SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • ROG Xbox Ally X è la rivoluzione che aspettavamo? | Recensione ROG Xbox Ally X
      TECH , XSX
      8.0
    • Leggende Pokémon: Z-A è il sequel che serviva | Recensione Leggende Pokémon: Z-A
      SWITCH2
      8.8
    • The Elder Scrolls Betrayal of the Second Era, recensione: proprio come il videogame The Elder Scrolls: Betra...
      9.0
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento

FBC: Firebreak, lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one quattro mesi fa, si è rivelato un fallimento finanziario, un risultato che non sorprende.

Advertisement

Immagine di Un gioco lanciato su PS Plus e Game Pass al day-one si è rivelato un fallimento
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 15/10/2025 alle 09:34

La notizia in un minuto

  • FBC: Firebreak non ha raggiunto gli obiettivi di vendita nonostante la disponibilità dal lancio su PS Plus e Game Pass, causando una svalutazione di 14,9 milioni di euro per Remedy Entertainment
  • Il futuro del gioco è incerto: gli aggiornamenti futuri dipenderanno dalla sostenibilità economica del progetto, con dubbi sulla sua permanenza online
  • La scelta di sviluppare uno sparatutto cooperativo multiplayer ha sorpreso molti, dato che Remedy è nota per titoli narrativi come Alan Wake e Control, dimostrando che la presenza sui servizi in abbonamento non garantisce il successo
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Remedy Entertainment ha recentemente comunicato ai propri investitori quello che viene definito un "profit warning" relativo a FBC: Firebreak, sparatutto cooperativo ambientato nell'universo di Control. La notizia arriva a soli quattro mesi dal lancio del gioco, disponibile fin dal primo giorno su PS Plus e Game Pass, strategie che solitamente garantiscono un'ampia esposizione ai giocatori.

Il titolo sviluppato dallo studio finlandese non è riuscito a raggiungere gli obiettivi di vendita prefissati, una situazione che ha spinto l'azienda a riconoscere una svalutazione non monetaria di 14,9 milioni di euro, cifra che corrisponde ai costi sostenuti per lo sviluppo, la pubblicazione e la distribuzione del gioco. Si tratta di una perdita considerevole per uno studio delle dimensioni di Remedy, noto per titoli narrativi apprezzati dalla critica come Alan Wake e proprio Control.

Nonostante gli sforzi del team di sviluppo, che ha implementato modifiche sostanziali basate sul feedback della comunità e rilasciato un aggiornamento importante, il gioco non è riuscito ad attrarre un numero sufficiente di giocatori. La situazione solleva interrogativi sul futuro stesso del progetto e sulla sua permanenza online, aspetti che rimangono incerti in questa fase.

Nel comunicato ufficiale agli investitori, Remedy ha adottato un tono cauto riguardo agli sviluppi futuri. L'azienda ha dichiarato che continuerà a lavorare al miglioramento del gioco, ma ha chiarito che eventuali aggiornamenti significativi dipenderanno dalla sostenibilità economica del progetto. "Mentre bilanciamo gli investimenti futuri nel titolo, continuiamo a sviluppare e migliorare il gioco in linea con le nostre previsioni di vendita aggiornate a lungo termine", si legge nella nota.

Prodotto in caricamento

La scelta di sviluppare FBC: Firebreak ha suscitato perplessità fin dall'annuncio iniziale. Molti osservatori del settore si sono chiesti perché Remedy, uno studio riconosciuto per le sue narrazioni avvincenti e atmosferiche, avesse deciso di cimentarsi in un genere così diverso come quello degli sparatutto cooperativi multiplayer. Il pubblico affezionato ai titoli dello studio si aspettava probabilmente una continuazione più diretta delle storie di Control o Alan Wake, piuttosto che uno spin-off dal gameplay così distante dal DNA tradizionale dell'azienda.

Questo caso evidenzia come la presenza su servizi in abbonamento, sebbene offra visibilità immediata, non rappresenti automaticamente una garanzia di successo commerciale. Anche con milioni di potenziali giocatori a portata di clic, un titolo deve riuscire a coinvolgere e trattenere l'utenza per giustificare gli investimenti sostenuti. Il futuro di FBC: Firebreak rimane quindi appeso a un filo, con la comunità in attesa di capire se lo studio finlandese continuerà a supportarlo o se questo rappresenterà uno dei casi in cui un progetto ambizioso non trova il proprio pubblico.

Fonte dell'articolo: www.playstationlifestyle.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass

Un nuovo horror narrativo approda gratis su Game Pass, offrendo un’esperienza intensa e cinematografica firmata dagli autori di Until Dawn.

Immagine di Un nuovo horror gratis arriva oggi su Xbox Game Pass
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa

Funko lancia Pop! Yourself in Europa: ora i fan possono creare e ordinare online la propria versione personalizzata in stile Funko Pop!

Immagine di Crea il tuo Funko: arriva Pop! Yourself anche in Europa
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?

Secondo una nuova fonte, il nuovo Halo sarà un remake completo sotto ogni aspetto e offrirà un'esperienza di gioco moderna.

Immagine di Il remake di Halo sarà come i Resident Evil moderni?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale

La Summer Game Fest 2026 ha finalmente una data ufficiale: 5 giugno 2026. L’annuncio è stato diffuso da Geoff Keighley poche ore fa.

Immagine di Summer Game Fest 2026 ha una data ufficiale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store

Da giovedì 16 ottobre gli utenti di Epic Games Store potranno aggiungere gratuitamente alla propria libreria Amnesia: The Bunker e Samorost 3.

Immagine di Ecco i giochi gratis di domani su Epic Games Store
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior console portatile: classifica ottobre 2025
  • #2
    Cinque giochi gratis in arrivo questa settimana su Game Pass
  • #3
    Resident Evil Requiem, Leon era già nel primo trailer?
  • #4
    Steam Next Fest al via: prova gratis 3.000 giochi, da ora
  • #5
    Battlefield 6 e COD brillano sull'ASUS ROG Ally X
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.