SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Commenti sessisti, doppiatore di Ghost allontanato da Call of Duty

"Nel 2021 non c'è spazio per la misoginia"

Advertisement

Immagine di Commenti sessisti, doppiatore di Ghost allontanato da Call of Duty
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Bellacicco

a cura di Francesco Bellacicco

Redattore

Pubblicato il 09/05/2021 alle 16:18 - Aggiornato il 10/05/2021 alle 00:05

Activision ha deciso di interrompere i rapporti lavorativi con il doppiatore di Ghost, Jeff Leach, in seguito ai suoi commenti misogini recentemente raccolti in un video.

Il publisher di Call of Duty è reduce dal successo di Warzone, lo sparatutto free-to-play che è riuscito a imporsi sulla scena dei battle royale grazie ad una fanbase fedele e alla frequenza costante di aggiornamenti.

Molti utenti rimangono comunque in attesa di un remaster di Call of Duty Modern Warfare 2, nella speranza che il titolo possa beneficiare dello stesso trattamento riservato al capostipite della serie, uscito in versione "riveduta e corretta" nel 2016.

Se state ingannando l'attesa giocando al free-to-play, vi interesserà sapere che l'ultimo aggiornamento si è dimostrato particolarmente prodigo di aggiunte: oltre a una nuova arma, sono stati risolti alcuni problemi di stabilità ed è stata introdotta una nuova playlist.

Come menzionato in apertura, la scelta di Activision è dovuta alla certezza che i commenti misogini abbiano effettivamente avuto luogo, e la prova effettiva è arrivata da un post su Twitter, riportato anche da Eurogamer.net.

Lo streamer NitroLukeDX ha infatti condiviso un montaggio che potete vedere nel player sottostante:

[1/3] Jeff Leach Misogynist?!
 @FacebookGaming Partner, Voice of @CallofDuty "Ghost" @Activision

Serious personalised intrusive sexism. Influence. Contempt. Violence! Serial offender! @TheZombiUnicorn

Watch the clip RT! Respect Women! #GameOver4Sexism pic.twitter.com/jtNj3xy5sN

— NitroLukeDX (@NitroLukeDX) May 7, 2021
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

La didascalia redatta dall'utente parla chiaro e non necessita di particolari spiegazioni:

«Jeff Leach misogino?! Sessismo grave e intrusivo indirizzato a persone ben precise. Potere. Disprezzo. Denigratore seriale».

Dopo le accuse (ben documentate) rivolte al doppiatore, il video si conclude con una presa di posizione degna di nota, in cui viene constatato come «nel 2021 non c'è spazio per la misoginia, ma nonostante questo le videogiocatrici continuano a subire quotidianamente abusi sessisti».

In seguito a quanto emerso, Activision, ha interrotto tutti i rapporti lavorativi con Jeff Leach (probabilmente anche per proteggere il buon nome di Call of Duty) rilasciando il seguente comunicato:

«Condanniamo con forza i suoi commenti. Ci impegniamo a garantire un'esperienza divertente e sicura per tutti i giocatori».

La risposta del doppiatore non si è fatta attendere: secondo Leach si tratta di un «assassinio mirato» indirizzato contro di lui, "colpevole" di aver usato un linguaggio deprecabile in alcune occasioni solo per «difendersi da un troll che stava attaccando me e la mia community».

Le giustificazioni fin troppo generiche non sono sufficienti per giustificare le sue esternazioni, che nulla dovrebbero avere a che fare con il medium videoludico e con i giocatori (corretti o meno) e le giocatrici che ne fanno parte.

Leggi anche Dove sono le mamme nei videogiochi?

Non è la prima volta (purtroppo) che si sente parlare di episodi del genere: il caso di Ubisoft relativo a un ipotetico taglio delle protagoniste femminili in Assassin's Creed Valhalla fece discutere nel corso dell'estate scorsa, e anche in quella circostanza le prove a sostegno delle accuse furono numerose.

A testimonianza di quanto la tematica della misoginia costituisca tuttora un problema scottante nel settore, va ad aggiungersi la notizia relativa al lead designer di Hogwarts Legacy, bersagliato di critiche dopo aver realizzato diversi contenuti impropri.

Anche il CEO di Riot Games, la software house di League of Legends, si era trovato al centro di una brutta vicenda solo tre mesi fa: l'accusa in questo caso non era corredata da contenuti multimediali, ma da un buon numero di testimonianze fornite da un'assistente vittima di discriminazioni e molestie.

Il franchise di Activision vi attira? Potete valutare l'acquisto di Call of Duty Modern Warfare Remastered approfittando del prezzo proposto da Amazon.

Fonte dell'articolo: www.eurogamer.net

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?

Una nuova indagine condotta da Dengeki ha chiesto quale fosse l’RPG più triste di sempre: in cima alla classifica non poteva che esserci Final Fantasy X.

Immagine di Qual è il Final Fantasy più triste di sempre?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis

Palesemente ispirato a The Legend of Zelda e Hogwarts Legacy, Magicraft è un roguelike che punta tutto su incantesimi, combinazioni e build creative.

Immagine di Zelda e Hogwarts Legacy "fusi" in un gioco che potete provare gratis
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne

GTA 5 Enhanced Edition continua a migliorare, ora grazie a una nuova mod che rivoluziona il sistema fisico del gioco: scaricala gratis.

Immagine di GTA 5 "ruba" una feature di GTA 4 e Max Payne
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia

Se siete nostalgici incalliti, allora non potrete che apprezzare l’esperimento portato avanti da un utente di Reddit sul vecchio Oblivion.

Immagine di Oblivion in versione PS1 è pura nostalgia
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data

Nuove informazioni trapelate da PlayStation Store indicano che la Mortal Kombat Legacy Kollection potrebbe uscire un po' più tardi del previsto.

Immagine di Quando esce Mortal Kombat Legacy Kollection? Sbuca una data
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor gaming economici del 2025
  • #3
    7 titoli da recuperare durante l'estate 2025 su PS5 e PS4
  • #4
    8 titoli da giocare sotto l'ombrellone su Nintendo Switch e Switch 2
  • #5
    Estate al mare: 7 titoli da giocare sotto l'ombrellone
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.