SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Borderlands 4 ridefinisce il caos o si ripete? | Recensione Borderlands 4
      PC , PS5 , XSX
      8.7
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Esattamente 35 anni fa, Game Boy cambiò per sempre il mondo dei videogiochi (e non solo)

Il 21 aprile 1989, Nintendo lanciò sul mercato Game Boy, una console che è diventata nel tempo un vero e proprio oggetto "pop".

Advertisement

Immagine di Esattamente 35 anni fa, Game Boy cambiò per sempre il mondo dei videogiochi (e non solo)
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Valentino Cinefra

a cura di Valentino Cinefra

Ex Staff Writer

Pubblicato il 21/04/2024 alle 09:45

Ci sono anniversari e anniversari nel mondo dei videogiochi e, non ce ne vogliano tutte le altre grandi pietre miliari del settore, il lancio del leggendario Game Boy da parte di Nintendo è qualcosa che fa storia a sé, in un certo senso.

Il 21 aprile 1989, Nintendo lanciò nei negozi giapponesi il grosso rettangolo grigio con dei pulsanti che abbiamo imparato a conoscere, amare e rivedere in numerose interazioni ed evoluzioni nel corso delle generazioni.

Sviluppato da un team guidato da Satoru Okada e Gunpei Yokoi a Kyoto, il Game Boy è forse l'esempio più eminente della massima di Yokoi del "pensiero laterale con tecnologia appassita", un principio tecnologico "fare di più con meno" che perdura ancora oggi in Nintendo.

Il lontano antenato di Nintendo Switch, che soprattutto nella sua versione completamente portatile (la trovate su Amazon) continua a raccogliere l'eredità del Game Boy, è stato un progetto che inizialmente non era molto amato nel quartier generale di Nintendo a Kyoto.

Il Game Boy ricevette recensioni contrastanti dalla critica all'epoca e fu considerato tecnologicamente inferiore ai suoi successivi concorrenti di quarta generazione (Game Gear di Sega, Lynx di Atari e TurboExpress di NEC) a causa della sua grafica monocromatica, insieme a un design che veniva percepito come ingombrante da alcuni.

Guarda su

Tuttavia è stata forse questa sua iconicità ad imporsi curiosamente, permettendo alla console di creare dei videogiochi a dir poco iconici che l'anno portata ad esaurire la tiratura iniziale di 300mila unità in due settimane, in Giappone. Negli Stati Uniti vendette un milione di unità in poche settimane quando arrivo, nel 1990.

Dopo 35 anni e quasi 120 milioni di console vendute, Game Boy è la quarta console per videogiochi più venduta nella storia e, soprattutto, l'icona di Nintendo e degli anni '90.

Prima di essere una console videoludica, Game Boy è prima di tutto un'icona del design tecnologico del suo tempo, uno di quei prodotti che sono e saranno sempre riconoscibili dalla silhouette probabilmente da qualsiasi persona nel mondo.

Ancora oggi "Game Boy" è un nome che rievoca un preciso momento storico, non solo videoludico.

Basti pensare alle infinite storie che ha generato, da quella di Tetris (arrivata anche sul grande schermo) alle versioni della console che hanno attraversato la storia e le guerre, fino alla passione che ancora oggi i videogiocatori mettono nel rievocare quella generazione videoludica con degli strampalati porting dei giochi moderni.

Game Boy spegne 35 candeline, oggi, ma non è mai andato ufficialmente in pensione perché sarà sempre una delle migliori console per videogiochi mai create. Un araldo di ingegno e creatività, tra libri di storia dei videogiochi e ricordi nostalgici.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario

Super Mario Galaxy rimane il miglior esempio di quello che Mario ha rappresentato per Nintendo negli ultimi 40 anni. Leggi il nostro speciale!

Immagine di Perché Super Mario Galaxy è il più bel regalo per il compleanno di Mario
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?

I videogiochi più difficili mai realizzati? League of Legends domina la classifica completa che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Quali sono i videogiochi più difficili di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?

Resident Evil Requiem: il confronto grafico tra Nintendo Switch 2 e PS5 sorprende i fan. Guarda il video nella nostra notizia.

Immagine di Com'è Resident Evil Requiem su Switch 2 rispetto a PS5?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni

Mentre il mondo festeggia i 40 anni di Super Mario, abbiamo preparato un quiz speciale per mettere alla prova la vostra conoscenza dell’icona Nintendo!

Immagine di Quanto conosci Super Mario? Mettiti alla prova per i suoi 40 anni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare

MSI regala Borderlands 4 a chi acquista i suoi monitor gaming QD-OLED o 4K. Leggi tutti i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Borderlands 4 gratis grazie a MSI: ecco come fare
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori notebook gaming del 2025
  • #2
    Migliori TV gaming del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    Perché Neil Druckmann ha lasciato la serie TV di The Last of Us?
  • #5
    Il film di Super Mario Galaxy è ufficiale!
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.