SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Fondazione 3, recensione: un ritorno ambizioso e spietato Fondazione 3
      7.0
    • D&D 2024: La nuova guida del Dungeon Master che cambia tutto D&D 2024: La nuova guida...
      9.0
    • Deckscape Dungeon | Recensione - l'escape room tascabile si fonde con il fantasy Deckscape Dungeon
      8.0
    • Kathy Rain 2: Soothsayer | Recensione - Il punta e clicca moderno Kathy Rain 2: Soothsayer...
      PC
      8.3
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo

Naughty Dog: la notizia della cacciata di Amy Hennig voluta da Druckmann e Straley era falsa

Diversi anni dopo la sua pubblicazione, apprendiamo che la notizia che parlava di una cacciata di Amy Hennig da Naughty Dog voluta da Neil Druckmann e Bruce Straley era stata invece basata su soli pettegolezzi

Advertisement

Immagine di Naughty Dog: la notizia della cacciata di Amy Hennig voluta da Druckmann e Straley era falsa
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Stefania Sperandio

a cura di Stefania Sperandio

Editor-in-chief

Pubblicato il 23/06/2020 alle 20:14

Sono giorni davvero movimentati per Naughty Dog e in particolare per il vice-presidente Neil Druckmann, direttore del capolavoro The Last of Us – Part II: tra review bombing e fake news, l’autore statunitense ha avuto il suo bel daffare, ma almeno qualcosa – a quanto pare – è stato smentito.

Nel 2014, infatti, il sito IGN USA riferì sulle sue pagine di aver appreso che Amy Hennig – autrice della saga Uncharted – fosse stata «forzata fuori» da Naughty Dog per volere di Neil Druckmann e Bruce Straley, che come ricorderete unirono le forze sul successivo The Last of Us.

La notizia era firmata dal collega Mitch Dyer, che tuttavia si è concesso a uno sfogo in queste ore su Twitter, segnalando che i suoi caporedattori dell’epoca, Steve Butts e Tal Blevins, lo avevano costretto a scrivere l’articolo basandosi su meri pettegolezzi.

They forced an unproven claim onto https://t.co/bXvrM2OKzN with my name on it, against my will, to "protect their relationship with Sony."

When Sony justifiably condemned our story, Steve and Tal were SILENT. They never went to bat for me for a second.

— Mitch Dyer (@MitchyD) June 23, 2020

Il pezzo era stato poi pubblicato con il nome di Dyer, con l’intento di salvaguardare in qualche modo l’immagine di IGN di fronte a prese di distanza su quanto riferito da parte di Naughty Dog e di Sony – che in effetti ci furono.

Il giornalista, oggi scrittore per Star Wars Squadrons, fa sapere che «quando Sony, giustificatamente, condannò il nostro report, Steve e Tal rimasero in silenzio. […] A Neil Druckmann e Bruce Straley, che sono rimasti intrappolati nel fuoco incrociato di una leadership tossica e ostile avuta da IGN: mi dispiace tanto.»

naughty dog

Nei suoi messaggi, Dyer ha comunque voluto dare il suo supporto all’attuale redazione della nota testata statunitense, esprimendo vicinanza a tutti i suoi colleghi che avrebbero subito comportamenti tossici da parte degli ex caporedattori citati.

La notizia è in effetti arrivata fino a Neil Druckmann, che sul suo profilo ha commentato:

Beh, amico, non mentirò: sono stato arrabbiato a lungo per questa cosa. Apprezzo che tu abbia reso nota la verità. Sappi che non porto rancore e che ti auguro il meglio. Mi dispiace per quello che hai dovuto passare.

In risposta, Dyer scrive che «volevo seppellire l’ascia di guerra con te da anni, ma non sapevo mai come fare. E accettavo al 100% di non meritarmelo. Congratulazioni per The Last of Us – Part II.»

I've wanted to bury the hatchet with you for years, and never really known how. And accepted 100% that I didn't deserve it.

Congrats on TLoU2. It was fucking ace <3

— Mitch Dyer (@MitchyD) June 23, 2020

Anche l’altro accusato, ora ex Naughty Dog, Bruce Straley, ha risposto a Dyer:

Grazie Mitch. Apprezzo che tu lo dica, sembra che fossi in una situazione difficile, mi dispiace. A essere sincero, ho imparato anche da questo. Ho imparato che molte ‘news’ sulle politiche interne di una compagnia sono vere nel 20% dei casi e più sfumate di quanto i fan o il popolo di Twitter possano gestire nel 1000% dei casi. Siamo cresciuti tutti. Stai bene.

Thanks Mitch. I appreciate you saying this. Sounds like you were in a tough situation. Sorry. TBH, I learned from this too. That most "news" on internal company politics is about 20% true & 1000% more nuanced than what twitter (or fans) can handle. So we all grew. Be well.?️ https://t.co/d9B7pjwocN

— Bruce Straley (@bruce_straley) June 23, 2020

The Last of Us – Part II è disponibile dal 19 giugno su PS4. Per la nostra video recensione del gioco, fate riferimento a questo indirizzo. Se, invece, volete ripercorrere la storia di Naughty Dog, vi raccomandiamo la nostra retrospettiva a tema, con talk show annesso.

Fonte: Twitter | VIA: VG247

Se volete avvicinarvi ai lavori di Neil Druckmann e Bruce Straley, vi ricordiamo che potete portare a casa The Last of Us a un prezzo speciale.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione

Scopri con noi la nuova collezione Hot Wheels x Formula 1: una linea di modelli Mainline e premium con le livree ufficiali dei team F1 2024.

Immagine di Hot Wheels x F1 five-pack e single blister | Recensione
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine

Electronic Arts avrebbe deciso di "parcheggiare" la serie Need for Speed per concentrarsi su altri franchise, stando alle ultime indiscrezioni.

Immagine di Need for Speed potrebbe essere arrivato alla fine
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games

Nicolae Ștefănuță, vice presidente del Parlamento europeo, appoggia pubblicamente l'iniziativa Stop Killing Games per la preservazione dei videogiochi.

Immagine di Arriva il primo sostegno dall'UE per Stop Killing Games
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo

In un solo mese dal suo debutto su PS5, Forza Horizon 5 è riuscito a vendere addirittura 2 milioni di copie, nonostante sia un gioco del 2021.

Immagine di Il lancio di Forza Horizon 5 su PS5 è un vero trionfo
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo

La presentazione completa di EA Sports FC 26 questo mercoledì per scoprire tutte le novità del nuovo capitolo della serie calcistica.

Immagine di EA Sports FC 26 ufficiale, fissato il reveal definitivo
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Migliori CPU da gaming - Luglio 2025
  • #2
    Offerte lampo di Amazon: le migliori del giorno!
  • #3
    Ghost of Yotei delude i fan: troppo simile a Tsushima?
  • #4
    GTA 6: che fine ha fatto l’attrice di Lucia?
  • #5
    Superman merita un videogioco alla God of War
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.