SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Expeditions, recensione: avventura, mech e strategia nell’universo di Scythe Expedition
      8.0
    • Battlefield 6 è il capitolo della rinascita? | Recensione Battlefield 6
      PC , XSX , PS5
      8.0
    • Dragon Ball Gekishin Squadra, c'è ancora speranza per i MOBA | Recenione Dragon Ball: Gekishin Sq...
      PS5 , SWITCH , MOBILE , XBOX , PC
      8.3
    • Little Nightmares 3 è l'esperienza co-op che non ti aspetti | Recensione Little Nightmares 3
      PS5 , XSX , PC
      8.0
    • Bye Sweet Carole è una fiaba di pece, cenere e carbone | Recensione Bye Sweet Carole
      PC , PS5 , SWITCH , SWITCH2 , XSX
      8.5
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce

Un team di appassionati è riuscito a scaricare e archiviare una versione giocabile completa di Ratchet & Clank: Clone Home dopo anni di tentativi.

Advertisement

Immagine di Un Ratchet and Clank perduto è stato riportato alla luce
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marcello Paolillo

a cura di Marcello Paolillo

Editor-In-Chief

Pubblicato il 11/10/2025 alle 09:28

La notizia in un minuto

  • Ratchet & Clank: Clone Home, gioco mobile perduto del 2006, è stato recuperato da un gruppo di fan dopo anni di ricerche, estraendo i dati da un Sony Ericsson W880i attraverso la violazione della crittografia del dispositivo
  • Il titolo, sviluppato da JavaGround e mai ufficialmente rilasciato, era scomparso dai server dopo un presunto rilascio accidentale sui network di telefonia mobile, diventando leggendario tra gli appassionati
  • Clone Home si è rivelato completamente funzionante e superiore al predecessore Going Mobile, con trama assurda, meccaniche solide e la possibilità di controllare due Lombax diversi
Riassunto generato con l'IA. Potrebbe non essere accurato.

Tra i videogiochi perduti per sempre, esistono titoli che assumono una dimensione quasi leggendaria tra gli appassionati. È il caso di Ratchet & Clank: Clone Home, un gioco per dispositivi mobili Java che sembrava destinato a rimanere solo un ricordo sbiadito negli archivi delle software house.

Tuttavia, la determinazione di un gruppo di fan ha compiuto quello che molti consideravano impossibile: recuperare e rendere nuovamente giocabile questa opera dimenticata della celebre saga Sony.

La missione di salvataggio ha coinvolto principalmente due figure chiave: gli studenti universitari conosciuti con gli pseudonimi "Emily" e "Super Gamer Omega Clank". Quest'ultimo aveva individuato già quattro anni fa un esemplare del gioco su un Sony Ericsson W880i, ma l'estrazione dei dati sembrava un'impresa titanica a causa della crittografia del dispositivo. Le settimane precedenti al successo erano state particolarmente scoraggianti, con il team che aveva definito "senza speranza" i tentativi di sbloccare il contenuto.

Il momento della svolta è arrivato quando gli esperti sono riusciti a violare la protezione crittografica del telefono senza danneggiarlo. Il risultato ha superato ogni aspettativa: Clone Home si è rivelato completamente funzionante, seppur con alcune imperfezioni tipiche di un prodotto mai ufficialmente rilasciato.

Guarda su

Le origini di Clone Home erano sempre state avvolte nel mistero. Inizialmente attribuito a Handheld Games, responsabile di titoli mobile del 2005 come Spider-Man 2: The Hero Returns e il predecessore Ratchet & Clank: Going Mobile, il gioco ha rivelato una paternità diversa. Secondo le nuove ricerche condotte da The Golden Bolt, YouTuber che aveva rilanciato la caccia al tesoro digitale nel 2019, JavaGround sarebbe stata la vera casa di sviluppo, specializzata negli ultimi giochi Java per Sony.

La teoria più accreditata sulla breve apparizione del titolo suggerisce un rilascio accidentale sui network di telefonia mobile come Cingular o Sprint. Questo spiegherebbe perché solo una manciata di utenti riuscì a scaricarlo prima della sua misteriosa scomparsa dai server, prevista originariamente per il 2006.

Prodotto in caricamento

Chi ha potuto testare Clone Home dopo il recupero ne parla con entusiasmo, descrivendolo come superiore persino a Going Mobile. Il diciassettesimo capitolo della serie Ratchet & Clank si distingue per elementi unici: una trama deliberatamente assurda, meccaniche di gioco solide e la possibilità di controllare due diversi Lombax. Tra le armi più memorabili spicca la "Ewezie", capace di trasformare i nemici in pecore, aggiungendo un tocco di eccentricità tipicamente britannica al gameplay.

Il destino di Clone Home potrebbe essere stato segnato da dispute legali tra Sony e Handheld Games, secondo le speculazioni degli esperti. Indipendentemente dalle cause della cancellazione, il recupero rappresenta una vittoria significativa per la conservazione digitale e testimonia come la passione dei fan possa talvolta compiere miracoli nell'ambito della preservazione.

Fonte dell'articolo: www.engadget.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

E se alla fine GTA 6 fosse un flop?

E se GTA 6 fosse un flop? La domanda non è solo provocatoria: è una lente su un ecosistema malato che spesso dimentica le basi della ragione videoludica.

Immagine di E se alla fine GTA 6 fosse un flop?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Ci sono ancora misteri da scoprire in Clair Obscur

Il direttore di Clair Obscur: Expedition 33 non rivela i segreti nascosti che i fan devono ancora scoprire nel gioco, sebbene siano stati molto abili.

Immagine di Ci sono ancora misteri da scoprire in Clair Obscur
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

PS6 pronta al debutto nel 2027, ecco cosa sappiamo

PlayStation 6 potrebbe arrivare nel 2027 secondo le indiscrezioni di un noto leaker del settore hardware che rivela i piani attuali di Sony.

Immagine di PS6 pronta al debutto nel 2027, ecco cosa sappiamo
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Battlefield 6 è un successo clamoroso su Steam

Battlefield 6 debutta oggi in cima alla classifica Steam dei giochi più venduti, con ricavi stimati oltre i 100 milioni di dollari secondo gli analisti.

Immagine di Battlefield 6 è un successo clamoroso su Steam
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Niente meet&greet da migliaia di euro: ecco la vera storia dietro le opere di Tetsuo Hara

Tetsuo Hara a Lucca Comics & Games 2025: tra arte, passione e verità oltre i flame Nessuna speculazione, solo arte e riconoscenza

Immagine di Niente meet&greet da migliaia di euro: ecco la vera storia dietro le opere di Tetsuo Hara
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Miglior CPU da gaming: classifica ottobre 2025
  • #2
    Miglior dissipatori CPU: classifica ottobre 2025
  • #3
    Miglior mouse da gaming: classifica ottobre 2025
  • #4
    Migliori auricolari gaming: classifica ottobre 2025
  • #5
    Miglior controller PC: classifica ottobre 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.