Lo State of Play del 3 settembre, trasmesso in diretta sui canali ufficiali PlayStation di YouTube e Twitch, è stato interamente dedicato a 007 First Light, il nuovo titolo sviluppato da IO Interactive in uscita il 27 marzo 2026.
L’evento, iniziato alle 20:00, ha avuto una durata complessiva di circa trenta minuti e ha permesso di vedere più da vicino la nuova avventura dedicata all’agente segreto più famoso del mondo.
Come già anticipato in precedenza dallo studio, il gameplay ha incluso una combinazione di inseguimenti automobilistici ad alta velocità, momenti stealth e sparatorie, a rappresentare la varietà di situazioni che i giocatori potranno affrontare.
Per contestualizzare, 007 First Light era stato annunciato da IO Interactive nel novembre 2020 con il nome in codice “Project 007”.
Il reveal ufficiale del titolo, accompagnato da un primo trailer, è avvenuto durante lo State of Play di giugno 2025, mentre l’annuncio delle piattaforme e del fatto che fosse un’origin story per un Bond giovane risale a quel periodo.
l gioco è ambientato durante la giovinezza di James Bond - un aspirante agente MI6 -, e ne racconta l’ascesa fino all’assegnazione del “00‑status”.
La versione completa sarà disponibile su PlayStation 5, Xbox Series X/S, PC (Steam e Epic Games Store) e Nintendo Switch 2, con uscita prevista nel 2026.
Lo State of Play di settembre ha quindi rappresentato la prima vera occasione per vedere in azione le promesse fatte nei mesi precedenti, mostrando concretamente ciò che IO Interactive ha definito “intense gameplay di spionaggio”.
È stato un momento atteso per i fan e per chi attende un ritorno videoludico significativo per il franchise di James Bond, dopo anni di silenzio nel panorama gaming.
Ma non solo: accanto alle novità mostrate nello State of Play, sono emerse anche informazioni molto attese sul prezzo del gioco. Secondo quanto riportato dal noto leaker billbil-kun e rilanciato da Insider Gaming, 007 First Light sarà disponibile in due diverse edizioni.
L’edizione Standard avrà un prezzo fissato a 69,99 euro, ben più impegnativa la Collector’s Edition, che sarà proposta a 300 euro e che risulta già comparsa nei listini di Amazon per PlayStation 5, Xbox Series X e PC.
Con questo appuntamento ora alle spalle, l’attenzione si focalizza sull’evoluzione del progetto nei prossimi mesi: in particolare, se sarà rivelata una finestra di lancio ufficiale per il 2026, e se ulteriori aspetti narrativi o meccaniche di gioco verranno svelati.