Steam ha appena aggiornato la sua libreria con ben 12 nuovi giochi gratuiti disponibili per il download immediato, senza alcun costo nascosto o limitazione temporanea. Un’occasione perfetta per i giocatori PC che vogliono approfittare del weekend per scoprire qualche gemma nascosta o, magari, dare uno sguardo anticipato a titoli ancora in fase di sviluppo.
Come da tradizione, la piattaforma di Valve offre un’ampia varietà di esperienze: dai puzzle game cooperativi ai platform rétro, passando per simulatori surreali e visual novel dallo stile unico. Questa volta, la selezione copre praticamente ogni genere possibile, garantendo un’offerta eterogenea e capace di accontentare anche i palati più curiosi.
License to Grill è forse il titolo più bizzarro del gruppo: un co-op cooking game in cui i giocatori impersonano buffi personaggi “a base di carne” e si sfidano in grigliate caotiche, tra armi improbabili e modalità PvP. Più riflessivo è invece Dread Chess, un’esperienza unica che combina la filosofia di un racconto visual novel con un’idea geniale: una partita a scacchi che può essere giocata una sola volta.
Per chi ama l’azione, Go Bananas! propone un’avventura in prima persona ambientata in scenari magici e mutevoli, mentre Focus Group: First Day porta i giocatori negli anni Ottanta in un thriller cooperativo in cui sopravvivere a prototipi pericolosi è l’unico modo per ottenere una promozione. Duck Dash, invece, strizza l’occhio ai classici platform 2D, con un’anatra combattiva di nome Scruffles impegnata a superare dieci livelli di puro caos pixelato.
Chi preferisce qualcosa di più introspettivo può provare Yes, No, Goodbye, un word game dalle tinte horror in cui un esorcista dovrà liberare un appartamento infestato, o Redshift, un racconto psicologico breve ma intenso che gioca con la percezione e l’ansia. C’è spazio anche per un po’ di ironia con Consumption Line, un esperimento satirico che prende di mira le dinamiche dell’industria alimentare moderna, proponendo una riflessione più che un vero e proprio gameplay.
Non mancano progetti più ambiziosi come Alien Brothers 2, un action RPG isometrico dove i giocatori affrontano orde di demoni accumulando equipaggiamento e rune, o Myth of Lumi, un gioco di guerra magica basato sulla fisica e sui duelli tra stregoni, supportati da creature mistiche e poteri speciali. I fan delle storie interattive troveranno pane per i loro denti con Road Trip to the End of the World, una visual novel che esplora la fine di un’amicizia attraverso un viaggio malinconico e surreale.
A completare la lista, Taina’s Cursed Legacy, un RPG testuale ispirato alla mitologia slava che offre una narrazione non lineare e finali multipli in base alle scelte del giocatore. Un titolo che richiama le origini del genere, ma con un tocco moderno e narrativamente maturo.
Insomma, con dodici esperienze diversissime tra loro, Steam celebra ancora una volta il potere del videogioco indipendente, invitando i giocatori a sperimentare senza paura. Tutti i giochi sono scaricabili gratuitamente dal 9 al 16 ottobre 2025, senza abbonamenti o condizioni aggiuntive. Un’iniziativa che conferma la volontà di Valve di valorizzare la scena indie, offrendo spazio a creatori emergenti e regalando ai giocatori la possibilità di scoprire nuovi mondi, senza spendere un centesimo.