SpazioGames Logo
Vai a Cultura POP
  • News
    News Recensioni Anteprime Rubriche Speciali Guide Prossime Uscite
  • Recensioni
    • Wilmot’s Warehouse | Recensione - Quando la memoria unisce e diverte Wilmot’s Warehouse
      9.0
    • Dino Path Trail | Recensione - Far West con i dinosauri Dino Path Trail | Recens...
      PC
      7.6
    • Gex Trilogy | Recensione - Invecchiati bene? Gex Trilogy | Recensione
      PS5 , XSX , SWITCH , PC
      7.0
    • Dune: Awakening | Recensione - Cura per i dettagli Dune: Awakening | Recens...
      PC
      8.3
    • Rematch | Recensione - Una nuova idea di calcio Rematch | Recensione
      PS5 , PC , XSX
      7.3
    Mostra tutti i giochi Mostra tutti i prodotti
  • Originals
  • Quiz
  • Forum
  • Social
      Youtube Facebook Twitter Threads Tiktok Twitch Instagram Telegram Feed
Vai a Cultura POP
Accedi a Xenforo
Immagine di Il meglio fuori casa - Dicembre 2018
In Evidenza

Il meglio fuori casa - Dicembre 2018

Advertisement

Avatar di Gianluca Arena

a cura di Gianluca Arena

Senior Editor

Pubblicato il 09/01/2019 alle 10:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Il Verdetto di SpazioGames

-
Il bilancio del 2018 per tutti gli appassionati di giochi in mobilità è stato più che soddisfacente, soprattutto grazie allo straordinario supporto di cui Switch sta godendo anche dalle terze parti. Il 2019 si prospetta ancora più eccitante, nonostante il declino definitivo di PlaystationVita e quello, più lento e glorioso, di 3DS: per questo ci siamo stupiti dinanzi ad un dicembre interlocutorio, acceso da una perla come Super Smarh Bros. Ultimate ma incapace di proporre molto altro di rilievo, senza nulla togliere alla quantità di contenuti di Yo-Kai Watch 3, all'estro artistico di Okunoka e alle riflessioni che inevitabilmente scaturiranno dalla fruizione di un titolo come This war of mine. Arrivederci a fine gennaio!

E chi l’avrebbe detto che in coda ad un anno positivo, sebbene non scoppiettante come il 2017, avremmo faticato a mettere insieme quattro titoli da raccomandarvi per le festività?Eppure è quello che è successo: abbiamo impiegato qualche giorno in più proprio alla ricerca del titolo giusto, e ancora adesso, a puntata ultimata, abbiamo qualche piccola remora su un paio dei titoli inclusi, nonostante valutazioni lusinghiere da parte di stimati colleghi.Via alle danze!

Super Smash Bros. Ultimate

Eccolo qua, il gioiello della corona di Nintendo Switch per la fine anno, il titolo più atteso da milioni di fan, che non ha deluso in questo primo mese sul mercato nè in quanto a giudizi della critica nè in quanto a vendite, tanto digitali quanto fisiche.Il nostro Valentino ha valutato Super Smash Bros. Ultimate con un roboante 9,7, e ha abbondantemente motivato questa sua scelta snocciolando un elenco praticamente infinito di pregi, a fronte di difettucci marginali se non insignificanti.Vogliamo partire dalla modalità Luce della Speranza? Dal roster nutritissimo?Dai vari livelli di lettura di un prodotto adatto tanto ai neofiti quanto ai veterani più tecnici?Nintendo sembra aver fatto centro ancora una volta, regalando un prodotto dalla mole contenutistica incredibile, capace di tenere incollati allo schermo per settimane, obiettivo che pochi picchiaduro nella storia del medium sono riusciti a raggiungere.Come se non bastasse, il fine lavoro di bilanciamento pre e post lancio, passato anche attraverso il feedback della community ed una serie di patch mirate ma contenute nelle dimensioni, ha regalato un’esperienza di gioco quanto mai bilanciata e godibile, che fa sorgere spontanea una domanda: come migliorerà Nintendo tutto questo in futuro?Ai posteri l’ardua sentenza, intanto voi non fatevi scappare questo capolavoro.

Super Smash Bros. Ultimate Recensione - 4

Yo-Kai Watch 3

Più volte, e da più parti, si è cantata con troppa fretta la canzone funeraria di Nintendo 3DS, console sul mercato dal 2011 e sicuramente giunta agli sgoccioli del suo ciclo vitale, ma ancora capace di riservare splendide sorprese, come questo Yo-kai Watch 3, terzo ed ultimo capitolo a sbarcare sulla portatile della grande N, in attesa del quarto in sviluppo su Switch.Differentemente da quanto successo col secondo episodio, Nintendo e Level 5 si sono fatti perdonare dall’utenza occidentale includendo tutti i contenuti in una sola cartuccia, laddove in Giappone sono uscite tre versioni del gioco: questo, in soldoni, si traduce con una mole impressionate di spiriti da catturare (oltre 600), di missioni secondarie e, più in generale, di cose da fare.Se a questo si aggiunge una storia che prevede la presenza di due protagonisti per la prima volta nella serie, ognuno con una città da esplorare, e un lifting che ha coinvolto sia il combat system sia l’aspetto tecnico (che spreme la console ospite come un limone), ecco che ci troviamo di fronte al migliore episodio della serie, che funge da canto del cigno per i fan del brand su 3DS.Se vi sono piaciuti anche vagamente gli episodi precedenti, fatevi un favore e recuperate anche questo.

yo kai watch 3

This war of mine complete edition

Altro giro, altra recensione di Big V, questo mese particolarmente attivo sul fronte Nintendo Switch: This war of mine complete edition porta sulla console ibrida Nintendo una delle esperienze survival più crude ed intense degli ultimi anni, condite da diverse decisioni difficilissime da prendere e da momenti davvero toccanti.La presenza di tutti i contenuti scaricabili pubblicati in seguito al lancio, e di una serie di ottimizzazioni che consentono una fruizione parimenti godibile sia su televisore sia sullo schermo di Switch, rende questa versione la migliore tra quelle pubblicate su console, indicata per chiunque sia alla ricerca di un gioco che accoppi una narrativa cruda e pregnante ad un gameplay immediato ma non per questo privo di profondità.La scarsità di risorse e la conseguente necessità di fare scelte impopolari potrebbero portare alla frustrazione i giocatori meno pazienti, ma coloro i quali decidessero di perseverare troveranno un titolo appagante, un triste spaccato sulla guerra che non ha paura di denunciare le atrocità quotidiane che avvengono durante i conflitti, pur lontane dalla prima linea di battaglia.

This War of Mine 4

Okunoka

La sorpresa del mese è rappresentata da Okunoka, un platform bastardissimo, che nasconde, sotto una coltre di carineria e una direzione artistica ispiratissima, un’anima da gioco a piattaforme vecchio stile, dove i salti sono da tarare al millimetro e i nemici sono posizionati come spine nel fianco.Il level design aiuta il loop di tentativi, morti e nuovi tentativi, e lo stile grafico incentiva la rigiocabilità, perchè la direzione artistica riesce a farsi notare pur in un periodo in cui non mancano i giochi bellissimi da vedere.Se siete disposti a scambiare un’esplosione di colori in movimento con un paio di pomeriggi ricolmi di turpiloquio, e, se, a monte, possedete Nintendo Switch, allora i pochi euro richiesti per accaparrarvi Okunoka potrebbero risultare tra i meglio spesi di questo inizio anno.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Articolo 1 di 5

Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni

Mass Effect 3 riceve un nuovo finale grazie ai fan: è già disponibile su PC. Scaricalo nel link che trovi nella nostra notizia.

Immagine di Mass Effect 3 ha ora il finale che i fan volevano da anni
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5

Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»

Uno sviluppatore anonimo di Halo Studios svela che il morale è sotto i tacchi dopo gli ultimi licenziamenti, con il team minacciato anche dall'IA.

Immagine di Sviluppatori Xbox nel caos: «Vogliono sostiturci con l'IA»
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5

Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»

La Stagione 3 di The Last of Us sarà curata dal solo Craig Mazin, dopo che sia Neil Druckmann che Halley Gross hanno deciso di rinunciare allo show.

Immagine di Craig Mazin dopo l'addio di Druckmann: «È stato un sogno»
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5

EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield

Stando a un nuovo report, pare che EA voglia raggiungere ben 100 milioni di giocatori complessivi con il nuovo capitolo di Battlefield.

Immagine di EA si aspetterebbe numeri folli per il nuovo Battlefield
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5

Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano

Nuovo gioco 3D di Mario in sviluppo per Nintendo Switch 2, secondo un insider: uscita tra il 2026 e il 2028. Leggi i dettagli.

Immagine di Il ritorno di Mario 3D su Switch 2 non sarebbe lontano
Leggi questo articolo
Advertisement

I più letti

  • #1
    Giochi Switch 2 in uscita: luglio 2025
  • #2
    Epic Games Store, tutti i giochi gratis dal 2018 ad oggi
  • #3
    Migliori giochi Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #4
    Le migliori schede di memoria (microSD) per Nintendo Switch - Luglio 2025
  • #5
    Migliori microfoni per fare streaming - Luglio 2025
Advertisement

Advertisement

Footer
SpazioGames Logo

Tutto sul mondo dei videogiochi. Troverai tantissime anteprime, recensioni, notizie dei giochi per tutte le console, PC, iPhone e Android.

 
Contatti
  • Redazione
  • Pubblicità
  • RSS
  • Collabora con noi
Legale
  • Privacy
  • Cookie
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay
  • CoinLabs

SpazioGames.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Monza dal 22/02/2008 con autorizzazione n.1907. Iscrizione al ROC n. 24486. Direttore: Andrea Ferrario.

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 • REA: MI - 1729249 • Capitale Sociale - 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.