SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Digimon Story: Time Stranger è una valida alternativa ai Pokémon | Recensione Digimon Story: Time Stra...
      PS5 , XSX , PC
      7.9
    • Super Mario Galaxy + Super Mario Galaxy 2, di nuovo nello spazio | Recensione Super Mario Galaxy + Sup...
      SWITCH2 , SWITCH
      9.0
    • Runar, recensione del nuovo gioco da tavolo di Ludus Magnus Studio Runar
      7.5
    • Unlock! - Nella mente di Sherlock Holmes | Recensione Unlock! - Nella mente di...
      7.5
    • Ghost of Yotei, tra spiriti di lama e neve | Recensione Ghost of Yotei
      PS5
      8.9
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Final Fantasy XI brilla ancora, ma i server cedono

Square Enix chiude un altro server popolare di Final Fantasy 11 ai nuovi giocatori a causa dell'elevata popolarità del titolo.

Advertisement

Immagine di Final Fantasy XI brilla ancora, ma i server cedono
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Staff Writer

Pubblicato il 05/10/2025 alle 15:00

La notizia in un minuto

  • Final Fantasy XI, MMORPG del 2001, vive una rinascita inaspettata che costringe Square Enix a chiudere i server più popolari (Asura e Bahamut) per sovraffollamento
  • Il fenomeno è alimentato dal calo di utenti in Final Fantasy XIV dopo l'espansione Dawntrail e dalle campagne promozionali con sconti significativi
  • L'infrastruttura originale del 2001 non regge la nuova popolarità, creando il paradosso di un gioco che genera più domanda di quanta possa sostenere
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Il fenomeno che sta coinvolgendo Final Fantasy XI dopo oltre due decenni dalla sua uscita rappresenta un caso unico nel panorama videoludico contemporaneo. Square Enix si trova nella paradossale situazione di dover limitare l'accesso a un MMORPG lanciato nel 2001, costringendo la compagnia a chiudere progressivamente i server più popolari per preservare la qualità dell'esperienza di gioco.

Il server Bahamut ha subito lo stesso destino del predecessore Asura, chiuso lo scorso luglio a causa del sovraffollamento. Come una sorta di effetto domino, i giocatori esclusi dal primo server si sono riversati massicciamente sul secondo per popolarità, ricreando identici problemi di congestione. Yoji Fujito, produttore e direttore del gioco, ha spiegato che Bahamut aveva raggiunto costantemente il secondo posto per utenti simultanei tra tutti i mondi di gioco, avvicinandosi pericolosamente ai livelli di popolazione totale di Asura.

Dal 9 ottobre, le restrizioni entreranno ufficialmente in vigore: sarà impossibile trasferire personaggi verso Bahamut e la creazione di nuovi avatar risulterà bloccata. Anche il programma di reclutamento Vana'diel Adventurer verrà sospeso per questo specifico server, seguendo il modello già applicato ad Asura mesi prima.

L'ironia della situazione non sfugge agli sviluppatori, che si dichiarano soddisfatti di vedere questi mondi virtuali pullulare di attività, pur riconoscendo le conseguenze negative del sovraffollamento. La presenza di troppi utenti contemporanei sovraccarica i processi del server, compromettendo la reattività del sistema e aumentando esponenzialmente il rischio di malfunzionamenti tecnici. Una situazione che evidenzia quanto l'infrastruttura originale del 2001 non fosse progettata per gestire questa rinnovata popolarità.

Prodotto in caricamento

Fujito ha confermato che Asura rimane tuttora inaccessibile, poiché il carico del server non ha mostrato miglioramenti significativi nonostante una leggera diminuzione della popolazione attiva.

Il ritorno di massa a Final Fantasy XI non rappresenta un evento casuale, ma il risultato di diversi fattori convergenti. Le campagne promozionali con sconti significativi durante l'anno hanno certamente contribuito ad attirare nuovi giocatori, ma il vero catalizzatore sembra essere legato alle dinamiche del suo successore spirituale. Final Fantasy XIV ha infatti registrato un calo di utenti in seguito al lancio dell'espansione Dawntrail, accolta con minor entusiasmo rispetto alle precedenti.

Questo crossover generazionale tra i due MMORPG di Square Enix ha creato un ponte inaspettato tra le community, spingendo molti veterani a riscoprire le atmosfere nostalgiche di Vana'diel. La situazione dimostra come nel panorama videoludico moderno, caratterizzato da produzioni sempre più elaborate e costose, possa ancora esistere spazio per esperienze vintage capaci di conquistare nuove generazioni di giocatori.

Mentre Final Fantasy XI vive questa seconda giovinezza, Square Enix continua a investire sul futuro della serie con nuove collaborazioni. Final Fantasy XIV si prepara ad accogliere un crossover con Monster Hunter Wilds, che introdurrà nuove cavalcature e scenari di battaglia inediti. Una strategia che punta a rivitalizzare l'interesse verso il quattordicesimo capitolo, bilanciando l'offerta tra innovazione e rispetto per le radici storiche del franchise.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Red Dead Redemption 2, nuovo indizio sul suo ritorno?

Rockstar Games ha modificato la descrizione di Red Dead Redemption 2 sulla sua pagina Steam, e tanto è bastato per far sognare i fan.

Immagine di Red Dead Redemption 2, nuovo indizio sul suo ritorno?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo

Secondo Google le richieste di cancellazione dell’abbonamento Xbox Game Pass hanno purtroppo raggiunto un nuovo record storico.

Immagine di Game Pass tocca un nuovo record decisamente negativo
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ghost of e Sly Raccoon potrebbero tornare

Nonostante Sucker Punch non abbia deciso quale sarà il prossimo titolo, si parla di un nuovo capitolo della serie Ghost, o il ritorno di Sly Cooper.

Immagine di Ghost of e Sly Raccoon potrebbero tornare
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

13 trucchi e curiosità su Hades 2 che forse non sapete

Questi 13 trucchi e curiosità vi aiuteranno a ottimizzare i vostri tentativi di sconfiggere Cronos e vincere in Hades 2.

Immagine di 13 trucchi e curiosità su Hades 2 che forse non sapete
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ecco i regali gratis della prossima settimana su Epic Store

Annunciati i prossimi giochi gratis su Epic Games Store: in arrivo Gravity Circuit e il Pacchetto Bandito Apprendista per Albion Online.

Immagine di Ecco i regali gratis della prossima settimana su Epic Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #2
    Avete deciso: dopo l'aumento Game Pass non vi piace più
  • #3
    Electronic Arts dirà "addio" a 4 giochi a novembre
  • #4
    La storia di Peter Molyneux, dai capolavori alla caduta
  • #5
    L'aumento di Game Pass e i licenziamenti erano previsti: «Ve l'avevo detto»
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.