SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Addio Masayuki Uemura: muore a 78 anni il papà di NES e SNES

Il papà di NES e SNES ci ha lasciato il 6 dicembre 2021 a 78 anni.

Advertisement

Immagine di Addio Masayuki Uemura: muore a 78 anni il papà di NES e SNES
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Corica

a cura di Francesco Corica

Staff Writer

Pubblicato il 09/12/2021 alle 11:41

Una vera e propria leggenda del retrogaming ci ha lasciato: Masayuki Uemura, l'uomo che si occupò della progettazione di NES e SNES, due delle console Nintendo più amate di sempre, è morto all'età di 78 anni.

Le due popolari piattaforme hanno permesso a milioni di giocatori in tutto il mondo di scoprire e innamorarsi dei videogiochi: perfino al giorno d'oggi molti giocatori stanno scoprendo il retrogaming, grazie anche al servizio Nintendo Switch Online che include molti titoli del passato.

Come riportato da Nintendo Life, in queste ore abbiamo potuto apprendere che ci ha lasciato il 6 dicembre: nonostante si fosse ormai ritirato da Nintendo da diversi anni, è possibile affermare che i videogiochi di oggi sarebbero molto diversi senza il suo contributo.

Il Famicom — conosciuto fuori dal Giappone come NES e Nintendo Entertainment System — fu infatti una vera e propria invenzione di Uemura, che si unì alla casa di Kyoto come ingegnere nel 1972.

Fu fondamentale nella creazione dei sistemi «Color TV-Game», dei sistemi di gioco molto basici che rappresentarono il primo vero tentativo della casa di Kyoto di sbarcare nel mondo dei videogiochi.

La vera svolta avvenne però nel 1981, quando Uemura iniziò a lavorare sul Famicom su richiesta dell'allora presidente Hiroshi Yamauchi: il compito era quello di creare un dispositivo capace di far giocare ai titoli arcade su TV, ma con delle cartucce intercambiabili.

Il resto, come ormai ben sappiamo, è storia: la console diventò un incredibile successo che spinse Nintendo a chiedere a Uemura di lavorare anche sul suo successo, il Super Famicom, da noi Super Nintendo Entertainment System o, più semplicemente, SNES.

Il papà di NES e SNES contribuì anche a produrre alcuni dei titoli più iconici della libreria NES, come Ice Climber, Clu Clu Land e i titoli sportivi Soccer, Baseball e Golf.

Dopo essersi ritirato da Nintendo nel 2004, Uemura era diventato professore alla Ritsumeikan University di Tokyo: proprio l'università ha dato oggi la notizia del suo triste addio.

Si può dire senza ombra di dubbio che è anche grazie a lui che la casa di Kyoto è riuscita ad accumulare un grande prestigio, al punto che Microsoft tentò di acquisire Nintendo quando ancora lavorava per loro.

È anche grazie a lui e alle sue innovazioni che oggi gli utenti possono divertirsi con Nintendo Switch, la console ibrida che ha ricevuto un nuovo aggiornamento proprio la scorsa settimana.

Le sue console oggi vivono ancora grazie a Nintendo Switch Online: grazie al Pacchetto Aggiuntivo il servizio è in continua espansione, al punto da aver svelato un nuovo gioco gratis disponibile.

Se siete alla ricerca di un controller che vi faccia sentire proprio come su SNES, su Amazon potete dare un'occhiata al prezzo di 8bitdo SN30 Pro.

Fonte dell'articolo: www.nintendolife.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni

Steam ha da poco aggiornato la sua libreria con ben 12 nuovi giochi gratuiti disponibili per il download immediato: scaricali ora.

Immagine di Steam regala 12 giochi gratis senza condizioni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce

Un team di appassionati è riuscito a scaricare e archiviare una versione giocabile completa di Ratchet & Clank: Clone Home dopo anni di tentativi.

Immagine di Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe

Expeditions è un riuscito Eurogame strategico, competitivo, basato sulla selezione e l'attivazione di azioni: leggi la recensione!

Immagine di Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Metropolis: dal manga di Osamu Tezuka al film di Rintarō e Ōtomo

Metropolis, nato come manga nel 1949 dalla mente geniale di Osamu Tezuka, ha attraversato i decenni per rinascere nel 2001 come film d'animazione.

Immagine di Metropolis: dal manga di Osamu Tezuka al film di Rintarō e Ōtomo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Assassin’s Creed starebbe per arrivare anche su Switch 2

Assassin’s Creed Shadows potrebbe presto approdare su Nintendo Switch 2, dopo diversi mesi di speculazioni e indiscrezioni.

Immagine di Assassin’s Creed starebbe per arrivare anche su Switch 2
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior mini PC gaming: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.