Quando Netflix annunciò ormai quasi tre anni fa l'intenzione di trasformare Gears of War in un film, molti fan mostrarono scetticismo, ma oggi il progetto sembra aver trovato la sua strada grazie alla regia di David Leitch, un nome che nel panorama action hollywoodiano rappresenta una garanzia di spettacolarità e adrenalina.
La scelta di affidare la regia a David Leitch non è casuale: il suo curriculum include alcuni dei film d'azione più riusciti degli ultimi anni: basti citare produzioni come Deadpool 2, Fast & Furious: Hobbs & Shaw e il più recente The Fall Guy. Tuttavia, se vi aspettavate l'esordio di Marcus Fenix sul grande schermo in tempi brevi, resterete inevitabilmente delusi.
Nonostante The Coalition, la software house responsabile del franchise, sia pronta a lanciare un nuovo capitolo nel 2026 (potrete giocarlo al day-one su Xbox Game Pass Ultimate, disponibile su Amazon), l'adattamento cinematografico non coinciderà con questa data: Kelly McCormick, moglie del regista e sua partner di produzione, ha infatti chiarito che il film potrebbe comunque essere rilasciato in un momento strategicamente rilevante, pur non uscendo in contemporanea con E-Day (via Wccftech).
Di conseguenza, il film di Gears of War non vedrà la luce prima del 2027, confermando che la produzione si prenderà tutto il tempo necessario per fare una dattamento di qualità.
Questa scelta temporale, apparentemente svantaggiosa dal punto di vista del marketing sinergico, potrebbe rivelarsi vincente: l'industria dell'intrattenimento ha imparato negli anni che forzare i tempi di produzione per massimizzare le sinergie tra diversi media raramente produce risultati qualitativi soddisfacenti.
Permettere a ciascun progetto di seguire i propri ritmi naturali di sviluppo significa privilegiare la qualità rispetto alla mera convenienza commerciale. Mentre Hollywood lavora alla trasposizione cinematografica, il franchise videoludico continua la sua evoluzione, dato che già da oggi i giocatori potranno accedere a Gears of War: Reloaded, una versione potenziata dell'Ultimate Edition del 2015 che per la prima volta nella storia del franchise sbarcherà anche su PlayStation, con tanto di copie fisiche. Si tratta di un momento storico per una saga che per anni è rimasta esclusiva dell'ecosistema Microsoft.
Il 2026 ci porterà invece il già citato Gears of War: E-Day, sviluppato in collaborazione tra People Can Fly e The Coalition. Questo prequel prometterà di esplorare uno dei momenti più drammatici della lore del franchise: l'Emergence Day, quando l'Orda dei Locust emerse per la prima volta dalle profondità sotterranee del pianeta Sera, gettando nel caos Marcus Fenix, Dom Santiago e l'intera umanità. Un'ambientazione che fornirà sicuramente materiale narrativo prezioso anche per l'adattamento cinematografico di Leitch.