "umiliare" Nintendo (e c'è la prova)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 14/08/2021 alle 12:06

Final Fantasy VII è uno dei capitoli più amati dell'intero franchise targato Square Enix ed è attualmente protagonista di una versione Remake nata su PS4 e giunta in seguito su PS5.

Pensando alla prima PlayStation, l'avventura di Cloud Strife è una delle prime a tornare alla mente, anche per l'impatto che ha avuto sull'industria e sulla community.

Il titolo era particolarmente ambito, al punto da rischiare di non uscire su PS1. La causa è da ricercare nella volontà, da parte di SEGA, di aggiudicarsi l'affare per rilanciare il suo Saturn.

L'affetto dei fan nei confronti del settimo episodio è ancora tangibile e sembra non risentire del passare del tempo. A ventiquattro anni dall'uscita, un appassionato ha voluto omaggiare i protagonisti facendoli rinascere grazie alla stampa 3D.

Final Fantasy VII è stato lanciato in un periodo in cui i giocatori erano letteralmente «ossessionati» dalla saga, come affermato da Yosuke Okunari, creative director di SEGA che ha recentemente commentato l'affare sfumato.

L'avventura di Cloud arrivò su PS1 in un momento caratterizzato da rapporti non propriamente distesi tra Sony e Nintendo, reduci da una fallita collaborazione su una console che non vide mai la luce.

Dopo tutti questi anni, un utente ha scovato un'immagine promozionale di PlayStation, riferita al settimo episodio, che punta il dito direttamente contro Nintendo (via GameRant):

https://www.reddit.com/r/FinalFantasy/comments/p317xa/final_fantasy_7_magazine_ad_by_sony_1997/?context=3&utm_content=media&utm_medium=post_embed&utm_name=732e0c51e0024f99a4278d91f444879b&utm_source=embedly&utm_term=p317xa

L'immagine mostra la città di Junon, un'area assente dalla versione Remake, accompagnata da un commento difficilmente non ricollegabile alla Casa di Kyoto.

La didascalia, leggibile nella parte superiore dell'immagine, recita come segue:

«Per favore, qualcuno fornisca una sigaretta e una benda ai ragazzi che fanno i giochi con le cartucce».

Malgrado si tratti di un'immagine pubblicitaria, il commento di Sony non lascia spazio a dubbi, e invita Nintendo (derisa per commercializzare ancora i giochi su cartuccia in un periodo storico in cui i prodotti su disco erano protagonisti) ad accettare la sconfitta.

Ma non si tratta dell'unico "affronto" nei confronti della Grande N: nella parte inferiore dell'immagine si può infatti leggere che «il miglior gioco mai fatto è disponibile solo su PlayStation, ed è una buona cosa: se fosse su cartuccia, costerebbe 1.200 dollari».

Tornando al presente, per quanto riguarda la seconda parte della versione Remake, ci sono buone possibilità che venga implementata una struttura open world.

Se siete in possesso di una PS5 ma non avete ancora provato Final Fantasy VII Remake Intergrade, il nuovo finale esclusivo potrebbe essere un buon motivo per farlo.

L'avventura di Cloud Strife e soci è accompagnata da tanti altri capitoli ugualmente apprezzati dai fan, uno dei quali è il nono, al centro di un imperdibile remake creato da un artista 3D.

Non avete ancora giocato l’avventura del principe Noctis? Adesso potete immergervi in Final Fantasy XV grazie all’ottimo prezzo di Amazon.

Fonte dell'articolo: gamerant.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale

“Beyond The Strand” andrà in scena il 23 settembre a Tokyo con ospiti, celebrazioni e soprattutto uno sguardo ai progetti futuri.

Immagine di Kojima Productions festeggia 10 anni con un evento speciale
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?

Il sequel dark fantasy userà Unreal Engine 5 e richiederà almeno una RTX 2060, con uscita fissata al 2026 e nuove meccaniche di gioco.

Immagine di Ci gira Lords of the Fallen 2 sui vostri PC?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025

Da questo momento sono disponibili i nuovi giochi gratis da riscattare su PlayStation Plus Essential per il mese di settembre 2025.

Immagine di PlayStation Plus, disponibili i giochi gratis di settembre 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077

CD Projekt pubblica un nuovo messaggio misterioso per i fan di Cyberpunk 2077, dando loro appuntamento al 4 settembre 2025.

Immagine di CD Projekt svela quando scopriremo il futuro di Cyberpunk 2077
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Final Fantasy Tactics, la remaster è stata possibile solo grazie ai fan

Il director spiega che i dati sono stati recuperati anche da siti creati dai giocatori, dopo la perdita del codice sorgente

Immagine di Final Fantasy Tactics, la remaster è stata possibile solo grazie ai fan
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori sedie gaming del 2025
  • #2
    Migliori monitor gaming del 2025
  • #3
    Migliori cuffie da gaming del 2025
  • #4
    Migliori tablet da gaming del 2025
  • #5
    Migliori SSD per il gaming del 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.