SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Cyberpunk 2077 su PS4 non si avvicina a 1080p, da correggere anche il frame rate

Le analisi tecniche per Cyberpunk 2077 su PS4 hanno confermato quello che era già visibile a occhio nudo sulle performance del gioco.

Advertisement

Immagine di Cyberpunk 2077 su PS4 non si avvicina a 1080p, da correggere anche il frame rate
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/12/2020 alle 11:14

Era già evidente anche a occhio nudo, ma sono arrivate anche le conferme degli sguardi più ravvicinati e analitici: nelle scorse ore il nostro Paolo ha messo alla prova Cyberpunk 2077 su console, raccomandandovi di aspettare per vedere come miglioreranno le sue performance rispetto allo stato attuale, che necessita assolutamente di trovare maggior stabilità.

I sempre zelanti e attenti ragazzi di Digital Foundry hanno, intanto, sottoposto il gioco alla loro disamina, svelando numeri alla mano come si comporti Cyberpunk 2077 su PS4 e su PS4 Pro. Il risultato è deludente e necessita quanto prima degli aggiornamenti già promessi e definiti come imminenti da CD Projekt RED, che aspettiamo di toccare con mano.

Cyberpunk 2077 su PS4: risoluzione

Se avete avuto la sensazione che Cyberpunk 2077 su PS4 non raggiungesse il full HD, è perché è così: come evidenziato dall'analisi di Digital Foundry, infatti, il gioco gira a 900p dinamici, che si adattano a seconda dell'occorrenza (si tratta di un'immagine 1600x900) su PS4 base, con discese a 720p nelle aree aperte di Night City che potrebbero mettere più alla prova l'hardware.

Ci sono, purtroppo, tantissimi artifici che tentano di migliorare l'immagine, ma che nel complesso la rendono sgranata e fumosa (provate a disattivare la grana pellicola e l'aberrazione cromatica, a tal proposito). Secondo Digital Foundry, ora come ora il gioco su PS4 base ha l'aspetto di «un porting per Switch», e viene evidenziato che ha infatti gli stessi compromessi che richiedeva The Witcher 3: Wild Hunt sulla console ibrida di Nintendo.

Guarda su

Su PS4 Pro il gioco in compenso supera i 1080p, arrivando a una dimensione massima dell'immagine di 1188p (2112x1188), anche in questo caso dinamici e adattabili a seconda della situazione. Si tratta del 50% di un pannello 4K,  ma ci sono momenti in cui cala a 972p (1728x972), anche in questo caso sotto i 1080p, quando le cose si fanno più dettagliate. Secondo Digital Foundry «la resa è buona su un pannello 1080p».

Viene anche precisato che anche su PS4 Pro non c'è niente di 4K: nemmeno l'interfaccia va in output in 4K, fermandosi a 1080p.

Cyberpunk 2077 su PS4: frame rate

Per quanto riguarda il frame rate, la situazione è purtroppo estremamente instabile. Il gioco mira ai 30 fps, ma non riesce a mantenerli pur avvicinandosi a quella soglia: ci sono diverse scene in cui gira tra i 27 e i 30 fps, mentre quando si guida su PS4 base le cose si complicano e ci sono cali anche a 20-21 fps. Peggio ancora se si innescano sparatorie o scene d'azione nella città aperta, con il gioco che cala tra i 15 e i 16 fps, rendendo percepibili i singhiozzi tecnici e difficoltoso godere dell'esperienza ludica.

Cyberpunk 2077 su Xbox Series S, per raffronto

Va molto meglio negli scenari al chiuso rispetto agli esterni di Night City, con il frame rate che riesce abbastanza sensatamente a stare tra 28 e 30 fps, sempre su PlayStation 4 standard. Peggio, invece, in caso di locali affollati, dove gli NPC che necessariamente li popolano fanno scendere la conta del frame rate anche a 22 fps.

I 30 fps stabili non vengono tenuti neanche su PS4 Pro: nelle sequenze di guida il gioco cala fino a 21 fps, segnala Digital Foundry, mentre nella sequenza di battaglia che calava a 15 fps su PS4 standard abbiamo cali fino a 18 fps. L'esperienza regge comunque «in modo molto più consistente» rispetto alla console base, assicurano gli esperti, che sottolineano come le performance sono in linea con gli altri giochi open world della generazione di riferimento.

Vi ricordiamo che Cyberpunk 2077 è disponibile su PC, PS4, Xbox One e Google Stadia (dove ha ottime performance). Il titolo uscirà con delle versioni specifiche anche su PS5 e Xbox Series X|S (per ora è in retrocompatibilità), ma non prima di una data non precisata nel 2021. In attesa degli aggiornamenti, di cui vi riferiremo tutto appena ci saranno notizie, vi raccomandiamo di dare un'occhiata alla nostra video recensione che analizza il gioco nella strabordante offerta ludica che ha da darvi – nell'attesa che quella tecnica tenga il passo anche su console.

Se volete acquistare Cyberpunk 2077 su console, che vi dà diritto all'upgrade gratuito con le copie PS5 e Xbox Series X|S, quando saranno disponibili, approfittate del prezzo di Amazon.

Fonte dell'articolo: www.youtube.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce

Un semplice edificio riesce a raccontare la doppia natura del villain di Batman senza bisogno di parole o dialoghi inutili.

Immagine di Batman Arkham City, un edificio ha un "legame" con Due Facce
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.