SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Sony BRAVIA Theatre System 6 fa suonare i giochi alla grande | Recensione Sony BRAVIA Theatre Syst...
      8.4
    • Sony Bravia 8 II, bellissimo ma non il top per i gamer | Recensione Sony Bravia 8 II
      7.2
    • Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione Hollow Knight Silksong
      PC , PS5 , XSX , SWITCH
      9.0
    • NBA 2K26 non sogna la vittoria, la ottiene | Recensione NBA 2K26
      PC , PS5 , XSX
      8.0
    • Com'è il DLC di Indiana Jones, L'Ordine dei Giganti? | Recensione L'Ordine dei Giganti | R...
      PC , PS5 , XSX
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

"Non vogliono ripetere gli errori fatti con Xbox One": l'analista Ahmad sul dietrofront Xbox Live Gold

Perché Microsoft ha prima annunciato e poi ritrattato la decisione di alzare il prezzo di Xbox Live Gold? Vediamo l'analisi di Daniel Ahmad.

Advertisement

Immagine di "Non vogliono ripetere gli errori fatti con Xbox One": l'analista Ahmad sul dietrofront Xbox Live Gold
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Ex Editor-In-Chief

Pubblicato il 24/01/2021 alle 10:59

In questi giorni ha fatto molto parlare di sé la notizia che Microsoft abbia prima annunciato e poi ritrattato, nel giro di circa ventiquattro ore, l'aumento dell'abbonamento al suo servizio Xbox Live Gold, che rimarrà invece invariato – in seguito, soprattutto, alla reazione scontenta della community, a cui il mondo Xbox ha deciso di dare ascolto.

In merito alla questione è intervenuto l'analista ed esperto di mercato Daniel Ahmad, che basandosi sulle informazioni in suo possesso ha spiegato il perché di questa mossa all'apparenza così strana: considerando che le compagnie pianificano a lungo termine le loro strategie, come è possibile che Microsoft abbia dapprima preso una decisione solo per poi invertirla dopo qualche ora?

Xbox Live Gold non aumenterà più il suo prezzo

I motivi sono essenzialmente due: il primo si chiama Xbox Game Pass. Il secondo, nell'analisi di Ahmad, è legato al fatto che Microsoft non voglia ripetere gli errori avuti al lancio di Xbox One, inimicandosi la community e creando un'immagine negativa intorno al suo progetto videoludico. Per questo motivo, ha subito dato ascolto allo scontento del pubblico, muovendosi per annullare la precedente decisione.

Il fattore Xbox Game Pass

Per quanto riguarda Game Pass, la questione è semplice: secondo Ahmad, Microsoft sta costantemente cercando dei modi per portare più utenti possibili verso Xbox Game Pass. «Game Pass è il loro punto di accesso principale per il loro ecosistema di software e di servizi» ha spiegato Ahmad. «La loro strategia, che vuole portare Xbox al di là delle console e offrire numerosi punti di accesso all'ecosistema, è facile solo sulla carta, ma è difficile da realizzare nel breve periodo».

Sappiamo, infatti, che Game Pass vuole di fatto conquistare qualsiasi piattaforma smart, e che nei piani di Microsoft un giorno potremmo installarlo anche solo sulla smart TV, senza possedere nessun box esterno – che sia una console o no.

Xbox Game Pass ha 15 milioni di utenti

È proprio per far crescere Game Pass che Microsoft ha investito tanto anche nelle acquisizioni:

Gli investimenti della compagnia in software house e proprietà intellettuali mirano a far aumentare il valore di Game Pass, con numerosi AAA che sono disponibili sul servizio fin dal day-one, e per $15 mensili.

Game Pass è già cresciuto arrivando a 15 milioni di utenti mensili, ma la maggior parte di questi erano già possessori di console Xbox. L'obiettivo di raggiungere un pubblico più ampio che vada al di là delle console richiederà un po' di tempo, e per diversi motivi. Il cloud, ad esempio, per ora non è ancora accessibile a tutti, sta venendo usato da persone che giocano solo su console, per estendersi su ulteriori piattaforme. E, anche dopo le recenti acquisizioni, su Game Pass non c'è un flusso costante di AAA fin dal day-one, per il momento (rinvio di Halo).

Da tutti questi fattori era arrivata l'idea di modificare la politica di Live Gold, in maniera tale da incoraggiare le persone a vedere il valore offerto da Xbox Game Pass: «Xbox si sta concentrando sul far passare gli utenti già presenti o nuovi da console a Game Pass. Ecco perché tutti gli incentivi in merito, negli anni passati. Si tratta di un obiettivo che vogliono raggiungere a lungo termine, e per cui esistono anche hardware low-cost come Xbox Series S».

Non tutti gli abbonati a Live Gold hanno deciso di passare anche a Xbox Game Pass, comprando magari l'abbonamento Utimate, fa notare Ahmad – né è detto che rimuovere del tutto Gold faccia in modo che quelle persone automaticamente si affidino a Game Pass.

Così, raddoppiando il prezzo annuale di Live Gold Microsoft aveva pensato che «molti avrebbero visto il valore nel passare a Xbox Game Pass Ultimate e, se non fosse stato così e fossero rimasti solo su Gold, allora comunque avrebbero portato a una crescita delle entrate, con i loro abbonamenti».

Tutte le produzioni Microsoft arrivano su Xbox Game Pass dal day-one

La questione, per Ahmad, è molto chiara e semplice:

Il punto è che qualsiasi cosa Microsoft abbia fatto o stia facendo di recente, ruota intorno al tentativo di portare quante più persone possibili a iscriversi a Game Pass.

Questione di immagine

Nella sua disamina, Ahmad ha anche evidenziato che per Microsoft era fondamentale correggere subito il tiro per evitare che i malcontenti della community si tramutassero in un'etichetta negativa, come fu ai tempi dell'annuncio per il lancio di Xbox One.

Secondo l'analista, il fatto che Xbox abbia subito cambiato idea dimostra che è ricettiva, quando è oggetto delle critiche su come ha deciso di perseguire i suoi obiettivi, «e non vuole ripetere la debacle del lancio di Xbox One. Va comunque ricordato che Xbox continuerà a cercare una soluzione che porti a un aumento delle entrate per utente su console».

A proposito dell'immagine, non a caso, Ahmad evidenzia che la decisione di non richiedere più Live Gold per i free-to-play non è questione di questi giorni, ma era stata presa da tempo e non ancora annunciata: proprio per dimostrare alla community le sue intenzioni per il futuro, e la sua attenzione per i feedback, la casa di Redmond ha deciso infine di renderla nota in questo caso.

L'intento di Microsoft è estendere la community al di là di chi gioca su console (o PC)

Xbox Game Pass è un servizio che vi permette di pagare una quota fissa per accedere a una libreria di giochi on demand da scaricare a piacere. Tra questi, oltre a numerose terze parti, figurano anche i prodotti di Microsoft stessa – come Microsoft Flight Simulator o Halo – che vengono inclusi fin dal day-one senza che dobbiate mai comprarli singolarmente o a prezzo pieno.

Il servizio, dapprima lanciato su Xbox One, oggi è disponibile e molto popolare anche su Xbox Series X|S e su PC, dove di recente è uscito dalla sua fase beta.

Se volete abbonarvi a Xbox Live Gold, vi raccomandiamo di approfittare del prezzo di Instant Gaming.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione

Dopo tanti anni passati ad aspettare finalmente Silksong è arrivato fra noi: sarà realmente il capolavoro che tutti aspettavamo?

Immagine di Hollow Knight Silksong è davvero un capolavoro? | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista

Con l’arrivo di Splinter Cell: Deathwatch su Netflix, Luca Ward torna a vestire i panni "vocali" di Sam Fisher: lo abbiamo intervistato.

Immagine di Doppiare un’icona: la voce italiana di Splinter Cell è Luca Ward | Intervista
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre

PlayStation Plus, i giochi del Catalogo di settembre: WWE 2K25, Persona 5 Tactica, Green Hell e altri. Leggi tutto nella notizia.

Immagine di Ecco i nuovi giochi gratis PlayStation Plus di settembre
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile

Hollow Knight: Silksong a quanto pare nasconde un Easter Egg con il Konami Code. Scopri i dettagli nella nostra notizia.

Immagine di Silksong nasconde una modalità segreta sbloccabile
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario

La diretta durerà circa 60 minuti e sarà dedicata alle novità in arrivo su Nintendo Switch 2 e sull’attuale Nintendo Switch.

Immagine di Nuovo Nintendo Direct in arrivo: ecco data e orario
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori schede video del 2025
  • #2
    Migliori cuffie gaming per PS4 del 2025
  • #3
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #4
    GTA 6 avrà il suo WhatsApp, il suo Uber e tanto altro
  • #5
    Tormented Souls 2, provato l'erede dei Resident Evil classici
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.