SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Street Fighter 6 Year 3 è potente, ma il prezzo è giusto? Street Fighter 6 - Year...
      PS5 , PC , XSX
    • Gradius Origins è pura nostalgia, ma manca qualcosa Gradius Origins
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.5
    • Hellblade 2, com'è il ritorno di Senua su PS5? Senua’s Saga: Hellblade...
      PS5
      7.9
    • Ninja Gaiden: Ragebound è un piacevole ritorno alle origini Ninja Gaiden Ragebound |...
      PS5 , XSX , PC , SWITCH , SWITCH2
      7.7
    • Ker Nethalas: Into the Midnight Throne è una perla RPG indie Ker Nethalas: Into the M...
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

L'acquisizione di Bethesda? Un bene per Xbox, ma nessun effetto su PS5, per Pachter

Secondo l'esperto di mercato, l'investimento operato da Microsoft su Bethesda porterà miglioramenti per Xbox, ma non intaccherà la console Sony

Advertisement

Immagine di L'acquisizione di Bethesda? Un bene per Xbox, ma nessun effetto su PS5, per Pachter
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 30/09/2020 alle 18:58 - Aggiornato il 01/10/2020 alle 09:10

Da quando Microsoft ha comunicato ufficialmente di essersi portata a casa il gigante ZeniMax Media, e con esso l'intera Bethesda Softworks (con studi di sviluppo come Bethesda Game Studios, Arkane Studios e id Software, solo per citarne alcuni), in molti si sono interrogati in merito all'impatto che questa manovra avrà sul futuro del gaming.

Sulle pagine di SpazioGames, il nostro Paolo Sirio ha riflettuto sul fatto che questo significhi una volta per tutte la fine della console war, considerando che Xbox e PlayStation hanno mostrato in modo ormai chiaro di avere approcci diversi al mondo del gaming, divise tra il confine che passa tra una visione digitale che si muove su tantissimi dispositivi e la volontà, invece, di portare i consumatori su un dispositivo unico di nuova generazione.

Bethesda è parte di Microsoft dopo un'acquisizione da 7,5 miliardi

In merito, l'esperto e analista di mercato Michael Pachter si dice piuttosto sicuro che, sebbene positiva per Xbox, questa misura non avrà numeri così importanti da cambiare le sorti di PlayStation.

Secondo il professionista di Wedbush Securities, infatti, uno dei cambiamenti importanti sarà vedere i giochi Bethesda arrivare su Xbox Game Pass (pensiamo a Doom Eternal)– ma si aspetta che le vecchie uscite rimangano acquistabili anche su console PlayStation, come nel caso di The Elder Scrolls V o di Fallout 4.

Intervistato dai colleghi del sito GamingBolt su quanto sarà importante l'impatto della mossa Bethesda sull'andamento delle console Xbox e PlayStation di nuova generazione, Pachter ha risposto «non tanto». Argomentando, l'analista ha spiegato:

Dipenderà fortemente dagli accordi che sono stati firmati. Ad esempio, penso che Starfield sia vicino all'uscita, quindi probabilmente uscirà sia su PlayStation che su Xbox. Poi, si parlerà dei giochi che arriveranno dopo il 2021 e secondo me quelli saranno esclusivi – a meno di quelli già annunciati per PlayStation, che ci usciranno comunque.

Si tratta di una mossa che non avrà un impatto immediato, anche perché continuerò a poter comprare Fallout 4 anche su PS4. [...] Credo che, con gli anni, attirerà più persone verso Xbox, penso una cifra tra 2-4 milioni di giocatori che altrimenti avrebbero comprato PlayStation, e magari invece compreranno una Xbox.

Si tratta di movimenti che non coinvolgerebbero quindi grandi masse, secondo le previsioni di Pachter. Vedremo, però, cosa succederà nell'intero ecosistema Xbox: ricordiamo che se il piano di Microsoft è quello di offrire tutte le future produzioni di Bethesda fin dal day-one su Xbox Game Pass, questo significherebbe che a un prezzo molto basso, di 9,99€ mensili allo stato attuale, gli utenti potrebbero mettere le mani su titoli che su altre piattaforme potrebbero costare fino a 79,99€ l'uno.

Vedremo quale sarà la risposta dei consumatori alla storica manovra di Microsoft e Bethesda. Intanto, l'uscita di Xbox Series X|S è attesa per il 10 novembre in tutto il mondo, al costo di 499,99€ per la prima e di 299,99€ per la seconda.

Se volete prenotare Xbox Series X|S per giocare i prossimi titoli Bethesda, trovate qui la pagina di pre-ordine di Amazon della prima e della seconda.

Fonte dell'articolo: gamingbolt.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5

Resident Evil 2 e Resident Evil 3: Nemesis (versioni originali PS1) sono ora disponibili su PlayStation Plus Classics a 9,99 € ciascuno.

Immagine di Due classici Resident Evil da oggi anche su PS5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto

Sono ufficialmente disponibili i nuovi giochi gratis offerti con PlayStation Plus Extra e Premium per il mese di agosto 2025: ecco la lista completa.

Immagine di PlayStation Plus Extra e Premium, disponibili 11 giochi gratis di agosto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025

Gamescom Opening Night Live 2025 si conclude con Black Myth Zhong Kui, nuovo gioco a sorpresa di Game Science: guarda il primo trailer!

Immagine di Black Myth Zhong Kui è la bomba a sorpresa di Gamescom 2025
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta

Gamescom 2025 sta per prendere il via: siamo pronti con l'Opening Night Live, previsto per martedì 19 agosto alle 20:00 ora italiana.

Immagine di Dove vedere la Gamescom 2025 Opening Night Live in diretta
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer

Ecco tutte le novità dalla Opening Night Live della Gamescom 2025, nel nostro recap completo della conferenza tenutasi a Colonia.

Immagine di Gamescom Opening Night Live 2025 | Tutti gli annunci e i trailer
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #2
    Migliori monitor PS5 economici del 2025
  • #3
    Le TOP offerte della settimana su Instant Gaming
  • #4
    Splinter Cell Remake sarà mostrato a Gamescom?
  • #5
    Anthem è stato un disastro, e qualcuno ha spiegato perché
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.